Mercatino di Natale a Trento
Meno famosi dei mercatini dell'Alto Adige, anche il Trentino ha bellissimi mercati di Natale, il più grande è sicuramente quello di Trento, che, con le sue casette di legno, occupa due piazze del centro cittadino: piazza Fiera e piazza Cesare Battisti.
Visitare il mercatino di Natale di Trento è un viaggio affascinante tra la tradizione del Natale tedesca e quella italiana, scoprirete dolci e leccornie, decorazioni e addobbi natalizi e oggetti di artigianato locale.
Dopo avere fatto un giro per il mercato, poi cogli l'occasione per visitare il bellissimo centro storico di Trento!
Il mercatino di Natale di Trento è aperto dal 20 novembre 2021 al 09 gennaio 2022. Il mercato è aperto tutti i giorni ad eccezione del giorno di natale.
Alcune info utili:
Ci sono diversi parcheggi nelle vicinanze; uno di questi è il Polo fieristico Trento Expo che dispone di un ampio parcheggio di 250 posti.
Il Mercatino di Natale di Trento in piazza FieraMercatino di Natale a Levico Terme - Parco Asburgico
Nel Parco Asburgico di Levico Terme si svolge un meraviglioso Mercatino di Natale pensato per le famiglie e soprattutto per i bambini.
Qui si respira un'autentica atmosfera natalizia: passeggiando per le stradine, troverete bancarelle di legno ricoperte di neve come una cornice incantata.
Camminando lungo il mercatino sarete catturati dal profumo di spezie, dolci e vin brulè; ad attendere i bambini ci saranno Babbo Natale e i suoi elfi pronti con divertenti laboratori!
Troverete anche la fattoria dove con i vostri bambini potrete accarezzare i piccoli animali.
Di sera gli alberi del parco, ricoperti di luci, si illumineranno rendendo l'atmosfera ancora più autentica...Imperdibile!
Il Mercatino di Natale di Levico Terme è aperto dal 20 novembre 2021 al 6 gennaio 2022, dalle ore 10 alle ore 19.
![Mercatino di Natale a Levico Terme Christkindlmarkt Levico Terme]()
Bancarelle del parco Asburgico di Levico Terme
Mercatino di Natale di Pergine Valsugana
Il Mercatino di Natale di Pergine Valsugana è dedicato ai bambini!
Gnomi, Elfi e Fate dei monti circostanti scendono a valle per offrire loro giochi, decori e dolcezze. La visita al mercatino di natale è un'occasione unica per conoscere il misterioso mondo degli gnomi minatori: la mascotte del mercatino è infatti proprio un piccolo nano minatore, detto canopo!
La cittadina è dominata dallo storico Castel Pergine: bellissimo da visitare con tutta la famiglia!
Mercatino di Natale di Pergine è aperto dal 14 novembre 2021 al 6 gennaio 2022.
![Mercatino di Natale a Pergine Christkindlmarkt a Pergine]()
Mercatino di Natale di Pergine in centro
Magnifico Mercatino di Natale di Cavalese
Presso il giardino di uno dei più bei palazzi rinascimentali di tutto il Trentino, nell'antico Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme a Cavalese, si trovano le tradizionali casette in legno, abbellite da lanterne e decorazioni che assieme a musica, concerti ed animazione, ricreano un’atmosfera unica, questo è il Magnifico Mercatino di Natale.
Si passeggia in una Piazza illuminata dalle candele e animata da spettacoli e laboratori d’arte.
Weekend tematici riscoprono antiche tradizioni come la lavorazione di lana, legno, erbe e miele, ma anche le danze popolari, i krampus e i costumi d’epoca.
Il mercatino di Cavalese inizia il 4 dicembre 2021 e termina il 9 gennaio 2022.I Mercatini di Natale a Canale di Tenno e Rango
Canale di Tenno e Rango due piccoli borghi medievali, tra i più belli d’Italia dove il tempo sembra essersi fermato. Distanti solo una ventina di chilometri l’uno dall’altro, sono a circa 500 metri slm, vicino alla costa trentina del lago di Garda.
