Halloween 2020 nei parchi di divertimento del Lago di Garda
I parchi del Lago di Garda ci aspettano per festeggiare Halloween!
Magic Halloween, 2020 a Gardaland
Brividi, divertimento e costumi spaventosi sono gli ingredienti di Magic Halloween 2020 a Gardaland, in programma tutti i weekend nel parco di divertimento dal 9 ottobre all’8 novembre. Disseminate per le vie di Gardaland, scenografie a tema riproducono tutti i simboli tipici di Halloween, come le immancabili zucche, ma anche pannocchie, covoni di fieno e ragnatele giganti, nonché un lugubre e tetro cimitero. Prezzemolo e gli allegri vampiretti danno il benvenuto agli ospiti più piccoli e ai loro genitori.
Spettacoli ricchi di canzoni e coreografie, fontane danzanti e fuochi pirotecnici promettono una giornata da paura a misura di bambino.
Le ambientazioni spaventose e gli show esclusivi dei Venerdì da Paura regalano emozioni ai bambini e alle loro famiglie. Le attrazioni nel Parco sono aperte come durante la stagione estiva e le tante attività extra preannunciano un indimenticabile Halloween 2020 a Gardaland.
Poiché il coronavirus è entrato prepotentemente nelle nostre vite, Gardaland promette un’esperienza spaventosamente divertente, ma soprattutto sicura. Per evitare assembramenti si consiglia di installare sul proprio smartphone l’applicazione “Qoda”, che permette alle famiglie e agli ospiti del Parco di attendere il proprio turno all’interno di una coda virtuale.
Se il tempo libero a disposizione è limitato, nessun problema: si può tranquillamente assistere solo alle serate speciali dei Venerdì da Paura, che si tengono il 9, il 16, il 23 e il 30 ottobre dalle 17 alle 22, pagando un biglietto di 20 euro. Il ticket per divertirsi un giorno intero all’interno del Parco, invece, costa 35 euro.
![]()
L’atmosfera da brivido a Gardaland
Halloween 2020 a Movieland
Zucche, mostri, fantasmi, scheletri, covoni di fieno, spettacoli a tema e tutte le creature più spaventose del mondo cinematografico: ecco cosa riserva Halloween 2020 a Movieland - l'Hollywood Park, il parco di divertimento dedicato al cinema sul Lago di Garda. Dal 3 ottobre al 1° novembre, ogni weekend è l’occasione per un divertimento da brividi per tutta la famiglia.
Tante le novità che aspettano i bambini, come salire a bordo delle jeep di Pangea per un avventuroso viaggio nel mondo dei dinosauri, mettersi alla prova con Monster Chef, una sfida mostruosamente divertente, e perdersi con mamma e papà nel Labyrinth Experience, un labirinto per tutta la famiglia.
Nelle giornate di sabato 3, 10, 17 e 24 ottobre il Parco rimane aperto fino alle 21, mentre in occasione della grande festa di Halloween, prevista per martedì 31 ottobre, fino a mezzanotte. Solo in queste date speciali è possibile acquistare il biglietto pomeridiano/serale al prezzo conveniente di 15 euro. Il ticket per l’intera giornata costa 28 euro per i bambini e gli adulti alti più di 140 centimetri, 22 euro per chi ha un’altezza compresa tra i 100 e i 140 centimetri, mentre l’ingresso è gratuito per i piccini sotto i 100 centimetri.
![]()
Halloween a Movieland
Halloween 2020 nei parchi di divertimento della Romagna
Tutti conosciamo la Romagna d'estate, ma questa terra è accoglienza e divertimento tutto l'anno.
Alcuni Parchi divertimento della Romagna sono aperti anche in questa stagione e ci aspettano per festeggiare insieme Halloween.
Halloween a Mirabilandia
Tutti i weekend dal 3 ottobre al 1° novembre Halloween è a Mirabilandia!
Se siete davvero coraggiosi non perdete il 31 ottobre la Horror Night, quando il Parco si popola di creature mostruose a Zombieville.
