Parchi dei dinosauri vicino a Roma
A due passi da Roma possiamo trovare i dinosauri in due parchi divertimento: Zoomarine e Cinecittà World.
Era dei Dinosauri a Zoomarine
Tutti conosciamo Zoomarine, come parco acquatico e come zoo, ma forse non tutti sanno che tra le numerose attrazioni, c'è un percorso guidato alla scoperta dei dinosauri
I dinosauri sono riprodotti in grandezza naturale e animati da tecnologie meccatroniche, sono immersi in scenografie degne di Jurassic Park.
La visita, un po' paurosa per i più piccoli, unisce stupore, divertimento e didattica.
PS: Zoomarine è anche un parco acquatico: ricordati di portare cuffia e costume!
![Zoomarine il Parco della Preistoria per bambini vicino a Roma]()
Jurassic World a Cinecittà Word a Roma
Un viaggio virtuale? Nel Parco divertimenti Cinecittà World si ha la possibilità di fare un viaggio a bordo di un simulatore 4D a tema Jurassic War. Spettacolare!
In Abruzzo
Dinopark ad Avezzano, provincia dell'Aquila
Il parco giochi di Avezzano offre ai più piccoli di giocare in mezzo ai dinosauri a grandezza naturale, che hanno qualcosa di speciale…Si muovono!
Ci sono anche delle altalene e scivoli tutti a tema preistorico. Ingresso? Gratuito
I parchi dei dinosauri in Puglia
Museo paleontologico dei dinosauri a Borgo Celano
A 40km da Foggia, a Borgo Celano, frazione di San Marco in Lamis, sorge quello che è il più grande parco dei dinosauri d’Italia, costruito proprio dove hanno abitato questi animali 120 milioni di anni fa. I dinosauri esposti sono riprodotti in scala reale e replicano alcuni dei movimenti e dei versi di questi animali preistorici.
![Museo Paleontologico dei dinosauri la preistoria per i bimbi]()
Museo Paleontologico dei dinosauri - Borgo Celano Puglia
Il Boscosauro ad Altamura:
Il Boscosauro ad Altamura è un percorso naturalistico-didattico per famiglie che sorge all'interno della Tenuta Sabini, uno splendido habitat naturale situato nell'Altopiano della Murgia dalle rocce carsiche alternati a tratti boscosi e verdeggianti.
All'interno di questi 150 ettari di terreno sorge Boscosauro, in cui i bambini potranno ammirare le 30000 impronte di dinosauri presenti sul territorio risalenti a milioni di anni fa e passare con le guide accanto a 25 dinosauri a grandezza naturale: si tratta di circa 25 esemplari di cui alcuni statici, altri animatronics che riproducono movimenti di coda, di testa,di occhi e suoni.
Boscosauro è un percorso naturalistico didattico e in quanto tale propone numerosi laboratori e attività ludiche per bambini: maneggiare l'argilla, la creta e il gesso per costruire dinosauri con le proprie manine, scavare nella sabbia come veri paleontologi e non solo!
Caccia al tesoro, area giochi a tema , boscosauro baby, un percorso con attività didattiche e ludiche pensato per i più piccoli accompagnati da simpatici burattini e muppets e attività specifiche per disabili.
E per chi vuole vivere un'esperienza a contatto con la natura, c'è un'area ciclopedonale in cui fare giri in bici in famiglia o a piedi nel bosco: le famiglie possono portare con sè le proprie mountain bike o usufruire delle 15 bici per grandi e bambini della struttura.
Per ulteriori informazioni visita la pagina di Boscosauro.
![Boscosauro il parco dei dinosauri in Puglia]()
Boscosauro - Il parco dei dinosauri nelle Murge- Puglia
Parco dei dinosauri a Castellana Grotte
Il parco dei dinosauri vicino alle Grotte di Castellana consente un viaggio nel passato con la riproduzione di animali in grandezza naturale dell'era primaria (pesci primordiali e primi rettili), dell'era secondaria (i grandi dinosauri) e dell'era terziaria (il mastodonte), nonché di alcune specie di ominidi.
Aperto dal 25 marzo al 17 settembre.
![parco in Puglia dei dinosauri Castellana con le famiglie]()
I parchi dei dinosauri in Calabria
Parco il Mondo della Preistoria
Il parco il Mondo della Preistoria, a 50km da Vibo Valentia, contiene 57 riproduzioni nell'ambiente naturale di dinosauri e delle prime forme di vita sulla terra, nonché di uomini preistorici.
Aperto tutti i giorni dal 18 giugno al 20 settembre, aperto solo nei weekend, o su appuntamento nei giorni feriali, nel restante periodo.
![Parco il Mondo della Preistoria in Calabria con le famiglie]()
I parchi dei dinosauri in Sicilia
Parco della preistoria interno a Etnaland
A soli 13km da Catania si trova Etnaland, un parco ricco di attrazioni tematiche che comprende il "parco della preistoria" con riproduzioni scientifiche a grandezza naturale di 23 esemplari di dinosauri e di 3 famiglie di umanoidi di diverse epoche.
Indossare scarpe comode e chiuse per tutto il parco e per i visitatori dell'Acquapark non dimenticarsi il costume e la cuffia.
Il parco è aperto da aprile a settembre.
![parco della preistoria con i dinosauri in Sicila per i bambini]()
Bioparco di Sicilia
A 25 km da Palermo si trova Il bioparco di Sicilia uno zoo di concezione moderna che garantirà ore di divertimento per tutta la famiglia. Non solo dinosauri dedicati a tutti gli appassionati, ma anche animali della fattoria, fiori, scenari degni di un film western e per i più temerari: una bell'assortimento di rettili!
![Parco con i dinosauri in Sicilia per i bambini]()
I parchi dei dinosauri in Sardegna
Dinosardo vicino ad Oristano
In Sardegna, vicino ad Oristano si trova Dinosardo parco paleontologico in cui i bambini potranno toccare sia le riproduzioni dei dinosauri, sia quelle dei fossili trovati sul posto.
Viste le grandi dimensioni del parco, è l’ideale per le famiglie abituate alle passeggiate all’aria aperta.
Servizi aggiuntivi:
- Agriturismo con fattoria didattica
- Visite guidate
Il parco è aperto tutti i weekend e su prenotazione nei giorni feriali.
![Disnosardo Parco dinosauri Sardegna per bambini]()
Parco dei Dinosauri - Sardegna in Miniatura
Nel cuore della Sardegna, vicino al complesso nuragico di Barumini, che da solo vale il viaggio, c'è il parco Sardegna in Miniatura.
All'interno della struttura, il nuovissimo parco dei dinosauri con 35 modelli animati e in grandezza naturale: è il parco dei dinosauri animatronici più grande d'Italia!
Dinosauri in carne e ossa: la mostra itinerante
Dinosauri in carne e ossa è una mostra itinerante che viene allestita in diverse città italiane creata da un team italiano con la consulenza di paleontologi. Laura mamma del gruppo Facebook Its4kids - a misura di bambini ci ha raccontato della Sauronotte con il suo bambino: una visita notturna con le torce quando la mostra ha fatto tappa a Monza.