Nicole
L’atmosfera del Natale comincia a farsi sentire: la magia dell’albero addobbato, le strade illuminate, il profumo dei piatti tipici e, ovviamente, Babbo Natale che consegna i regali. A partire dalla fine di novembre, anche la Toscana entra nel vivo del periodo natalizio e apre le porte dei suoi mercatini a tutte le famiglie, un’occasione perfetta per scoprire le bellezze di questa terra. Mercatini di Natale di Firenze Il mercatino di Natale di Firenze, conosciuto anche come “Natale in centro” è una manifestazione che si svolge nello scenario suggestivo di Piazza Santa Croce. Qui, le varie bancarelle offrono prelibatezze tipiche, una bella tazza di cioccolata calda e interessanti spunti per idee-regalo da fare ai tuoi cari. Ad attendere i più piccoli ci sarà la magica casa di Babbo Natale: i bambini potranno parlare con lui, esprimere tutti i loro desideri e spedire le loro letterine nell’apposito ufficio postale. Info utili:
- Il mercatino di Santa Croce è aperto dal 20 novembre 2021 al 19 dicembre 2022.
![]() Mercatino di Natale "Natale in centro" Un altro appuntamento molto interessante a Firenze è quello che si tiene in Piazza della Santissima Annunziata con la cosiddetta Fierucola dell’Immacolata. Le bancarelle sono rivolte soprattutto all’artigianato rurale toscano, ma non solo, ci sono infatti anche stand provenienti da altre regioni. Per i più appassionati sono presenti dei laboratori di tessitura e di autocostruzione di giochi: bellissimi sia per i bambini sia per gli adulti! Questa è anche un’ottima occasione per scoprire l'atmosfera di Firenze sotto Natale. Info utili:
- Il mercatino si tiene nel giorno dell’Immacolata, 8 dicembre dalle 9 alle 19.
![Natale a Firenze Firenze sotto Natale]() Strade di Firenze addobbate
Mercatino di Natale di ArezzoIl mercatino di Natale di Arezzo è veramente imperdibile! Qui, infatti, viene allestito il più grande Villaggio Tirolese d’Italia, con espositori provenienti dal Tirolo, dalla Germania e dall’Austria, una bellissima occasione per scoprire le tradizioni natalizie di altre culture. Il mercatino si tiene in Piazza Grande, nel cuore del centro storico di Arezzo, ed è costituito da 32 casette di legno che rendono il paesaggio fatato. Gli espositori offrono bellissimi oggetti realizzati interamente a mano come le palle di Natale soffiate e dipinte, le statuine legate alla Natività oppure i meravigliosi carillon. Un’iniziativa molto interessante è quella del Christmas Gardenar: un’area verde, tra le bancarelle, all’interno della quale è possibile vedere e acquistare i tipici abeti di Natale. Ovviamente non manca la componente culinaria; per i più golosi e per chi vuole scoprire le tradizioni tirolesi, due piccole baite offrono la possibilità di assaggiare panini con salsiccia tirolese, i brezeln farciti e la buonissima raclette con formaggio fuso: impossibile resistere! Nella piazza viene anche organizzato lo stupendo Big Lights Show, una proiezione di luci, accompagnati da musica che coloreranno i palazzi circostanti dalle 17 alle 21. Info utili:
- Il Villaggio Tirolese, a ingresso libero e gratuito, sarà aperto nei giorni 20-21-26-27-28 novembre 2021 e 3-4-5- 7-8-9- 10-11-12- 17-18-19- 24-25-26 dicembre 2021, dal venerdì alla domenica dalle 10 alle 21.
![]() Mercatino di Natale Arezzo Nello storico Palazzo di Fraternita, sempre in Piazza Grande, viene allestito un vero paradiso per i bambini: la magica casa di Babbo Natale. È una buona occasione per far socializzare i bambini e far vivere loro la vera atmosfera natalizia tra laboratori e giochi; rimarranno incantati dall’albero parlante e dalla storia di Rudolph, la mitica renna con il naso rosso, per non parlare del Babbo Natale alto ben 5 metri interamente illuminato! La vera chicca, però, è costituta dalla sala dell’ufficio postale del Circolo Polare Artico; qui Santa Claus in persona raccoglierà le letterine dei più piccoli contenenti tutti i loro desideri: il sogno di ogni bambino! Info utili:
- La Casa di Babbo Natale sarà aperta il 20-21-27-28 novembre / 4-5- 8-11-12- 18-19 dicembre 2021, dalle 10 alle 12.30 e dalle 14 alle 17.30.
- Costo di ingresso: adulti 5€, bambini 3€, gratuito fino a 3 anni.
- Per accedere è necessario esibire il green pass.