In occasione di Halloween Mirabilandia propone due nuovi tunnel: uno dedicato ai bambini: il Circobaleno, che conduce i più piccoli in un viaggio tra acrobati, funamboli che soffrono di vertigini, giocolieri e domatori titubanti…insomma, un’avventura a colori alla scoperta del mondo circense, mentre i ragazzi possono mettersi alla prova nel Tunnel Horror.
Per i bimbi più piccoli due spettacoli a misura di bambino: “I Segreti di Mago Merlino”, uno show con tanta magia e musica, e “Meet & Greet - Mike & Otto Halloween”, che permette di scattare una foto ricordo di Halloween insieme alle mascotte del Parco.
Causa Covid, alcune attrazioni sono chiuse quali Reset, Mirabilandia Express, Colazione da Papere e i playground. Inoltre sono chiuse, le attrazioni più "estive e bagnate" quali Raratonga e Aquaqua.
Il Parco è aperto tutti i weekend dalle 10 alle 18.
Il 31 ottobre, in occasione della Horror Night, l’apertura è prolungata fino alle 22!
Il colorato Tunnel Bimbi è riservato ai bambini fino a 12 anni accompagnati da un adulto, mentre l’ingresso degli spaventosi Tunnel Horror è consentito dai 12 anni e fino ai 14 anni è necessario essere accompagnati da un adulto. Nei Tunnel Horror, inoltre, non sono ammessi visitatori con maschere e/o trucco tali da rendere il volto irriconoscibile. La Horror Zone, a causa delle animazioni e degli effetti speciali intensi, è fortemente sconsigliata ai minori di 12 anni.
Nel rispetto delle misure per il distanziamento sociale, i Tunnel Horror hanno capienza ridotta, per cui si possono visitare solo su prenotazione, in tutta sicurezza.
Qui puoi acquistare il Biglietto di Mirabilandia
Offerte Mirabilandia+Hotel
![]()
Tante attività aspettano i bambini nei parchi di divertimento
Halloween a Fiabilandia
Il 31 ottobre Fiabilandia, situato alle porte di Rimini, si trasforma! Dal Castello di Mago Merlino, in mezzo a zucche colorate, escono zombie, vampiri, mummie sorridenti, fantasmi fluorescenti e pipistrelli svolazzanti. I più piccoli hanno la possibilità di spaventare ancora di più mamma e papà grazie al servizio di Truccabimbi presente nel Labirinto Stregato. Attenzione però: mostri e fantasmi pazzi cercano di indicarvi la strada sbagliata! Quest’anno torna la sfilata dei Bambini Mascherati, con premiazione delle prime tre più belle mascherine.
La festa di Halloween ha luogo dalle 10.30 fino alle 22.00. La sfilata dei Bambini Mascherati si svolge alle ore 18.00. I festeggiamenti continuano nei giorni 1 e 2 novembre dalle 10.30 alle 17.30. I più piccoli (sotto ai 3 anni e inferiori al metro d’altezza) entrano gratuitamente, mentre gli adulti devono pagare 24 euro e i bimbi più grandi (dai 3 anni fino a 130 centimetri d’altezza) 17 euro. Il ticket pomeridiano, acquistabile due ore prima della chiusura del Parco, si trova al prezzo intero di 21 e al costo ridotto di 14 euro. I biglietti di Fiabilandia sono validi due giorni consecutivi: il giorno dopo si entra gratis!
![]()
Le numerose zucche stregate a Fiabilandia
Halloween al Parco Oltremare di Riccione
Il 31 ottobre e il 1° novembre il delfino Ulisse e i suoi amici aspettano grandi e piccini per festeggiare Halloween all’ Oltremare – Family Experience Park! I bambini possono assistere allo spettacolare Show dei delfini che si svolge nella Laguna, tra addestratori e musica. Chi vuole può anche incontrare i simpatici animali e vivere un’esperienza indimenticabile. C’è anche la possibilità di conoscere l’adorabile mascotte Ulisse.
Lo Show inizia alle 11.30 e ha una durata 40 minuti. La Laguna è tutta al coperto, quindi lo spettacolo viene regolarmente svolto anche in caso di pioggia. Le famiglie possono incontrare i delfini alle 12.30 e stare con loro 60 minuti (a pagamento e su prenotazione). È possibile conoscere Ulisse alle ore 13. La laguna dei Delfini rimane aperta fino alle 14. Il biglietto intero in cassa costa 14 euro, mentre quello ridotto 12 euro. Online si risparmia: il ticket intero si trova da12 euro, mentre quello ridotto da 11 euro.
