Pistoia
Pistoia è un piccolo gioiello medioevale, da visitare il duomo, le viuzze del centro storico e sedersi a mangiare in uno sei tanti ristoranti del centro.
Per i bambini a Pistoia si trova uno dei giardini zoologici più famosi d’Italia: lo zoo di Pistoia , il parco è aperto tutto l’anno e ospita animali provenienti da tutto il mondo, dagli orsi agli ippopotami passando per i più piccoli istrici e le altissime giraffe.
Qui info e recensioni su lo zoo di Pistoia
![Lo zoo di Pistoia - Toscana con i bambini lo zoo di Pistoia con i bambini]()
Lo zoo di Pistoia con i bambini
Tra i parchi meno conosciuti il giardino volante di Pistoia, un parco ricco di opere d'arte di grande impatto. I bambini sono invitati ad arrampicarsi sulle opere, rendendo l'esperienza ancora più creativa.
Il parchi di Collodi
Allontanandosi dal centro, in direzione di Lucca, si trovano tre parchi pensati proprio per i bambini, il Parco Pinocchio, Giardino Garzoni e la Butterfly House.
Il Parco di Pinocchio non è un parco divertimenti, è un luogo magico in cui, con la fantasia si fa un viaggio nel tempo e si rivive la storia di Pinocchio. C'è chi lo adora e ne rimane incantato, chi lo trova antiquato e ne rimane deluso...
Qui info e recensioni su Parco di Pinocchio
Il ponte sospeso
Per i bambini più grandi è senz'altro suggestiva una visita al vicino Ponte sospeso di San Marcello Pistoiese, il secondo ponte sospeso più lungo al mondo!
Pisa
I bambini che siano stati a Pisa ricordano con piacere una cosa in particolare: la torre pendente. Per chi sia già stato a Pisa pare quasi ovvio che la Torre di Pisa sia lì e stia sù così com'è, ma per i bambini è sempre uno spettacolo da non perdere, non dimenticare di passare dalle parti della torre per permettergli di ammirarla da vicino!
Tra le cose da segnalare in città, oltre alle attrazioni a due passi da Piazza dei Miracoli, ci sono almeno il murale Tuttomondo a opera di Keith Haring e il Ponte di Mezzo. Il primo colpirà i bambini grazie alle sue dimensioni e ai suoi colori, mentre il secondo permetterà anche ai più piccoli di attraversare l'Arno in tutta sicurezza. A 10 minuti in macchina dal centro, si trova il Parco divertimenti Piccolo Mondo che tra l'area dedicata agli animali della fattoria e agli scivoli d'acqua, potrà offrire a tutti ore di giochi rimanendo vicini al centro.
I bambini sotto agli 8 anni non possono salire sulla Torre di Pisa, potranno solo contemplarla da ogni angolazione.
![Torre di Pisa - Toscana con i bambini Piazza di Miracoli - Pisa con i bambini]()
La torre di Pisa e la Piazza dei Miracoli
Livorno
Una mamma del gruppo Its4kids ci dice: "a Livorno da vedere il lungo mare con la terrazza Mascagni, il quartiere Venezia, la sinagoga e da poco restaurata la chiesa degli olandesi.
Tutta la zona del mercato centrale soprattutto il mercato coperto.
Ai bambini piacerà sicuramente il giro in battello sui "fossi" (i canali li chiamano così ), la fortezza medicea.... nei dintorni sicuramente Bolgheri e Castagneto Carducci. "
L'Acquario di Livorno carino, molto bello e curato da poco rinnovato, gestito dalla stessa società del'acquario di Genova.
Non molto grande (se paragonato a quello di Genova), ma sicuramente molto adatto a una visita con i bambini.
Qui le recensioni su Acquario di Livorno
Parco Acquatico di Cecina
A Cecina c'è un bellissimo Parco Acquatico con giochi per grandi e bambini.
Il parco aperto tutta l'estate ha una zona dedicata ai bambini più piccoli e scivoli e attrazioni adrenaliniche per i bambini più grandi.
Qui le info su AcquaVillage di Cecina
Parco Acquatico - L'isola dei bambini
Cavallino Matto - Marina di Castagneto Carducci (LI)
Parco divertimenti molto carino, molti giochi per i bimbi dai 3 anni in su.
"Noi ci siamo andati con la gnappetta di 3 anni e si è divertita talmente tanto che chiede sempre di tornarci.
Ci sono parecchi giochi per i piccoli, il parco è ben curato e c'è parecchio verde."
Qui ci sono ulteriori informazioni e le recensioni sul Parco divertimenti Cavallino Matto
Parco Gallorose - Cecina (LI)
Il parco ha 180 specie animali, da quelle da fattoria alle specie esotiche: dalla gallina livornese alla zebra, dalle vacche maremmane ai cobi, dai pappagalli ara agli struzzi, scimmie, gnu, canguri, coati, lemuri, gru, cammelli, buoi dei Watussi, tucani, linci, aquile, zebre, avvoltoi, grifoni, iene, dingo, fenicotteri. ecc..
Il percorso segnalato si estende per 2,8 Km.
All'interno anche un'area giochi, il ristorante e uno spaccio di formaggi e salumi prodotti nel parco.
"E' molto bello!"
