Parco Giardino Sigurtà si racconta:
Il Parco Giardino Sigurtà a Valleggio sul Mincio , nei pressi del Lago di Garda, è il luogo ideale per vivere una giornata a stretto contatto con la natura.
Passeggiando lungo il parco potrete godere appieno delle meraviglie che offre come le colorate fioriture e distese infinite nel verde.
Il Giardino cambia aspetto in ogni stagione grazie alle innumerevoli fioriture, come quella primaverile con giacinti, muscari, narcisi ma soprattutto quella dei tulipani, che danno vita ad un turbinio di coloratissimi tulipani in fiore. Mentre con i primi caldi della primavera, nel mese di maggio fioriscono iris e rose. Più di 30.000 rose colorano il bellissimo Viale delle Rose, simbolo del parco, dal quale si può ammirare il Castello Scagliero.
![Viale delle Rose, Parco Giardino Sigurtà Viale delle Rose al parco]()
Il Viale delle Rose del Parco Giardino Sigurtà
Cosa vedere nel Parco Sigurtà
Il Parco Giardino Sigurtà offre larghissime distese nel verde dove i bambini possono correre e giocare in libertà.
Una passeggiata nel parco vi porterà ad ammirare il Labirinto al centro del quale sorge una torre, su cui si può salire e vedere dall'alto il percorso schematico del labirinto.
Un'altra attrattiva sicuramente da non perdere sono i Bossi cespugli da forme particolari e bizzarre che a differenza dei cespugli normali non vengono potate ma accarezzate dando vita a forme curiose.
Se amate gli spazi sconfinati nel verde il Grande tappeto erboso è il posto ideale, è la più grande distesa del parco, dove si trovano i Laghetti Fioriti di ninfee e ibischi acquatici dove nuotano carpe giapponesi Koy, all'interno della distesa potrete ammirare il poetico Salice piangente.
![Labirinto al Parco Giardino Sigurtà Parco Giardino Sigurtà il labirinto]()
Il Labirinto all'interno del Parco Giardino Sigurtà
Orari e biglietti parco Sigurtà
Dal marzo a novembre, aperto tutti i giorni con orario continuato dalle 9.00 alle 19.00
Marzo, ottobre e novembre dalle 9.00 alle 18.00 (ultimo ingresso alle 17.00).
Informazioni pratiche: come visitare il Parco Giardino Sigurtà
Visitare il Parco Giardino Sigurtà a piedi
Esplorare il Parco a piedi è il modo migliore per scoprire la bellezza dei suoi paesaggi.
Una volta entrati nel parco vi verrà offerta una mappa con i percorsi consigliati, e inoltre se volete potrete scaricare la app del Parco, disponibile in italiano e in inglese.
Visitare il parco con il trenino
A bordo del trenino potrete percorrere l'Itinerario degli Incanti su un sentiero di 6 km.
Durante la visita una voce guida vi racconterà in tre lingue (italiano, inglese e tedesco) i segreti del Parco per la durata di 35 minuti circa.
Il biglietto del trenino ha un costo di € 3,50 a persona; gratis per i bambini inferiori al metro di altezza.
![Parco Giardino Sigurtà trenino In trenino al Parco Giardino Sigurtà]()
Il trenino del Parco Giardino Sigurtà
il Parco Giardino Sigurtà in bicicletta
L'itinerario all'interno del Parco Sigurtà è di circa 6 km, articolati su un sali e scendi di vialetti in porfido percorribili in bicicletta.
Potrete accedere al Parco con la vostra bici senza costi aggiuntivi al biglietto d'ingresso. In alternativa potrete noleggiare una bicicletta classica per un costo orario di 3,00€ oppure una bicicletta elettrica per un costo orario di 6,00€.
Il Parco dispone inoltre di alcune biciclette dotate di seggiolino per bambini e di biciclette per i bambini.
Il Parco si trova sulla pista ciclabile Mantova-Peschiera del Garda e fa parte della rete di valorizzazione del territorio Verona Garda Bike. Nei pressi dell’ingresso potete trovare un punto di ricarica per le biciclette elettriche.
![Parco Giardino Sigurtà in bicicletta In bicicletta nel Parco Giardino Sigurtà]()
Scheda aggiornata il: 03/03/2023