Laguna di Orbetello in Maremma
La laguna di Orbetello, di Maremma, è uno dei più grandi tesori naturalistici della Toscana.
Questa zona paludosa composta da 1500 ettari è separata dal mare a ovest, ed a est da due strisce di terra; ospita una ricca varietà di flora e fauna.
La bellissima riserva naturale di Orbetello è composta dalla laguna, un tombolo sabbioso, una pineta e campi coltivati, che ospitano una vasta gamma di piante e animali selvatici. La riserva è situata lungo una delle rotte migratorie più importanti e offre un paesaggio meraviglioso. un luogo ideale per le 200 specie presenti di uccelli acquatici, tra cui anatre, svassi e gabbiani. Attira anche alcuni uccelli migratori molto rari, come l'airone biancoe il fenicottero! Tutti questi uccelli sono facilmente avvistabili da una delle 9 postazioni distribuite nell’Oasi.
Se vuoi vedere i fenicotteri insieme a tutta la famiglia, dovresti visitare la zona in autunno o in inverno, perché questi sono i dei periodi migliori per vederli allo stato libero.
La vista di così tanti uccelli rosa è veramente straordinaria. Un paradiso per gli amanti degli uccelli, ma rimane un’esperienza unica anche per quelli che non sono soliti ad osservarli.
La riserva è visitabile dal 1° settembre al 1° maggio da soli o con una guida. Nei mesi di luglio e agosto, invece è possibile visitare l’Oasi il martedì e il sabato, ma solo su prenotazione.
Qui puoi comprare il biglietto per una passeggiata naturalista alla Laguna di Orbetello.
![Fenicotteri nella laguna Fenicotteri rosa]()
Credits: wikipedia commons I Fenicotteri della Laguna di Ortebello