Le cascate dell’Acquafraggia in val Chiavenna
Presso la località di Piuro, si trovano le cascate dell’Acquafraggia in val Chiavenna, per un bagno tra i più scenografici di sempre.
Le cascate nascono a Pizzo Lago (3mila metri) e scendono a balzi per creare qualche pozza di acqua fredda e questa cascata doppia, nominata monumento naturale della Regione Lombardia. Tutta la zona della cascate è da scoprire grazie ai numerosi sentieri: c'è una bellissima la mulattiera che sale all’antico borgo di Savogno, un percorso vita ad anello che collega Borgonuovo a Prosto e la pista ciclabile che arriva ai piedi delle cascate.
Ai piedi della cascate c'è un bel prato ampio, perfetto per il picnic.
In zona ci sono diverse aree attrezzate per il pic nic, campeggi e aree per la sosta dei camper.
![Cascate dell'acquafraggia in Val Chiavenna Cascate dell'acquafraggia in Val Chiavenna]()
credits: in_LOMBARDIA - Le cascate dell’Acquafraggia in val Chiavenna
Il Bidet della Contessa in Val di Mello
La Val di Mello è una meravigliosa Riserva naturale lombarda in provincia di Sondrio, generosa di panorami suggestivi e mozzafiato, completamente immersa nel verde.
Alla val di Mello si accede arrivando a San Martino, il paese più alto della Val Masino, e da qui si procede a piedi (20 minuti di camminata circa) o in navetta.
Il torrente Mello da subito crea delle invitanti pozze d'acqua trasparente, ma è stupefacente il panorama all'arrivo al Bidet della Contessa, il lago completamente circondato da natura lussureggiante e incontaminata.
L'acqua del lago è fredda ma ne vale assolutamente la pena.
Lungo la strada è possibile fermarsi alle baite di Ca’ di Carna e di Cascina Piana, borghi immersi nella natura, con rifugi da cui partire per escursioni più impegnative.
![Bidet della Contessa Bidet della Contessa in val di Mello]()
credits: in_LOMBARDIA - Bidet della Contessa in val di Mello
Le pozze di Erve vicino a Lecco
A Erve (600 mt), ai piedi del Monte Resegone, sopra Lecco, il torrente Galavesa crea diverse piscinette dove fare il bagno e rinfrescarsi.
Le Pozze di Erve sono amatissime dai bambini poiché le rocce hanno creato diversi scivoli naturali per il bagno.
Il sentiero parte dal centro abitato e, costeggiando il corso d'acqua, incontra diversi punti per il bagno fino ad arrivare alla Capanna Monza e alla Ferrata del Centenario.
Il sentiero è sterrato, quindi non comodissimo in passeggino, ma nel primo tratto pianeggiante, con pozze grandi, limpide e circondate da spiaggette di sassi, le migliori per i bambini. Il secondo tratto del sentiero (quello che porta alle pozze con gli scivoli naturali) è un po' più impervio, ma molto avventuroso e divertente.
Da qui si prosegue verso la fonte di acqua naturale minerale San Carlo: non ci sono particolari difficoltà ma per i bambini potrebbe risultare un po' lunga.
Nel weekend d'estate ci potrebbe essere molta gente alle pozze.
A Luglio e Agosto 2020 sono state introdotte limitazioni al transito con i veicoli per i non residenti. C'è un servizio navetta che parte da Calolziocorte.
Nei periodi di minore affollamento invece si può posteggiare a Erve o lungo la strada.
![Le Pozze di Erve sopra a Lecco Pozze di Erve vicino a Lecco]()
Le pozze di Erve
Cascata Troggia in Valsassina
In Valsassina, presso la località di Introbio, il torrente Troggia (che nasce dal Lago di Sasso per confluire nel Pioverna) fa un salto di cento metri, spettacolare.
La cascata Troggia in Valsassina si raggiunge percorrendo un sentiero lungo meno di un chilometro, comodo per ogni età, che parte dalla provinciale, all'altezza dello stabilimento Norda, e sale fino al laghetto dove muore la cascata.
Si consiglia sempre di verificare se l'accesso è libero e consentito, poiché più di una volta l'amministrazione è stata obbligata a vietare il transito pedonale per motivi di sicurezza a causa di dissesto idrogeologico.
Le cascate e le pozze d'acqua della Val Vertova (Bergamo)
Una delle gite che più merita per scappare dai week end afosi delle città è la Val Vertova, in provincia di Bergamo.
Adagiata tra il monte Cavlera e il monte Cedrina, questa piccola valle si trova in Val Seriana e si raggiunge piuttosto facilmente.
Dalla località Cà Roset partono diversi sentieri: per raggiungere le cascate e le pozze dalle acque color smeraldo bisogna seguire il sentiero che costeggia il torrente e a tratti lo attraversa
La passeggiata per arrivare alla cascate della Val Vertova dura poco meno di un'ora ed è adatta anche ai più piccoli.
Suggestivo e totalmente immerso nella natura, questo è uno dei bagni imperdibili per chi cerca una boccata di fresco vicino casa.
Il sentiero è semplice, ma a tratti può essere scivoloso, perchè ci sono diversi piccoli guadi del torrente. E' importante avere le corrette calzature!
![Cascate della val Vertova in Lombardia cascate della val Verrova]()
credits: in_LOMBARDIA - Le cascate della val Vertova
Il lago e il torrente di Cassiglio (Bergamo)
In Val Stabina, Alta Val Brembana, sempre in provincia di Bergamo, esiste un altro piccolo angolo di Paradiso, a poca distanza dal caldo afoso di città.
Si tratta del torrente e del lago di Cassiglio: un laghetto artificiale creato da una piccola diga. Il lago del Cassiglio è balneabile e ha una piccola spiaggia.
Tutto intorno al lago ci sono sentieri che portano a torrentelli secondari e piccole cascate, perfetti per dei piccoli esploratori!
A pochi passi dal borgo di Cassiglio e a ridosso del lago si trova un grande prato attrezzato per il barbecue con tavoli, panche e servizi pubblici, sempre pulito e curato. Su tutta l'area si può campeggiare, anche con tenda.
Il laghetto è facilmente raggiungibile in auto.
Unica limitazione: in estate le macchine devono essere lasciate al grande parcheggio del borgo e ai pigri che proprio non ne possono fare a meno viene richiesto un contributo per il transito.
![Il lago del Cassiglio Il lago del Cassiglio]()
Il lago del Cassiglio
Medolago Beach e Coston Beach
A un'ora circa di distanza da Milano, ma in provincia di Bergamo, la Medolago Beach, così chiamata dai locali, è una vera e propria spiaggia bagnata dal fiume Adda.
Qui si trovano bar, docce, aree per il picnic, tavoli e servizi e un prato che scendo fino all'acqua.
Sul fiume Serio invece, sempre nel bergamasco, è rinomata la Coston Beach (Ponte del Costone, Casnigo in Val Seriana), una spiaggia di pietre levigate, bagnata da acqua verde smeraldo e presa d'assalto nei week end.