Una bellissima iniziativa pensata per tutta la famiglia è il Christmas Brick, il Villaggio Lego di Natale, situato a soli 100 metri da Piazza Grande e quindi facilmente raggiungibile. Un mondo interno di mattoncini Lego in cui è possibile costruire la propria Lego di Natale e portarsela a casa come ricordo di una bellissima giornata. Non mancheranno anche diverse mostre e laboratori per i più appassionati e i collezionisti. Info utili:
- Il Christmas Brick è aperto il 20-21-27-28 novembre /4-5- 8-11-12- 18-19- 25-26 dicembre 2021, dalle 10 alle 18.
- Costo di ingresso: 5€
- Per accedere è necessario esibire il green pass.
![]() Christmas Brick ad Arezzo Mercatino di Natale di EmpoliAd Empoli si è già entrati nel vivo del clima natalizio, infatti dal 13 novembre è possibile visitare il meraviglioso mercatino di Natale che si tiene in Piazza della Vittoria. La manifestazione è pensata proprio per tutta la famiglia; le 32 casette di legno che riempiono la piazza sono capaci di ricreare alla perfezione un villaggio francese, grazie anche alla presenza degli operatori esteri. Tra luci, istallazioni, addobbi ci sarà anche una sezione di idee-regalo in cui è possibile personalizzare gli oggetti che si vogliono acquistare come i saponi provenienti dalla Provenza! Spostandosi in Piazza Matteotti si ritorna tutti bambini. Infatti, qui troverai un Luna Park a tema natalizio con una meravigliosa pista per pattinare sul ghiaccio, ideale per chi vuole provare questa esperienza per la prima volta. Ma le sorprese per i più piccoli non sono finite. Andando nella Casa delle Mascotte ogni bimbo potrà scattare una foto con il proprio personaggio dei cartoni preferito: da Topolino a Peppa Pig, da Masha e Orso ai Minions. Un desiderio di Natale che si avvera! Info utili:
- Il mercatino di Natale di Empoli è aperto 20, 21 , 27, 28 e 30 novembre 2021 e il 4, 5, 8, 11, 12, 18, 19, 20, 21, 22, 23 e 24 dicembre 2021.
![]() Natale a Empoli
Il Mercatino di Natale di MontepulcianoIl Mercatino di Natale che si tiene nel meraviglioso borgo di Montepulciano, in provincia di Siena, è considerato uno dei più grandi d’Italia; infatti le oltre 60 casette di legno disposte nel paese creano uno scenario unico. Il mercato, che si snoda tra via San Donato e Piazza Grande, offre sia prodotti di artigianato locale, come pelletteria e decorazioni natalizie, sia prodotti enogastronomici assolutamente da non perdere! Immancabile la visita al Castello di Babbo Natale, un’esperienza magica per scoprire tutto su Santa Claus. Il Castello, situato nell’imponente e maestosa Fortezza medievale a pochi passi da Piazza Grande, racchiude perfettamente l’essenza del Natale e quella sensazione di gioia che provano sia grandi che piccoli. Babbo Natale ti accoglierà con i suoi elfi guidandoti all’interno della sua casa: potrai scoprire la cucina, visitare lo studio e il meraviglioso giardino con la slitta e, ovviamente, le sue fidate renne. Una volta giunti nell’incantevole Stanza del trono, i bambini potranno raccontare tutti i desideri a Babbo Natale e imbucare insieme a lui la letterina, nella speranza di vederli realizzati l’anno successivo! La visita al mercatino è anche un’ottima occasione per visitare la bellissima zona circostante immersa nelle splendide colline toscane della Val d’Orcia. Info utili:
- Il mercatino di Natale di Montepulciano è aperto dal 20 novembre 2021 al 6 dicembre 2022.
![Casa di Babbo Natale a Montepulciano Casa di Babbo Natale a Montepulciano]() Casa di Babbo Natale a Montepulciano Il Mercatino di Natale di SienaIl Mercatino di Natale di Siena, allestito nella meravigliosa Piazza del Campo, si terrà il weekend del 4-5 dicembre 2021. Le 150 bancarelle presenti offrono prodotti tipici, a partire dalle forme di formaggio fino ad arrivare alle creazioni di terracotta, ceramica, vetro e cristallo. Il mercatino di Siena ha un fascino veramente fuori dal tempo perché è ispirato all’antica Repubblica di Siena: passeggiando per le stradine ti sembrerà di attraversare un vero mercato medievale! Non mancheranno anche manifestazioni live come i cooking show e altri laboratori per tutta la famiglia. Info utili:
- Il mercatino è aperto dalle 8 alle 20.
Cerchi suggerimenti e consigli per le vacanze con la tua famiglia?
Entra nella più grande community Facebook,
dedicata alle vacanze con i bambini!
Join Us
Ti aspettiamo!
|