I Parchi del Lago di Garda
I numerosi parchi del Lago di Garda si trovano quasi tutti nella zona sud -est del lago, vicino a Peschiera, nel raggio di pochi chilometri ci sono parchi acquatici, zoo, parchi naturali oltre al famosissimo Gardaland.
A metà strada tra il lago e Verona, c'è lo zoo safari Parco Natura Viva: un parco da visitare sia a piedi sia in macchina, e anche un parco per la salvaguardia delle specie animali in via di estinzione.
Seguendo il corso del Mincio, incontriamo la cittadina di Valeggio sul Mincio, con splendide ville e chiese.
Qui c'è il Parco botanico Sigurtà enorme giardino che ospita mostre, bellissima in primavera quella dedicata ai tulipani, un labirinto di siepi e un coinvolgente progetto didattico. Il parco è visitabile a piedi, con il trenino e in bicicletta. A pochi chilometri da Valleggio, puoi visitare il bellissimo Museo Nicolis con una delle collezioni di auto storiche più vaste e complete d'Italia.
Inoltre, da Valleggio parte la pista ciclabile Valleggio - Mantova che, segue il percorso del fiume Mincio e raggiunge Mantova, facendo un percorso adatto ai bambini, lontano dalle macchine e completamente pianeggiante.
![Il Parco SIgurtò per le famiglie Parco Sigurtà a Valleggio sul Mincio]()
Parco Sigurtà a Valleggio sul Mincio
Sirmione e le terme di Catullo
Nella costa meridionale del lago si trova Sirmione, gioiellino della costa sud del Lago.
La zona, abitata fin dall'età preistorica, è famosissima per la sua bellezza, apprezzata già dagli antichi Romani che vi costruirono diverse ville. Tra i resti di queste abitazioni, è visitabile quella di Catullo, chiamata le Grotte di Catullo dai primi viaggiatori che riscoprirono questi luoghi in parte crollati e ricoperti da una fitta vegetazione.
E ' possibile visitare il complesso archeologico che copre una superficie di circa 20.000 metri quadrati ed è la testimonianza più importante del periodo romano a Sirmione. Consigliamo di visitare con i bambini anche il Museo archeologico: contiene svariati reperti rinvenuti nella villa e nei dintorni e spiega in ordine cronologico la nascita e la conformazione del lago di Garda dalla preistoria, all'età romana e quella medievale.
il Castello Scaligero. Questa fortezza, costruita nel XIII secolo a scopo difensivo dai signori di Verona, ospita una mostra sulla propria storia e offre la possibilità di una passeggiata panoramica sulle mura.
Sulla strada per giungere alle Grotte, ci si può fermare alle Terme di Sirmione chiamate anche Terme di Catullo. Famose per le loro proprietà terapeutiche, sono anche adatte alle famiglie con bambini, per trascorrere una giornata davvero rilassante.
Carlotta, una mamma della community Its4kids, ci racconta così Sirmione:" Il centro termale di Acquaria è molto bello ma secondo me, se non ti servono le proprietà curative delle acque, forse per un bambino sceglierei altro. Io porto mia figlia a Sirmione da tre anni ma per fare le cure, se cerchi piscine e spruzzi e giochi vari lascia perdere. Al contrario se ti interessa anche un po' di vacanza cultura Sirmione e tutto il Lago di Garda sono bellissimi, anche per i bambini."
Concludiamo il giro per Sirmione con una caratteristica interessante che pochi sanno: originariamente Sirmione era una penisola, che è stata resa un'isola grazie a un fossato attraversabile solo per mezzo di un ponte.
TIP: Puoi fare un giro in barca e ammirare Sirmione e il lago di Garda dal Lago. Qui i biglietti del tour in barca a Sirmione
![Le grotte di Catullo a Sirmione]()
![Castello Sirmione sul Lago di Garda]()
Desenzano e Lonato
Proseguendo il giro del Lago di Garda, si raggiunge Desenzano, cittadina elegante, con parchi e un bel lungo lago.
Desenzano è la cittadina più grande del Lago di Garda, è abitata tutto l'anno, in periferia c'è un grande centro commerciale, mentre in centro ci sono negozi di ogni tipo, perfetta sia per lo shopping, sia per un'aperitivo lungo lago.
A poca distanza da Desenzano, si trova Lonato, un piccolo borgo arroccato su una collina su cui domina una bellissima Rocca.
La Rocca di Lonato offre tutto quello che ci si aspetta da un castello medioevale: Il ponte levatoio, torri merlate, cortili, un cammino di ronda, da cui si gode un bellissimo panorama e prati verdi.
All'interno della Rocca, c'è un interessante Museo Ornitologico.
![Rocca di Lonato Castello di Lonato sul Garda]()
La Rocca di Lonato sul Garda