![]()
Lo show dei delfini a Oltremare
Halloween 2020 al Cavallino Matto in Toscana
I weekend di ottobre al Cavallino Matto in Toscana( sono pieni di sorprese da brivido: zucche, maschere terrificanti, mostri paurosi e ragni giganti gironzolano nel Parco, pronti a festeggiare la notte più spaventosa dell’anno! Durante lo Spettacolo di Enea Effects viene premiata la maschera più bella. I più coraggiosi possono scoprire il lato pauroso delle romantiche favole con cui tutti noi siamo cresciuti all’interno della Horror Forest, una foresta dell’orrore in chiave fiabesca.
In tutti i Bar e Chioschi, oltre alle classiche specialità culinarie, si possono gustare tanti dolcetti dalle forme più strane e spaventose! Per un divertimento completo grandi e piccini hanno la possibilità di assistere agli spettacoli “CavallinoMatto Story”, “Enea, il Magico Elfo” e “Tortuga, il Pappagallo Viaggiatore”.
Le famiglie possono indossare i loro costumi più spaventosi nei giorni 10, 11, 17, 18, 24, 25 dalle 10:00 alle 18:00 e 31 ottobre e 1° novembre dalle 10:00 alle 18:30. La Horror Forest è vietata ai minori di 8 anni, mentre i bambini dagli 8 ai 12 anni devono essere accompagnati. Se si vuole trascorrere un’intera giornata sotto l’insegna di un divertimento da paura, gli adulti devono pagare 25 euro e i bambini (da 100 a 130 cm) 18 euro. I più piccolini (fino 99 cm) entrano gratis. Se invece ci si vuole divertire solo dalle 14, i grandi spendono 19 euro e i bimbi (da 100 a 130 cm) 17 euro.
![]()
Il Cavallino Matto addobbato a tema Halloween
Halloween 2020 nei parchi di divertimento vicino a Roma
Halloween a Cinecittà World - il parco divertimenti di Roma
Dal 3 ottobre Cinecittà World il parco divertimenti di Roma, è popolato da scenografie, zombie e mostri in vena di dolcetti e scherzetti in occasione della festa più spaventosa dell’anno!
Tra gli appuntamenti speciali spiccano il Party di inaugurazione, il concorso per eleggere il “Miglior Dolcetto Scherzetto 2020” e la Notte delle Streghe, il gran finale. La paura è a misura di bambino con BOO!, una Horror House dove i bambini al di sotto dei 10 anni si divertono all’interno di un labirinto. Se il costume non fa abbastanza paura, niente panico: il Parco mette a disposizione un servizio di Trucca-Bimbi da brividi.
Per i più grandi la Horror House, percorso al buio tra i set più terribili della storia del cinema horror, arricchita con nuove sale dedicate a Saw e a Hannibal Lecter. Gli ospiti affrontano i loro peggiori incubi cinematografici, da The Ring a Nightmare, da l’Esorcista a Venerdì 13, all’antro di Lord Voldemort, ispirato dalla saga di Harry Potter.
Il divertimento è da brividi: lo spettacolo dal vivo “Trucchi da paura,” svela i segreti del cinema horror, i set prendono vita a CineTour – Il risveglio dei morti viventi, mentre a Gocce di Paura, le famiglie rimangono mostruosamente affascinate dalle proiezioni oscure su un maxischermo ad acqua. Al termine di ogni giornata c’è l’Halloween Show, nella Cinecittà Street,addobbata a tema.
Cinecittà World invita a indossare costumi e mascherine per difendersi dal Covid-19, ma anche per divertirsi in sicurezza, e sollecita a usare il proprio cellulare per ogni acquisto in modo da evitare contatti inutili.
Ecco alcune informazioni pratiche: il Party di inaugurazione si svolge il 10 ottobre; il concorso per eleggere il “Miglior Dolcetto Scherzetto 2020” si tiene il 25 ottobre; il gran finale della Notte delle Streghe è previsto per il 31 ottobre.
