Redazione
Amsterdam è una grande città dall'aspetto moderno e tipicamente europeo, ma al tempo stesso a misura di bambino grazie ai suoi numerosi parchi giochi, come il grande Vondelpark e l'Amstelpark, e ai tanti musei con percorsi e attività dedicati ai più piccoli. Un weekend lungo o una settimana ad Amsterdam con i bambini ti permetterà di godere delle sue meraviglie: dai musei, come il Museo di Van Gogh, dedicato al celebre pittore olandese, il Museo Nemo della Scienza, la Casa di Anna Frank o il Rijksmuseum, grande museo dell'arte e della storia olandese, alla sua fitta rete di piste ciclabili e alle affascinanti houseboats sui canali. Anche se non è la vera e propria capitale dell'Olanda, Amsterdam possiede tutto il fascino delle grandi capitali europee: bellissimi parchi, musei importantissimi e tantissime attività da fare per tutta la famiglia!
Vondelpark, Amstelpark, i parchi gioco di AmsterdamAmsterdam è una città ricca di verde e di parchi gioco, come ci racconta Alice nel nostro gruppo FB Its4Kids: La prima cosa che consiglierei di Amsterdam con dei bambini sono i parchi... dal Vondelpark, che è il più famoso, ad altri più piccoli di cui la città è tappezzata! Tutti ben attrezzati, con giochi avventurosi e strutture molto belle e ben tenute. Vondelpark e Amstelpark sono i due principali parchi gioco di Amsterdam e luogo di ritrovo delle famiglie locali. Vondelpark e il KinderKook KafèIl parco Vondelpark è il polmone verde della città, il parco di Amsterdam a misura di famiglie, circondato da una vegetazione rigogliosa, con canali, laghetti e giardini all'inglese in cui rilassarsi. È ideale da esplorare in bicicletta, grazie alle piste ciclabili che lo attraversano. Mentre gli adulti si rilassano, i bambini possono divertirsi nelle aree gioco attrezzate con scivoli, capanne di legno sugli alberi, ponti di corda oscillanti e aree recintate con sabbia. Durante i mesi estivi, i bambini olandesi si divertono e si rinfrescano facendo il bagno in piccoli laghetti artificiali, profondi solo una trentina di centimetri, situati all'interno del parco. All'interno del Vondelpark si trova il KinderKook Kafè, che organizza laboratori di cucina per insegnare ai bambini a preparare semplici piatti. Qui i piccoli chef possono cimentarsi nella preparazione di pizze, panini e decorazione di cupcakes. Il parco Vondelpark
Il parco AmstelparkAlla periferia di Amsterdam, ma raggiungibile in tram in circa mezz'ora dal centro, si trova il parco Amstelpark. Un grande parco con giardini all'inglese, ampi spazi giochi per bambini e una piccola fattoria didattica con animali che si possono accarezzare. Durante i fine settimana, è possibile fare un giro sul trenino che attraversa il parco e ammirare un antico mulino a vento lungo il fiume Amstel. Oltre a uno snack bar, il parco giochi dispone anche di giostre a gettoni con auto da corsa, un laghetto con barchette di gomma e un trenino. Scorcio di Amstelpark
I musei di Amsterdam per i bambiniAmsterdam ospita un gran numero di musei di vario tipo, molti dei quali propongono attività su misura per i bambini. Alcuni di questi, come il Museo di Van Gogh, espongono le opere più celebri di pittori olandesi, note in tutto il mondo. Tra i principali musei di Amsterdam da visitare con i bambini troviamo il Nemo Museum, il museo della scienza, la casa di Anna Frank e il Rijksmuseum, il museo nazionale di Amsterdam. Il Museo di Van GoghUno dei musei più famosi di Amsterdam è il Museo di Van Gogh, che racconta la vita e le opere del celebre pittore olandese. Si trova a pochi passi dal Rijksmuseum Qui si può esplorare il mondo di Van Gogh e ammirare i suoi quadri più celebri, come I mangiatori di patate, I Girasoli e La camera di Vincent ad Arles. Non mancano opere di altri pittori impressionisti, come Camille Pissarro e Paul Gauguin. Le opere di Van Gogh sono esposte in ordine cronologico, consentendo di seguire l'evoluzione della sua vita e carriera. 😍Il museo propone anche diverse attività per famiglie e bambini, su prenotazione, tra cui tour guidati per bambini dai 6 ai 12 anni e cacce al tesoro tra i dipinti. Puoi acquistare il biglietto saltafila per il museo Van Gogh su Tiqets. Il Museo Van Gogh
