San Fruttuoso e il Parco di Portofino
Nascosta tra la incontaminata vegetazione del parco Naturale del Monte di Portofino, questa spiaggia, molto piccola, ospita ogni anno moltissimi turisti da ogni parte del mondo.
Il piccolissimo borgo di San Fruttuoso d Camogli è raggiungibile solo con il battello o a piedi, tramite sentieri mozzafiato attraverso il parco Naturale. I diversi sentieri sono davvero splendidi per la vista che si gode, ma non sono semplici, in molti punti i bambini devono essere tenuti saldamente per mano.
Imperdibili sono l'Abbazia di San Fruttuoso dove si possono visitare il complesso monastico del X-XI secolo con il chiostro, la sala capitolare, la chiesa e le tombe dei Doria, ma soprattutto merita la visita guidata al Cristo degli Abissi, visibile dall'imbarcazione con uno specchio o con una maschera subacquea grazie alle nostre acqua cristalline; un'esperienza indimenticabile e a portata di bambino. Per i più audaci la statua può essere anche raggiunta in apnea con le apposite imbragature.
San Fruttuoso di Camogli è un piccolo angolo di paradiso perfetto per godersi una bella giornata in famiglia.
Qui i I biglietti per visitare l'Abbazia di San Fruttuoso
👉ATTENZIONE: Per arrivare a San Fruttuoso consigliamo di arrivare a Camogli o a Santa Margherita col treno e poi prendere il traghetto che ferma sia a Portofino sia a San Fruttuoso.
Da Santa Margherita partono numerosi sentieri, alcuni molto semplici, alti più impegnativi, davvero bellissimi che attraversano il parco Naturale del Parco di Portofino e portano a Portofino e a san Fruttuoso,
L'escursione per san Fruttuoso è un po' più impegnativa, mentre quella per Portofino, è adatta anche ai bambini meno allenati.
![San Fruttuoso di Camogli - Spiagge delle Liguria San Fruttuoso Monte di Portofino - Liguria con i bambini]()
san Fruttuoso di Camogli e il monte di Portofino
Santa Margherita Ligure e Portofino
Località italiana tra le più note nel mondo, Portofino è un piccolo gioiello della costa ligure, perfetto per una gita domenicale d'inverno, quando stufi del tempo grigio, si gode dell'incredibile microclima della zona!
Portofino non ha spiaggia, ma un piccolissimo porticciolo turistico a cui sono spesso attraccati yacht e barche a vela del jet set internazionale.
Per godere delle spiagge bisogna allontanarsi un pochino da Portofino verso Santa Margherita Ligure, che ha una lunga spiaggia premiata dalla bandiera blu.
Nelle belle giornate fuori stagione, lontano dal pieno della stagione turistica, andate a scoprire Paraggi e San Michele di Pagana due piccolissimi borghi in riva al mare, rimarrete incantati!
Chiavari e Lavagna: cittadine a misura di famiglia
L'odore del mare, la sabbia sotto i piedi, l'aria e tanta focaccia!
Chiavari è una bella e tranquilla cittadina a misura di famiglia che offre molte opportunità. La passeggiata mare di Chiavari è lunga, spaziosa, adatta sia per una passeggiata sia per muovere i rimi passi con i pattini, o per le prime pedalate. Lungo la passeggiata ci sono diversi bar le gelaterie dove potersi sedere, prendere un drink, mentre i bambini giocano, o concedersi qualche momento di relax prendendo un aperitivo alle ultime luci del tramonto.
Il panorama è molto bello, lungo la passeggiata ci sono numerose spiagge di ciottoli sia libere sia attrezzate dove poter prendere il sole in tutta tranquillità e fare il bagno nell'acqua limpida e cristallina.
Il mare a Chiavari non è mai mosso, grazie ad una barriera di scogli che protegge la zona balneare e crea delle piscine naturali dove i bambini possono divertirsi con maschera e boccaglio ad osservare i pesci a pochi metri dalla riva.
Chiavari è un posto perfetto dove trascorrere una giornata coi propri bambini che si vogliono divertire sul bagnasciuga mentre le mamme si concedono qualche momento di relax al sole.
Sia le spiagge di Chiavari sia di Lavagna si sono aggiudicate la Bandiera Blu per la bellezza del mare, la cura delle spiagge e dei servizi.
![Chiavari le spiagge per bambini]()
Chiavari
Sestri Levante: la Baia del Silenzio e la Baia delle Favole
Sabbia o sassi? Divertimento o relax? Se siete incerti, scegliete Sestri Levante, che ha sia i lunghi spiaggioni nella baia delle Favole sia la magia della baia del Silenzio, famosa meta di turisti da tutto il mondo.
Il mare all'interno della Baia del Silenzio è calmo, l'acqua, data l'assenza di correnti, non è sempre limpida, ma risplende dell'atmosfera suggestiva in tutte le stagioni. Per un bagno invece consigliamo l'acqua limpida della Baia delle Favole in cui ci sono numerosi stabilimenti balneari e spiagge libere.
