06/07/2020 Alla scoperta dell'Italia con i bambini

5 mete della Sicilia Occidentale da visitare con i bambini

San Vito lo Capo, Favignana, Erice, Palermo, Trapani tutte da scopre con i bambini

5 mete della Sicilia Occidentale da visitare con i bambini
Redazione

Ecco 5 località imperdibili della Sicilia Occidentale da visitare con i bambini,
La Sicilia una delle destinazioni più richieste delle vacanze estive e rimane nel cuore e anche dopo anni ti troverai a sognarla e desiderarla!

San Vito Lo Capo

Acque cristalline, sabbia fine e bianca, fondali che digradano dolcemente e in cui i bambini possono sentirsi al sicuro.
La spiaggia di San Vito Lo Capo è amata dalle famiglie perché permette ai più piccoli di divertirsi giocando con la sabbia e tuffandosi in sicurezza, ai grandi di rilassarsi senza perderli di vista.
Il centro storico di San Vito Lo Capo, raccolto e con una splendida piazza, è un luogo in cui i bambini possono passeggiare, lasciarsi catturare da giocattoli d’epoca, o sfrecciare in bicicletta e in tandem sul lungomare.
Da San Vito partono tante escursioni in barca per scoprire la zona.
Non solo attività in SUP o in canoa, materassini gonfiabili e tanto altro, qui non ci si ferma un secondo!

San Vito Lo Capo

Erice

Un borgo medievale affascinante e misterioso con merlature dei castelli, giardini, vicoli, ma soprattutto tantissimi negozi di artigianato in cui acquistare giochi d’epoca in legno o in ferro e strumenti musicali della tradizione siciliana.
I bambini amano Erice, perché si cammina indisturbati senza auto e si arriva con una magnifica funivia panoramica da cui si possono ammirare le Isole Egadi. Ma è soprattutto è un luogo da cui si può guardare il mare in ogni direzione e in cui si può fantasticare immaginando miti e leggende.
Anche qui non mancano le tappe golose, con le migliori pasticcerie siciliane che propongono i dolci tipici delle monache: le genovesi.

Favignana e le isole Egadi

Per i bambini l’aliscafo che conduce a Favignana è il primo passatempo divertente: un piccolo e strambo mezzo di trasporto che vola sull’acqua!
Arrivati a Favignana il tempo si ferma: l’Isola è un luogo davvero magico!
Il nostro consiglio è di noleggiare un motorino o le biciclette: Favignana stupisce con calette e spiagge. Per i bambini e i ragazzini più grandi, Cala Rossa, con l’acqua azzurra mozzafiato, sarà la loro piscina naturale!

Trapani e le Saline

Il centro storico di Trapani è un piccolo gioiellino, una lingua di terra bagnata da due mari e movimentata da tutti i venti del mondo!
Trapani è una piacevole scoperta: la Torre Ligny, affascinante e con una vista unica, l’antico carcere della Colombaia ricco di misteri, il porto peschereccio da visitare al mattino e in cui scoprire pesci di tutti i colori e i segreti degli anziani pescatori.
A 10 minuti da Trapani i bambini scopriranno un mondo da documentario: le saline.
Sentieri tra piscine naturali di sale, mulini a vento e fenicotteri rosa, qui davvero la natura, la storia, la tecnologia si incontrano incorniciati da uno scenario dipinto di rosa, azzurro e bianco.

e saline di Trapani

Palermo e Monreale

Il capoluogo siciliano è una continua sorpresa. Musei interattivi, un orto botanico in cui perdersi divertendosi, luoghi affascinanti carichi di mistero e le vetrine di una città in continuo movimento.
I bambini a Palermo potranno assaporare tante golosità, ammirare fiori, alberi secolari, tesori e colori senza mai annoiarsi.
Mondello è la spiaggia palermitana: acqua azzurra e sabbia dorata, un luogo piacevole in cui sostare qualche ora mentre i venditori ambulanti di polpo e street food urlano vendendo le loro specialità.
A poche decine di minuti da Palermo si arriva a Monreale: uno splendido duomo con mosaici preziosi e una passeggiata sui tetti, tra scale a chiocciola e finestrelle in cui i bambini potranno avventurarsi.
E poi ancora, quartieri nascosti nel centro storico, con cortili fioriti da ammirare e panorami mozzafiato.

cattedrale di monreale

Informazioni pratiche

Come arrivare in Sicilia?
Il modo più veloce per arrivare in Sicilia è sicuramente l'aereo. Per visitare questa zona della Sicilia sono perfetti gli aeroporti di Palermo e di Trapani.
Un'alternativa sono i traghetti che da Genova, Civitavecchia e Napoli raggiungono Palermo e Termini Imerese.

Come muoversi in Sicilia?
Per raggiungere le principali mete della Sicilia Occidentale, per muoversi in sicurezza e comodità con i bambini, puoi usare i servizi transfer con una navetta.
L'auto ti viene a prendere all'aeroporto e ti porta direttamente in hotel, tutto ciò senza la preoccupazione di affittare una macchina, di guidare per strade che non si conoscono, e di cercare parcheggio.
Con lo stesso servizio si possono anche prenotare gite alla scoperta della Sicilia.
Zagare e Gelsomini Transfer è un servizio di questo tipo, specializzato nell'accompagnamento delle famiglie.
Il servizio viene svolto da autisti qualificati e su richiesta c'è la possibilità di avere a disposizione seggiolini per bimbi a norma. L’agenzia organizza trasferimenti su misura, con orari flessibili e proposte adeguate a ogni esigenza.
Il modo giusto per godersi la vacanza, i trasferimenti da e per gli aeroporti, senza nessuna preoccupazione!
Tra i loro servizi anche il noleggio passeggini a San Vito Lo Capo per permettere alle famiglie con bambini di viaggiare leggeri e senza lo stress di un viaggio carico di bagagli.
I passeggini a noleggio possono essere utilizzati durante tutta la vacanza o anche solo nelle date richieste, su prenotazione.

Quando andare in Sicilia?
Il clima della Sicilia la rende una meta perfetta in tutte le stagioni.
I bagni in mare normalmente si fanno da fine marzo a fine ottobre. Se avete la possibilità di visitarla fuori stagione troverete pochissima gente e spiagge deserte!

Dove dormire in Sicilia?
Qui trovi residence per famiglie, family hotel, villaggi in Sicilia

Sei stato il Sicilia?

Raccontaci le tue località di interesse!
Puoi aggiungerle lasciando un commento qui sotto: il tuo contributo ci aiuterà a crescere e a offrire informazioni più complete a tutte le famiglie,

Se hai domande o hai voglia di raccontarci le tue esperienze di viaggio con i bambini, raggiungici nel nostro gruppo Fb di famiglie: Its4kids - a misura di bambini,

Ti aspettiamo!!!

PS: se vuoi scoprire nuove mete con i bimbi, seguici su Instagram @its4kids.familytravel