Per quanto riguarda i biglietti, qui potete acquistare il biglietto a Cinecitta word con lo sconto
![]()
Animazioni per bambini nei parchi di divertimento
Halloween al Rainbow Magicland
Anche nel parco Rainbow MagicLand a Roma torna Halloween: dal 10 al 31ottobre ospita spettacoli misteriosi, zucche decorate, covoni di fieno, scheletri, fantasmi e creature di ogni genere! Quest’anno arricchisce l’offerta offrendo una tenebrosa atmosfera che raggiunge l’apice del terrore con l’Halloween Night, la notte più spaventosa dell’anno.
Tanti gli appuntamenti all’insegna del terrore, come il Tunnel dell’orrore all’interno del Palabaleno che, per l’occasione, viene allestito a tema Alcatraz. I più temerari possono varcare la soglia di un vero e proprio carcere a prova di fuga tra i terrificanti corridoi della prigione. Il Parco, inoltre, è invaso da un'orda famelica di zombie che terrorizza a "morte" gli ospiti.
Gli ingressi dalle 18.00 sono contingentati, così da assicurare il distanziamento sociale richiesto dalle normative anti-Covid. In questo modo ci si potrà divertire in totale sicurezza!
Per la serata dell’Halloween Night, che ha luogo il 31 ottobre, il Parco resta aperto fino alle ore 24.00. Il biglietto serale per entrare nel mondo del divertimento viene offerto online a partire da 9,90 euro.
![]()
Halloween 2020 da brivido per tutta la famiglia
Halloween a Zoomarine
Dal 3 ottobre al 1° novembre il parco di divertimento Zoomarine ospita zucche stregate, fantasmi dispettosi, attrazioni e giostre infestate, musiche spettrali e tante soprese per tutta la famiglia, in occasione di un Halloween a Zoomarine che quest’anno è non solo emozionante, ma anche ideato e realizzato per il divertimento dei più piccoli in totale sicurezza.
Si assicurano tante emozioni da brividi con la scoperta delle Antiche Leggende.
Adatte a ogni età sono gli spettacoli: La Terra delle Ombre
- Zoombarine
- Zombie Splash
- La Via dell'Inganno
- Halloween Fashon Day
Le Antiche Leggende consigliate a partire dai 6 anni sono:
- Il Cimitero dei Desideri
- Dinosa...gue
Un’unica Leggenda viene consigliata a partire dai 9 anni:
- Il Galeone delle Anime Erranti
Per vivere tutto il divertimento si deve pagare un biglietto dal costo di 34 euro per gli adulti e 28 euro per le persone alte da 100 a 130 centimetri e over 65. Per i bimbi sotto i 99 centimetri è gratuito. Proprio in occasione di Halloween, tutti i bambini mascherati sotto i 130 centimentri di altezza pagano solo 1 euro!
![]()
Le zucche stregate del parco di divertimento Zoomarine
Le Norme di Sicurezza anti COVID nei parchi divertimento
A causa dell’epidemia di coronavirus, tutti i parchi invitano a seguire alcune semplici regole per divertirsi in sicurezza:
- prenotare gratuitamente la giornata, poiché gli ingressi dei parchi sono contingentati e limitati;
- sottoporsi alla misurazione della temperatura corporea prima dell’ingresso;
- a partire dai 6 anni indossare la mascherina per tutta la permanenza. Se sprovvisti, è possibile comprarne una all’interno dei parchi;
- mettersi i guanti dove richiesto;
- mantenere la distanza di sicurezza di almeno 1 metro;
- lavarsi spesso le mani;
- igienizzare spesso le mani usufruendo delle dispense di gel sanificante presenti nei parchi;
- seguire i percorsi indicati dalla segnaletica;
- assistere solo agli spettacoli che si svolgono all’aperto;
- informare immediatamente lo staff in caso di sintomi da coronavirus;
- informare lo staff nel caso qualcuno all’interno dei parchi non tenesse un comportamento corretto;
- mostrare attenzione e rispetto per gli altri ospiti e per i membri dello staff;
- sostare ai lati delle strade;