Grosseto
La città è di Grosseto è di origine medievale, un itinerario consigliato potrebbe essere quello di partire dal Duomo per poi passare dalle mura e da piazza Dante Alighieri. Subito fuori città si trova l' antica città di Roselle, sito archeologico che ripercorre la storia della città arrivando fino al periodo etrusco.
Superando il centro si trova un parco molto amato dai bambini che rimangono stregati dalla grande quantità di colori proposti in ogni zona del posto, il Giardino dei tarocchi capace di rimanere nella memoria dei bambini fino all'età adulta.
Grosseto è un comune molto attivo, per ogni festività organizza qualche attività dedicata ai bambini, dalle Befane a Babbo Natale, dal Carnevale agli appuntamenti all'osservatorio astronomico, la città è ricca di eventi "4 kids" sparsi per tutto l'anno.
![Grosseto Grosseto per bambini]()
Parco Acquatico di Follonica
A Follonica c'è un Parco Acquatico con giochi per grandi e bambini.
L'acquapark è aperto tutta l'estate ha una zona dedicata ai bambini più piccoli e scivoli e attrazioni adrenaliniche per i bambini più grandi.
Qui le info su AcquaVillage di Follonica
Follonica Acuapark: Otto scivoli in uno
Siena
Siena ha un colore così particolare da essersi meritata un colore omonimo, il "Terra di Siena". Il colore dominante in città è caldo e accogliente ed ognuno di quei mattoni è ricco di storia.
Siena è una città un po' faticosa da percorrere con i i bambini perché ricca d salite e discese, ma comunque essendo in gran parte pedonale e abbastanza piccola si riesce a girare tutta in giornata.
Imperdibile è la famosissima piazza del Campo, a forma di conchiglia, prendetevi mezzora di tranquillità e godetevi la vista della piazza e dei palazzi, mentre i bambini potranno scorrazzare e divertirsi a ripercorrere di corsa il giro che fanno i cavalli durante il Palio.
La città ospita due volte all'anno il Palio di Siena che è davvero molto affollato e caotico. Ma la passione dei senesi per i Palio si respira in città tutto l'anno, girando per le strade si riconoscono gli stemmi e i colori delle diverse contrade, e parlando con un senese attenti a non parlare bene della contrada avversaria!
Nelle zone vicino alle porte della città si trovano alcuni parchi giochi, un parco con qualche scivolo si trova di fronte alla chiesa di Santa Caterina da Siena.
Tra le attività nei dintorni si consiglia di prendere almeno uno dei treni a vapore, il più noto è il Treno natura da cui i bambini potranno guardare le mandrie al pascolo e il tipico verde toscano, ma soprattutto potranno provare direttamente l'esperienza dei fischi e degli sbuffi di un treno a vapore storico.
La Rocca di Staggia (SI)
"È stata un'esperienza magnifica per nostro figlio, che ha potuto conoscere la storia del castello grazie a una guida esperta di laboratori e didattica museale. Due ore sono letteralmente volate."
Parco Sculture del Chianti. - Pievasciata
"A noi è piaciuto moltissimo il Parco Sculture del Chianti. Fai una bella passeggiata nel bosco in mezzo a sculture contemporanee. Mia figlia diverse le ha usate come nascondigli, ad esempio il piccolo labirinto di vetro. Si trova a Pievasciata"
![Siena per bambini -vacanze in Toscana]()
Arezzo
Arezzo è un città medievale da visitare in sicurezza e serenità. Il centro è pedonale e permette anche ai più piccoli di camminare senza troppe preoccupazioni. Alcuni abitanti la definiscono "la città a misura di piedino" e questo dovrebbe già rendere un'idea di quanto il posto sia abituato a organizzare attività ed eventi per bambini.
Vicino al centro storico di Arezzo alla via principale chiamata dagli aretini "il Corso", corso Italia, ci sono due bei parchi giochi: in fondo al corso Parco Giotto è un grande parco cittadino con molti giochi e ampi spazi per correre e divertirsi e in cima al corso, il parco della fortezza Medicea da cui si può ammirare il panorama di tutta la città e delle colline intorno.
La zona è ricchissima di scavi archeologici e di reperti etruschi, è anche sede di una vera e propria giostra medievale! La Giostra del Saracino è un evento che richiama ogni anno centinaia di persone, si tiene a giugno e a settembre e - a differenza del più famoso ma caotico Palio di Siena - può essere visto anche da vicino senza troppi pericoli. La giostra è una vera e propria rievocazione storica con cavalli bardati e vestiti d'epoca. Il premio? L'ambita lancia d'oro contesa tra i 4 Quartieri della città.
La manifestazione e, soprattutto, le sfilate che precedono la Giostra piaceranno tantissimo ai bimbi.
Curiosità:Il centro storico di Arezzo è stato il set del film "La vita e bella".
Chi non trovasse posto nei pressi della giostra, potrà seguirne comunque tutte le fasi dagli schermi sparsi per la città e potrà veder sfilare cavalli e cavalieri durante le parate.
![La giostra del Saracino - Arezzo per bambini Arezzo- Giostra del saracino]()
Parco zoo Poppi (AR)
Nel Casentino a circa mezz'ora da Arezzo c'è lo zoo di Poppi.
Il parco si estende per circa 50 ettari e ospita una varietà incredibile di animali. L'accesso è pedonale e accessibile a passeggini e carrozzine.