Claudia
Quanto se ne sente parlare? Tanto. Eppure, non sapevo bene cosa aspettarmi. E quello che ci ho trovato mi ha stupita.
Era il periodo di Pasqua, un paio di anni fa; quando ho deciso di organizzare una gita in Provenza con la famiglia... Ho trovato un paesaggio che mi ha ricordato per molti versi la Toscana. E tanti iris. Iris fioriti ovunque! Nei giardini, nelle aiuole, ai bordi delle strade: iris, iris, iris!
Come non capire Vincent Van Gogh e tutti gli altri artisti che, come lui, scelsero la Provenza per dipingere? La luce e i colori sono davvero bellissimi.
![Iris in Provenza - Francia con i bambini]()
Meravigliosi iris nelle campagne della Provenza
Il Sentier des Ocres in compagnia della famiglia
Ci si immerge letteralmente nel colore percorrendo il Sentier des Ocres di Roussillon in compagnia della famiglia.
Questo sentiero, circondato dalla fitta vegetazione, si insinua in un piccolo canyon ed è fatto di ocra, una terra rossa, che diventa sabbia più o meno fine e assume moltissime sfumature, dal giallo, all'arancio, al rosso scuro. Per i bambini la sabbia è un gioco meraviglioso di per sè. Pensate un po'se si tratta di sabbia colorata!
Merita moltissimo anche il borgo di Roussillon , non perdetevelo e approfittatene per assaggiare una galette!).
Una meta che consiglio vivamente se si vuole passare una giornata in tranquillità, lontano dalla città.
Qui il link con le tariffe e gli orari per la visita al sentiero: Sito del sentiero
![Il Sentier des Ocres - Provenza con la famiglia]()
Il Sentier des Ocres in Provenza
Il castello di Tarascon
Un'altra bella tappa è stata il castello di Tarascon, che sorge sul fiume Rodano. Il castello è un labirinto di scalette che salgono sulle torri, di passaggi che si affacciano su terrazze da cui ammirare il panorama della città, di stanze, segrete e cappelle. Quello che più ha affascinato mia figlia? Senza dubbio il gabinetto del re! E dove andava la pupù del re? Direttamente nel Rodano! Merita dunque "perdersi" in questo bellissimo castello, ne rimarrete affascinati!
Siccome era Pasqua, abbiamo partecipato a una tradizionale chasse aux oeufs. Purtroppo, dato che pioveva, non è stato possibile farla come previsto nei giardini. Ma i bambini si sono divertiti ugualmente a scovare le ovette di cioccolata che sono poi state divise equamente tra i partecipanti.
Vi consiglio di guardare sempre sui siti delle attrazioni che andrete a visitare se ci sono in programma eventi speciali per i bambini e famiglie. La chasse aux oeufs, oltre che piacevolmente gratuita e ben organizzata, è stata l'occasione per conoscere e sperimentare un'usanza per noi nuova, nella quale i bambini si sono divertiti tantissimo in compagnia di moltissime altre persone.
![Il castello di Tarascon in Provenza Chateau Tarascon]()
La mostra Carri è res de lumière
Il terzo luogo suggestivo che suggerisco a grandi appassionati d'arte e a bambini curiosi è la mostra Carrières de lumière che si tiene a Les Baux de Provence dentro quella che era una cava di calcare.
La mostra prevede la proiezione di un filmato a ritmo di musica. Il filmato è composto dalle immagini delle opere di artisti che richiamano un determinato stile o un periodo storico. Quando ci siamo stati noi, c'erano Gustav Klimt e gli artisti della Secessione viennese. Al ritmo di musiche a tema, sulle altissime pareti e sui pavimenti delle enormi sale, sbocciavano letteralmente le linee, le spirali, i colori e piano piano ci si trovava immersi nei dipinti; per i bimbi è una bellissima esperienza che rimarranno di sicuro affascinati dalla moltitudine di colori e dai bellissimi filmati. Mia figlia cercava di acchiappare le immagini che si formavano sotto i suoi piedi, di saltarci dentro e a suon di musica rincorreva le immagini. Noi eravamo rapiti da tanta bellezza.
Dopo questo spettacolo si può visitare la parte esterna delle cave, di grandezza impressionante, e ottimo luogo di arrampicata per i bambini, assolutamente sicuro!
![mostra Carri è res de lumière mostra Carri è res de lumière]()