Museo Nemo: il museo della scienza di AmsterdamPer gli appassionati di musei della scienza, il Museo Nemo è una tappa imperdibile. È uno dei più importanti dei Paesi Bassi e adatto a tutta la famiglia! L'edificio, progettato da Renzo Piano, ricorda la prua di una nave mercantile. Al piano più alto c’è una terrazza panoramica con ristorante. Sviluppato su cinque piani, il museo permette ai bambini di sperimentare l'importanza della scienza e della tecnologia nella vita quotidiana, anche attraverso l'uso dei cinque sensi. I primi due piani offrono esperienze didattiche e interattive ideali per i bambini. Ad esempio, si può scoprire come innescare una reazione a catena, creare un circuito elettrico, esplorare il DNA o cimentarsi con laboratori di chimica e bolle di sapone giganti. La regola del museo è "imparare toccando", con tante esperienze pratiche. Qui puoi acquistare il biglietto saltafila per il museo Nemo su Tiqets . Una dimostrazione al Nemo Science Museum
Rijksmuseum, il museo nazionale di AmsterdamIl Rijksmuseum non è solo il museo nazionale di Amsterdam, ma anche la più grande collezione di opere d'arte in Olanda. Ospita una vasta collezione di capolavori del Secolo d'oro dell'arte fiamminga e importanti testimonianze della storia del paese. La collezione spazia attraverso 800 anni di arte, includendo opere di celebri pittori olandesi e fiamminghi. Tra i capolavori, si possono ammirare le opere di Rembrandt, Vermeer, Hals e Van Gogh. Una sezione speciale del museo è dedicata al maestoso dipinto "La ronda di notte" di Rembrandt, che attira ogni giorno numerosi visitatori. Per i più piccoli, il Rijksmuseum offre attività appositamente pensate per loro, come tour guidati per famiglie con bambini dai sei ai dodici anni e lezioni di disegno ispirate alle opere di Rembrandt. I giovani artisti possono così cimentarsi nel riprodurre conchiglie, paesaggi o animali, proprio come faceva il grande maestro olandese! Il museo si trova nella Museumstraat, la strada dei musei di Amsterdam, a breve distanza dal Museo Van Gogh. Davanti all’ingresso, si trova un giardino curato e la famosa scritta "I Amsterdam", una tappa immancabile per chi vuole scattare una foto ricordo. Qui puoi acquistare il biglietto saltafila per il Rijksmuseum. In alternativa, trovi l’interessante abbinata Museo Rijksmuseum e crociera sui canali.
L'entrata del Rijksmuseum e il simbolo "I Amsterdam"
La casa di Anna FrankLa casa-museo di Anna Frank racconta la storia della giovane Anna Frank e la sua famiglia, che durante la seconda guerra mondiale, vissero rifugiandosi per due anni in questa abitazione, per sfuggire ai nazisti. Qui Anna Frank scrisse il suo famosissimo diario, ancora custodito in questo museo. La visita alla casa di Anna Frank un'esperienza commovente e dà la sensazione reale di cosa significava per una famiglia ebrea sfuggire alla persecuzione dei nazisti. Marcella, una mamma della community Its4kids - a misura di bambini ne raccomanda la visita anche con i bambini: se sai raccontare ai bimbi in maniera semplice la seconda guerra mondiale, molto toccante e' la casa di Anna Frank! Ti entrerà nel cuore! Gli interni della casa sono stati riportati all'originale con gli arredi dell'epoca, grazie a una serie di lavori di restauro. Il biglietto d'ingresso può essere acquistato solo online sul sito ufficiale del museo; data la forte affluenza, consigliamo di comprarlo con largo anticipo. Sito ufficiale del museo di Anna Frank Il biglietto per un adulto costa 10 euro, per i ragazzi dai 10 ai 17 anni 5 euro, i minori di 10 anni entrano gratuitamente al museo. Per conoscere meglio Anna Frank e il quartiere in cui abitava, c'è un tour guidato; Tour a Piedi ad Amsterdam - "Anna Frank" - Un viaggio nella vita ai tempi di Anna Frank, tra sinagoghe e storia bellica ⚠️Il biglietto NON comprende la casa di Anna Frank. Una stanza della casa di Anna Frank
