Costa degli Etruschi: cosa fare a Cecina con bambini
Cecina, collocata al centro della costa degli Etruschi può diventare una meta ideale per le vacanze estive per le famiglie grazie all’unione di mare, divertimento e puro relax. Cecina è in grado di offrire tutto questo e la sua vicinanza a Piombino, le consente di diventare tappa prepartenza per la vicinissima isola d’Elba o meta per trascorrere un’intera vacanza tra mare e campagna con in più la possibilità di prendere il traghetto verso l’Elba o verso una delle altre isole toscane.
La prima tappa da segnare in una vacanza con bambini nella Costa degli Etruschi è la Riserva Naturale di Cecina o meglio nota come Pineta di Cecina. Questa pineta fa da cornice alla stessa città separandola dalla lunga spiaggia di sabbia. La Pineta è piena di percorsi naturali. Sono percorribili in bicicletta o a piedi. La loro varietà è in grado di accontentare tutti, genitori e bambini.
All’interno della pineta avrete la possibilità di godervi una giornata di puro relax all’ombra degli alberi, fare un picnic a terra o nelle panchine disseminate lungo tutta la Riserva.
La pineta diventa luogo ideale e fresco riparo per i bambini nelle prime ore del pomeriggio dopo una mattinata di sole sulla spiaggia sabbiosa. È ideale per riposare insieme ai bambini più piccoli o far giocare quelli più grandi.
I più fortunati potranno avvistare alcuni degli animali che popolano la Riserva: istrice, volpe, tasso, coniglio selvatico e capriolo. Tra le specie volatili qui vivono il Picchio verde, la Tortora e l’Upupa.
La Pineta è attraversata da un lungo sentiero di 5 km che collega Marina di Cecina a Marina di Bibbona. Il sentiero è percorribile in bici e a piedi. A Marina di Bibbona vi sono diversi noleggi di bici in corrispondenza dell’inizio del percorso in pineta. In località Albereto potete fare tappa in un piccolo percorso didattico sulle varie specie arboree presenti nella riserva.
Informazioni utili:
• Adatta a bambini, passeggini, carrozzine
• Parcheggio a pagamento nelle strette vicinanze (Parcheggio Riserva Naturale del Tombolo o Parcheggio Gorette)
• Possibilità di arrivare alla spiaggia libera o attrezzata con servizi
• Cani ammessi al guinzaglio in pineta
• Spiaggia riservate ai cani (Spiaggia Bau beach)