Il Piemonte con i bambini
Andare in vacanza in Piemonte con i bambini offre tantissime opportunità di svago, tra natura, attività all'aria aperta e strutture accoglienti come hotel e agriturismi pensati per le famiglie.
Questa regione è perfetta per un viaggio con i bambini, grazie alla sua varietà di paesaggi: dalle maestose montagne alle dolci colline, fino ai suggestivi laghi e alle città ricche di storia.
h2)Montagna in Piemonte
Il Piemonte è sinonimo di montagna, con tante località dove divertirsi in ogni stagione: escursioni d'estate, sci e giochi sulla neve d'inverno. Tra le mete più rinomate troviamo le Alpi del Monviso e le Alpi del Gran Paradiso, perfette per una vacanza in famiglia. Qui non mancano strutture ricettive adatte a tutte le esigenze, dai rifugi agli hotel per famiglie.
I family hotel del Piemonte si trovano spesso ai piedi delle montagne, offrendo servizi su misura per chi viaggia con i bambini, come spazi gioco, menù dedicati e attività outdoor.
Le colline del Piemonte
Tra le zone più affascinanti troviamo le (ink="https://www.its4kids.it/consigli/giro-langhe-famiglia/172.aspx" title="langhe con i bambini"> colline delle Langhe, famose per i loro vigneti e tartufi, ma anche perfette per una vacanza con i bambini. Questo territorio, Patrimonio UNESCO, offre spazi verdi per giocare, fattorie didattiche con laboratori e un'ottima cucina per tutta la famiglia.
Lago Maggiore e Bandiere Blu
Anche se il Piemonte non ha il mare, può vantare splendidi specchi d’acqua. Il Lago Maggiore è una meta ideale per le famiglie, con spiagge attrezzate e acque pulite. Nel 2024, il Piemonte ha ricevuto cinque Bandiere Blu per le spiagge di Cannero Riviera, Cannobio e Verbania sul Lago Maggiore, oltre a Gozzano e San Maurizio d'Opaglio sul Lago d’Orta.
h2)Torino con i bambini
Torino è una città ricca di attrazioni perfette per le famiglie i suoi bellissimi musei che offrono percorsi didattici che affascineranno i più piccoli.
Per una pausa all'aria aperta, il Parco del Valentino è l’ideale: si estende lungo il fiume Po e offre ampi spazi verdi, aree gioco e il suggestivo Borgo Medievale, una ricostruzione di un villaggio del XV secolo.
Infine, a pochi chilometri dalla città, la Reggia di Venaria Reale e il Parco La Mandria offrono ulteriori opportunità di svago e apprendimento per tutta la famiglia.