Un week-end tra spiagge e cave a Massa e Carrrara
Marina di Carrara e Marina di Massa, sulla costa, hanno lunghe spiagge di sabbia, perfette per fare castelli di sabbia e giochi in riva al mare, mentre verso l’interno, Massa è ricca di aree verdi e parchi giochi.
Uno degli itinerari consigliati nella zona di Carrara è una visita alle famose cave di marmo di Carrara. Sembrerà questa una meta poco “4kids”, ma è tutto il contrario! I percorsi guidati sono interessanti e a misura di bambini e...a tanti i bambini piace vedere grandi macchinari al lavoro!
I dintorni di Massa e Carrara sono costellati di castelli e cittadine antiche, i resti delle vestigia dei Malaspina, signori della Lunigiana.
A pochi chilometri da Massa, già in Liguria, la cittadina di Sarzana è un gioiellino da scoprire.
![Massa Carrara per bambini Massa Carrara la Toscana per i bambini]()
Lucca, un gioiello medioevale
Lucca è una splendida città medievale ideale per una visita con i bambini, il centro città è chiuso dalle mura medievali e al loro interno, la città vive lontano dall'inquinamento, dal caos e dall’affollamento tipico di altre grandi città.
Lucca è tutta da scoprire percorrendola a piedi o in bicicletta, scoprendo le viuzze e le botteghe, come le magnifiche chiese: San Martino e San Michele.
Imperdibile è il giro completo delle mura, a piedi o in bici, non c’è stagione che non valorizzi quel percorso centenario. Da considerare anche la possibilità di organizzare un giro a cavallo.
Lucca è invece frequentatissima in occasione dei due grandi eventi che ospita ogni anno, il Jazz Fest e il Lucca Comics & Games, due delle fiere più grandi dei rispettivi settori, non solo in Italia, ma anche in Europa. Se non si è interessati a questi due eventi, evitate Lucca durante quelle date: la città diventa davvero affollata e non è possibile girarla in serenità.
![Torre Giunigi Lucca per bambini]()
Pistoia e i suoi parchi per bambini
Pistoia è un piccolo gioiello medioevale, da visitare il duomo, le viuzze del centro storico e sedersi a mangiare in uno dei tanti ristoranti del centro.
A Pistoia si trova uno dei giardini zoologici più famosi d’Italia: lo zoo di Pistoia, il parco è aperto tutto l’anno e ospita animali provenienti da tutto il mondo, dagli orsi agli ippopotami passando per i più piccoli istrici e le altissime giraffe.
Tra i parchi meno conosciuti il giardino volante di Pistoia, un parco ricco di opere d'arte di grande impatto. I bambini sono invitati ad arrampicarsi sulle opere, rendendo l'esperienza ancora più creativa.
A metà strada tra Lucca e Pistoia c'è la cittadina di Collodi, che ha dato i natali all'autore del libro per bambini , e adulti, più noto al mondo: Pinocchio. qui si trovano tre parchi pensati proprio per i bambini, il Parco Pinocchio, Giardino Garzoni e la Butterfly House.
Il Parco di Pinocchio non è un parco divertimenti, è un luogo magico in cui, con la fantasia si fa un viaggio nel tempo e si rivive la storia di Pinocchio. C'è chi lo adora e ne rimane incantato, chi lo trova antiquato e ne rimane deluso.
![Lo zoo di Pistoia - Toscana con i bambini lo zoo di Pistoia con i bambini]()
Lo zoo di Pistoia con i bambini
A Pisa, non solo la Torre
I bambini che siano stati a Pisa ricordano con piacere una cosa in particolare: la torre pendente. Per chi sia già stato a Pisa pare quasi ovvio che la Torre di Pisa sia lì e stia su così com'è, ma per i bambini è sempre uno spettacolo da non perdere, non dimenticare di passare dalle parti della torre per permettergli di ammirarla da vicino!
Ma Pisa con i Bimbi non è solo la Piazza dei Miracoli.
A 10 minuti in macchina dal centro, si trova il Parco divertimenti Piccolo Mondo che tra l'area dedicata agli animali della fattoria e agli scivoli d'acqua, potrà offrire a tutti ore di giochi rimanendo vicini al centro.
I bambini sotto agli 8 anni non possono salire sulla Torre di Pisa, potranno solo contemplarla da ogni angolazione.
![Torre di Pisa con i bambini Piazza di Miracoli con i bambini]()
La torre di Pisa e la Piazza dei Miracoli
Livorno e i parchi sulla costa
Poco conosciuta rispetto alle altre città toscane, ma Livorno merita una gita non fosse altro per il bellissimo lungo mare con la terrazza Mascagni, oltre a tutta la zona del mercato centrale soprattutto il mercato coperto.
Ai bambini piacerà sicuramente il giro in battello sui "fossi" (i canali li chiamano così ), la fortezza medicea.
L' Acquario di Livorno carino, molto bello e curato da poco rinnovato, gestito dalla stessa società dell'acquario di Genova. Non molto grande (se paragonato a quello di Genova), ma sicuramente molto adatto a una visita con i bambini.
La provincia di Livorno si stende lungo la costa degli etruschi, tra pinete e lunghe spiagge di sabbia,
I Parchi Divertimento di Cecina e della Costa degli Etruschi
Nel cuore della costa degli etruschi, si trova Cecina, una vivace cittadina sul mare, meta del turismo estivo soprattutto delle famiglie, che apprezzano la pineta, le spiagge e la vita serale, tra negozietti e bancarelle.
Qui, nel giro di pochi chilometri, ci sono un parco acquatico, un parco divertimenti e un giardino zoologico.
Il bellissimo Parco Acquatico ha giochi per grandi e bambini. Il parco aperto tutta l'estate ha una zona dedicata ai bambini più piccoli e scivoli e attrazioni adrenaliniche per i bambini più grandi.
A Marina di Bibbona, poco a sud di Cecina c'è il Parco divertimenti Cavallino Matto.
Da non perdere anche il Parco Gallorose, un interessante giardino zoologico con 180 specie di animali, da quelli più comuni, da fattoria, a quelli esotici
![Mokual Parco Acquatico Cecina]()
Parco Acquatico - L'isola dei bambini