La particolarità del mercatino di Tenno sta nel fatto che non sia organizzato in una piazza, ma le bancarelle si trovano all’interno delle cantine e delle antiche stalle delle case in pietra del paese e offrono prodotti enogastronomici e di artigianato locale.
Per le vie del borgo potrete ammirare tanti presepi, e mentre passeggiate sarete accompagnati dal sottofondo di canti natalizi cantati dal coro del paese.
A Canale di Tenno potrete gustare la carne salada con i “fasoi”, fagioli, piatto tipico dal 1500.
Inoltre, la notte della vigilia di Natale e il giorno di Santo Stefano potete assistere al presepe vivente con le melodie degli zampognari.
A Rango per i bambini il 13 dicembre, arriva Santa Lucia, in groppa all’asinello per distribuire doni e dolcetti.
Inoltre è disponibile la stanza giochi per i bambini dove possono partecipare a laboratori creativi, e anche il Calesse di Sisto per provare l’ebbrezza di un giro sul pony.
Il mercatino di Rango inizia il 14 novembre 2021 e termina il 30 dicembre 2021.Il mercatino di Canale di Tenno è visitabile il 27-28 novembre, il 4-5 dicembre, l'11 e il 12 dicembre, il 18-19 dicembre dalle 9 alle 18.
I mercatino di Natale di Rango Mercatino di Natale di Arco
A Arco, a pochissimi chilometri dalla sponda trentina del Lago di Garda il Mercatino di Natale è piccolo ma suggestivo.
Situato nella parte vecchia del paese, si snoda tra case, cantine, portici e chiesette dove vengono esposti tanti presepi diversi.
I bambini ameranno girare il paese con il trenino, cavalcando un pony o un asinello e vedere gli animali della fattoria. Durante le varie giornate, oltre alla visite delle bancarelle, è possibile partecipare alle manifestazioni degli artisti di strada o alle rappresentazioni degli antichi mestieri di una volta.
Il mercatino di Natale di Arco è aperto tutti i giorni dal 19 novembre 2021 al 06 gennaio 2022.
Il Mercatino di Natale a Ossana
Immersi nella bellissima Val di Sole, ad Ossana, si tiene un mercatino di natale molto suggestivo. Le piccole casette di legno sono infatti inserite all’interno del Castello di San Michele, aperto al pubblico dal 2014: l’atmosfera fiabesca è capace di far sognare grandi e piccini. Nelle bancarelle si possono trovare i migliori prodotti agricoli e artigianali per entrare davvero in contatto con la tradizione locale.
Uscendo dal castello, lungo le strade del centro, è invece possibile seguire il suggestivo percorso dei presepi ed entrare nel vivo del clima natalizio con tutta la famiglia.
Alcune info utili:
- Il mercatino è aperto: 27-28 novembre | dal 4 all’8 dicembre | 11-12 dicembre | 18-19 dicembre | dal 24 dicembre al 6 gennaio dalle ore 10.00 alle ore 19.00.
- I bus di linea collegano le principali stazioni di Trento con i paesi della Valle.
![]()
Presepe di Ossana
Il Mercatino di Natale a Vigo di Fassa
A Vigo di Fassa si tiene un mercatino unico, capace di far vivere un’esperienza fuori dal tempo. Lungo il percorso, che si snoda intorno al Lago di Carezza, sono situate delle casette di legno tutte illuminate che sembrano delle grandi lanterne.
Qui è possibile assaggiare prodotti tipici, rimanere incantati dalle sculture di ghiaccio che ricordano le antiche leggende dolomitiche e farsi le foto con il presepe a grandezza d’uomo.
Non temere il freddo: lungo tutto il percorso sono posizionate delle stufe a legna che rendono l’atmosfera ancora più calda e magica!
Info: Il mercatino si svolgerà in quattro fine settimana di dicembre dalle ore 10.00 alle ore 20.00.
![]()
Mercatino di Vigo di Fassa