Dopo una giornata di relax, si può chiudere in bellezza sedendosi in uno dei numerosi bar sulla riva gustandosi un aperitivo o apericena guardando il panorama acceso dalle luci del tramonto mentre i bambini giocano sulla spiaggia.
Dal 2020 anche Sestri Levante è bandiera blu!
Il secondo week-end di giugno Sestri Levante ospita l'Andersen Festival, 3 giorni di spettacoli di artisti di strada, teatro musica e letture. Bellissimo!
![Sestri Levante la Baia del Silenzio con i bambini Baia del silenzio Sestri Levante Liguria per bambini]()
La baia del Silenzio - Sestri Levante
Per chi ama la sabbia e preferisce un po' più di tranquillità, Riva Trigoso Può essere l'indirizzo perfetto. Un piccolo paese sul mare, frazione di Sestri Levante, con una grande spiaggia.
Riva Trigoso è separata da Sestri dal meraviglioso promontorio di Punta Manara perfetto per una gita!:
![riva trigoso la spiaggia di riva trigoso]()
La spiaggia di Riva Trigoso
Moneglia: la spiaggia di sabbia
Sabbia, mare cristallino, scogli e interminabili nuotate. Una lunga spiaggia di sabbia, a due passi dal centro. La spiaggia di Moneglia è perfetta per le famiglie con bambini, perché è ampia, ben esposta al sole dall'alba al tramonto, il fondale digrada dolcemente, il mare non è mai particolarmente mosso grazie ad una barriera di scogli artificiale che poco al largo delimita la zona balneare.
La spiaggia ha stabilimenti adatti ai bimbi, e nelle spiagge libere ci sono sia le docce sia piccoli chioschi dove potersi gustare un buon gelato di frutta. L' ampio bagnasciuga è l' ideale per i bambini che amano giocare, fare castelli di sabbia con secchiello e paletta ma anche pucciare i piedini nell'acqua limpida e tiepida.
Dal 1990 Moneglia si è ininterrottamente aggiudicata la Bandiera Blu per la purezza del mare, la cura delle spiagge e dei servizi, e per la salvaguardia dell'ambiente. Moneglia è una città davvero tranquilla, tra il mare e il centro pedonale vi è solo una strada poco trafficata. I bambini possono girare tranquillamente senza pericoli perché il traffico, lo stress, sono sempre tenuti alla larga. Per passare una serata in compagnia, consiglio i vari locali o ristoranti sulla costa che offrono squisiti piatti a base di pesce fresco e altre specialità locali.
Moneglia è bellissima, ma un po' complicata da raggiungere:
- via treno: non sono tantissimi i treni che raggiungono Moneglia. La stazione di Moneglia è a 10 minuti dal centro e al ritorno la strada è in salita, sotto un viale alberato con un piccolo parco giochi per fare una sosta tattica;
- via auto: Moneglia è raggiungibile via auto attraverso due strade ricavate nel tracciato delle vecchie gallerie del treno. Le strade sono molto strette, ma davvero suggestive alternando gallerie e scorci a picco sul mare. Un semaforo regola l'attraversamento delle gallerie, a senso unico alternato, ogni 10 minuti arrivando da Deiva Marina, e ogni 20 minuti arrivando da Sestri Levante. In questo caso, usciti dal casello dell'autostrada o arrivando dall'Aurelia, dovete proseguire verso Riva Trigoso. Lì vi attende il semaforo che scatta ogni 20 minuti, ai 15, 35 e 55 di ogni ora (per esempio alle 15.15, 15.35,15.55, 16.15).
Pronti a scattare al verde, altrimenti dovrete fare altri 20 minuti di attesa! Nel caso consigliamo di spegnere il motore e scendere dall'auto per godersi il bellissimo panorama .
![Moneglia la spiaggia di sabbia per i bambini in Liguria]()
Moneglia
Deiva Marina: una lunga spiaggia di sabbia
Un piccolo gioiello fra le località più famose della riviera di Levante!
Situata a pochi passi dalla stazione o raggiungibile con la macchina Deiva Marina ha una lunga e incantevole spiaggia di sabbia e piccoli ciottoli con un mare trasparente e puro, dove si alternano spiaggia libera a stabilimenti balneari.
I servizi di bar e ristoro presso quest'ultimi sono ottimi e più che soddisfacenti. Se si vuole trascorrere una giornata tranquilla in famiglia questo piccolo angolo di mare è il posto giusto! Consiglio vivamente di passeggiare sul lungomare guardando il tramonto che crea un'atmosfera stupenda o semplicemente sedere in uno dei tanti bar sul mare a prendere un aperitivo in compagnia mentre i bambini si divertono a giocare sulla riva. Location perfetta per grandi e bambini!
Il parcheggio adiacente alla spiaggia di Deiva Marina è a pagamento, da maggio a settembre solo nei week-end, libero in settimana.
![La spiaggia di Deiva Marina - Liguria per bambini Deiva Marina - spiaggia della Liguria per bambini]()