4 - Museo di Storia Naturale Giacomo Doria
Ritornando in centro, si può visitare il Museo di Storia Naturale Giacomo Doria, le cui collezioni sono soprattutto zoologiche ma anche botaniche e geologiche.
Il museo è una grande collezione di animali impagliati provenienti da tutto il mondo, dai leoni della savana agli orsi polari dell'Antartide. Il museo è molto diverso dall'acquario o da uno zoo con animali vivi, ma è uno dei pochi posti al mondo dove poter osservare il muso di un orso bruno a pochi centimetri dal proprio naso!
Tra le varie aree del museo ci sono anche sezioni dedicate alla paleontologia e ai minerali, ma durante l'anno ci sono anche mostre tematiche dedicate ai dinosauri, agli insetti e a ogni genere di animale che sia vissuto sulla Terra.
![Museo di Storia naturale Genova Museo di Storia Naturale - Genova con i bambini]()
Il Museo di Storia Naturale Giacomo Doria.
5 - Il mare e Boccadasse
Se ti trovi a Genova e vuoi concederti una passeggiata vista mare, non puoi perdere Corso Italia, il lungomare della città. Percorrendo questo viale ampio e rilassante, lungo circa tre chilometri, potrai goderti il profumo del mare e il panorama, con la possibilità di fermarti a giocare con i bambini nel parco giochi di Punta Vagno.
Alla fine di Corso Italia si nasconde un piccolo gioiello: l'antico borgo dei pescatori di Boccadasse. Dopo aver costeggiato una chiesa, basterà svoltare l'angolo e scendere una breve scalinata per ritrovarsi immersi tra le caratteristiche casette colorate che fanno di Boccadasse uno degli angoli più amati dai genovesi.
Questo borgo, ancora abitato da alcuni pescatori, ha mantenuto intatto il suo fascino nel tempo. La piccola spiaggia di ciottoli, gli scogli e le strette "creuze" che si arrampicano tra le case regalano un'atmosfera unica.
E per una pausa gustosa? A Boccadasse non manca nulla: ristoranti di pesce, focaccerie, friggitorie e creperie offrono un'ampia scelta per tutti i gusti e tutte le tasche.
Ma una visita qui non può dirsi completa senza un gelato dalla storica Gelateria Amedeo! Per i grandi, imperdibile il gusto panera, un delizioso semifreddo a base di panna e caffè, tipico di Genova.
Vedere il mare e Boccadasse è un'esperienza che vale assolutamente la pena di fare a Genova, soprattutto con i bambini!
Se poi vuoi fare un bagno durante la bella stagione, lungo Corso Italia ci sono diversi lidi, ma per un tuffo davvero speciale consigliamo le spiagge del Levante, dal Monumento di Quarto dei Mille in avanti, in particolare a Quarto, Quinto e Nervi.
![la spiaggia di Boccadasse - Genova con i bambini la spiaggia di Boccadasse - Genova con i bambini]()
Il borgo e la spiaggia di Boccadasse