Costa degli Etruschi: cosa fare a Cecina con bambini
Cecina, collocata al centro della costa degli Etruschi può diventare una meta ideale per le vacanze estive per le famiglie grazie all’unione di mare, divertimento e puro relax. Cecina è in grado di offrire tutto questo e la sua vicinanza a Piombino, le consente di diventare tappa prepartenza per la vicinissima isola d’Elba o meta per trascorrere un’intera vacanza tra mare e campagna con in più la possibilità di prendere il traghetto verso l’Elba o verso una delle altre isole toscane.
La Riserva Naturale del Tombolo di Cecina
La prima tappa da segnare in una vacanza con bambini nella Costa degli Etruschi è la Riserva Naturale di Cecina o meglio nota come Pineta di Cecina. Questa pineta fa da cornice alla stessa città separandola dalla lunga spiaggia di sabbia. La Pineta è piena di percorsi naturali. Sono percorribili in bicicletta o a piedi. La loro varietà è in grado di accontentare tutti, genitori e bambini.
All’interno della pineta avrete la possibilità di godervi una giornata di puro relax all’ombra degli alberi, fare un picnic a terra o nelle panchine disseminate lungo tutta la Riserva.
La pineta diventa luogo ideale e fresco riparo per i bambini nelle prime ore del pomeriggio dopo una mattinata di sole sulla spiaggia sabbiosa. È ideale per riposare insieme ai bambini più piccoli o far giocare quelli più grandi.
I più fortunati potranno avvistare alcuni degli animali che popolano la Riserva: istrice, volpe, tasso, coniglio selvatico e capriolo. Tra le specie volatili qui vivono il Picchio verde, la Tortora e l’Upupa.
La Pineta è attraversata da un lungo sentiero di 5 km che collega Marina di Cecina a Marina di Bibbona. Il sentiero è percorribile in bici e a piedi. A Marina di Bibbona vi sono diversi noleggi di bici in corrispondenza dell’inizio del percorso in pineta. In località Albereto potete fare tappa in un piccolo percorso didattico sulle varie specie arboree presenti nella riserva.
Informazioni utili:
• Adatta a bambini, passeggini, carrozzine
• Parcheggio a pagamento nelle strette vicinanze (Parcheggio Riserva Naturale del Tombolo o Parcheggio Gorette)
• Possibilità di arrivare alla spiaggia libera o attrezzata con servizi
• Cani ammessi al guinzaglio in pineta
• Spiaggia riservate ai cani (Spiaggia Bau beach)
Parchi divertimento a Cecina e Bibbona
Se siete amanti del divertimento a Marina di Bibbona segnatevi Bibbolandia, un grande spazio dedicato al gioco ed al divertimento per i bambini, i giochi sono a pagamento.
A Cecina da non perdere è il parco divertimenti l Acqua Village. un parco acquatico ricchissimo di attrazioni e meta amatissima da tutte le età. Consigliatissimo per gli amanti del divertimento e dell’avventura. All’interno del parco potrete fare un semplice picnic sotto gli ombrelloni ad uso gratuito oppure mangiare nei locali attrezzati.
Consiglio: prenotate i biglietti online per saltare la fila.
Un altro parco divertimenti da non perdere nella Costa degli Etruschi è il Cavallino Matto. Questo parco si trova all’interno della pineta, a poche centinaia di metri dalle spiagge della costa toscana. Al suo interno si trovano ottovolanti, montagne russe e una funicolare che consente di vedere tutto il parco dall’alto. Da non perdere la discesa sui tronchi tra le cascate e un percorso in jeep. Per i bambini più piccoli è stata attrezzata un’area con strutture in legno dove possono arrampicarsi e scivolare in sicurezza.
Per i più avventurieri e coraggiosi a Riparbella c’è il Giardino Sospeso, un percorso avventura per adulti e bambini (a partire dai 6 anni).
Il Giardino è costituito da percorsi acrobatici sugli alberi di varie difficoltà (ponti tibetani, corde e reti). I percorsi sono tutti in sicurezza, gli ospiti verranno preventivamente assicurati con una corda di sicurezza ed un casco protettivo).
Informazioni utili:
- Tempo necessario per l’esperienza: mezza giornata
- I percorsi acrobatici sono 9- 1 per bambini dai 90 ai 110 cm di altezza – 3 per bambini dai 110 ai 140 cm di altezza e 5 per adulti e ragazzi oltre i 140 cm di altezza – costituiti da una serie di piattaforme fisse e sospese, collegate da passaggi di differenti difficoltà e lunghezza
- Paga solo chi utilizza i percorsi
- Aree picnic o barbecue e un punto ristoro
- Disponibilità di area giochi dedicata ai bambini molto piccoli
![pineta di Cecina Pineta di Cecina]()
Foto di Kerstin Herrmann da Pixabay La pineta di Cecina(/smal)
Costa degli Etruschi con bambini: una giornata all’isola d’Elba
Da Piombino partono quotidianamente traghetti Elba per l’Isola d’Elba
L' Isola d'Elba è una meta adatta per le famiglie anche in giornata.
L’Isola d’Elba è l’isola più grande dell’Arcipelago Toscano ed è conosciuta per le sue belle spiagge dorate e il suo mare azzurro. Le sue spiagge sabbiose rendendo l'Isola d'Elba particolarmente accogliente per grandi e piccini.
Per chi ha voglia di alternare al mare un po’ di montagna c'è la possibilità di visitare con i bambini in cabinovia il Monte Capanne, la vetta più alta dell'Isola.
Per chi cerca il divertimento, da segnare il Parco Margherita con giochi e attrezzature per bambini dai 3 anni o il Parco giochi Arcobaleno a Marina di Campo con gonfiabili per bambini, angolo baby e pista per minicar elettriche.
Per chi è in cerca di una giornata culturale l’Isola d’Elba è ricca di testimonianze storiche da scoprire. La Palazzina dei Mulini a Portoferraio è una delle due residenze di Napoleone che si trovano sull’Isola d’Elba.
Oltre all’Isola d’Elba, da Piombino si possono raggiungere altre bellissime Isole: Isola di Capraia, Isola di Giannutri, Isola di Giglio, Isola di Gorgona, l’Isola di Montecristo e l’Isola di Pianosa.
![Residenza Napoleone Elba Residenza Napoleone Elba]()
Foto di nono_08450 da Pixabay La residenza di Napoleone