Viaggio a Siviglia con un bimbo di 2 anni
Siamo andati a Siviglia il 27 febbraio (2015) con un volo della Ryanair (ritorno 2 marzo), abbiamo un bimbo di due anni.
Abbiamo prenotato l'hotel tre stelle Don Paco 339 euro tre notti mezza pensione.
L'hotel è pulitissimo, ci hanno dato una camera con letto matrimoniale e un divano letto matrimoniale per il bambino, il bagno era spazioso con una doccia per due persone. All'ultimo piano dell'albergo c'è la piscina, la colazione e la cena sono a buffet e c'è tanta scelta, ogni giorno c'è qualcosa di diverso. Hanno un menù per i celiaci e per gli allergici.
Hanno preparato piatti al momento al bimbo, prima la carne, poi non vedendolo mangiare gli hanno preparato una frittata con il prosciutto. Il personale è disponibilissimo. Hanno i seggioloni ed eventualmente la culla per i bambini. E' situato a due passi dal centro (15 minuti a piedi o forse meno) dalla Cattedrale.
Siamo arrivati in hotel alle 13 e poi nel pomeriggio siamo stati al Real Alcazar.
Real Alcazar a Siviglia
Real Alcazar di Siviglia
Real Alcazar. è un palazzo meraviglioso in stile arabo.
i giardini sono bellissimi e come periodo fine febbraio è spettacolare sia per la vegetazione, sia per il clima (24 gradi).
Puoi acquistare il biglietto salta fila per Royal Alcazar di Siviglia direttamente su Musement.
Casa de Pilatos
Il Sabato siamo stati a Casa de Pilatos (merita davvero!) un'altra residenza in stile arabo, si trova vicino all'albergo e poi vicino a piazza Alfa alfa, c'è un panificio dove fanno del pane particolare molto buono (a detta di mio marito).
![Siviglia con i bambini la casa de Pilatos casa pilatos-siviglia-con-i-bambini]()
La casa de Pilatos - Siviglia
La cattedrale di Siviglia
Nel pomeriggio siamo stati alla Cattedrale di Siviglia, siamo saliti sulla Giralda (ci sono le rampe e non i gradini), con lo stesso biglietto si può visitare la chiesa di San Salvador. Nella piazza della chiesa di S. Salvador ci sono alcuni negozi dove vendono gli abiti di flamenco e tutti gli accessori.
Lungo la via dall'albergo alla Cattedrale ci sono piccoli parchi recintati per bambini.
Puoi acquistare il biglietto salta fila per la Cattedrale di Siviglia direttamente su Musement.
![La tomba di Colombo a Siviglia La tomba di Colombo a Siviglia]()
La tomba di Colombo a Siviglia
Piazza di Espana
Il terzo giorno siamo stati a Piazza di Spagna (dall'albergo abbiamo preso il bus n. 1 perché a piedi era un po' distante) e ci siamo fermati a piazza del Prado, la parallela di Piazza di Spagna. Lì c'è il parquet Maria Luisa, ma non ci siamo soffermati anche perché era piena di gitani che tartassavano i turisti per avere un euro. Considerando che fino alle 10.30 del mattino non c'è anima viva per le strade, noi uscendo alle 9, ci siamo goduti la città, anche perché , nonostante fosse febbraio, la città era piena di turisti e c'era moltissima gente dopo le 17-18.
![Piazza di Spagna a Siviglia con i bambini Piazza di Spagna a Siviglia]()
Piazza di Spagna a Siviglia
Non siamo usciti di sera, ma mi hanno detto che è ancora più affollata. Dopo piazza di Spagna, abbiamo preso il 21 e siamo andati a piazza De las Armas per recarci alla pinacoteca Belles artes, la seconda pinacoteca in Spagna dopo el Prado. Ottima, ci sono le tele di Murillo, di Zubaran e di Pacheco.
![Siviglia giardini Murillo siviglia-giardini murillo-con i bambini]()
Giardini Murillo - Siviglia
Poi ci siamo recati ai giardini Murillo, vicino al Real Alcazar. Abbiamo pranzato alla Gallina bianca in avenida santa Maria Blanca. E' un ottimo ristorante, almeno preparano qualcosa per celiaci. I giardini Murillo sono veramente belli, ci sono dei giochi per bambini e un trenino, poi c'è un monumento dedicato a Colombo.