Moco, Il museo di arte contemporaneaMolto meno conosciuto dei precedenti, il Moco: Modern Contemporary Museum di Amsterdam merita davvero una visita! All'interno opere di Banksy e di Warhol tra gli altri, che colpiscono l'immaginario di grandi e piccoli. Qui i biglietti del Moco Museo The Upside Down di Amsterdam!Sei alla ricerca di un'avventura divertente e fuori dal comune a Amsterdam? Prova al Museo The Upside Down! Questo museo unico nel suo genere ti darà l'opportunità di vivere un'esperienza fuori dall'ordinario, dove potrai camminare sulle pareti, saltare da una sedia che sembra volare e fotografarti in posizioni inverosimili. Tutto questo grazie a un'illuminazione speciale e a un'arte illusionistica. Ma non è finita qui! Al Museo The Upside Down c'è anche un'area giochi dove i tuoi bambini possono esplorare, giocare e divertirsi in un mondo capovolto. E se vuoi fare una pausa, puoi anche sederti al bar e goderti un rinfresco. Il museo è adatto a tutte le età. Ti consigliamo di prenotare in anticipo per evitare lunghe code e di indossare abiti comodi perché dovrete camminare un po' per scoprire tutti i segreti del museo. Il Museo The Upside Down è aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00. Qui i biglietti del The Upside Down
Amsterdam in biciclettaAmsterdam è la città delle biciclette per eccellenza e girandola, si resterà sorpresi dall'incredibile numero di piste ciclabili e bici che attraversano tutta la città. Il modo migliore per scoprire la "Venezia del Nord" con i bambini è concedersi un tour di Amsterdam in bicicletta. Sono molte le compagnie di noleggio bici e si può scegliere tra tour guidati e giri liberi. Qui puoi noleggiare bici comprese di seggiolino per bambini Per trasportare i bambini piccoli, si può noleggiare una bici dotata di Bakfiets, un carrellino montato sulla parte anteriore della bicicletta, in cui i bambini possono sedersi. Tutta l'Olanda ha una fittissima rete di piste ciclabili, qui puoi legger l'esperienza di una famiglia che ha trascorso le vacanze in Olanda in bicicletta con i bambini. Un bakfiets, il trasportino per bambini delle bici olandesi
Tour in barca dei canaliUn altro modo carino per esplorare Amsterdam è di farlo attraverso i suoi corsi d'acqua, con un tour in barca dei suoi canali! Ci sono molte possibilità per fare crociere sui canali di Amsterdam grazie alle tante compagnie di navigazione che li effettuano: la maggior parte di questi tour dura circa un ora e alcuni comprendono anche pasti a bordo per i bambini, tra cui pizza, bibite e gelato. Per godere meglio del panorama sulle case colorate di Amsterdam dai canali in caso di giornata piovosa, suggeriamo di scegliere un'imbarcazione con il tettuccio in vetro. Su alcune crociere i passeggini devono essere lasciati alla reception sul pontile prima di imbarcarsi. Qui puoi prenotare un tour in barca dei canali di Amsterdam. 😍Un modo golosissimo di godere i canali di Amsterdam è la Barca dei Pancake : per ben 75 minuti esplori Amsterdam e accedi a un buffet "all-you-can-eat" di pancake e topping dolci e salati! PS La barca dei pancake c'è anche a Rotterdam! I canali di Amsterdam
Artis Royal ZooVicino al centro di Amsterdam, nel quartiere Plantage, troviamo l' Artis Royal Zoo. L'Artis Royal Zoo è un grande parco zoologico in cui i bambini possono avvicinarsi agli animali. Tra i tanti animali che ospita lo zoo, ci sono i Lemuri rossi, le giraffe, gli elefanti, i leoni, i fenicotteri rosa e molti altri. All'interno del parco zoologico, si trovano anche un acquario, un planetario, un rettilario e una casa delle farfalle dentro una serra, che volano libere tra le persone. Nelle giornate di sole della bella stagione, ci si può rilassare nelle aree verdi all'interno dello zoo, portando il pranzo al sacco per mangiare all'aperto. Il parco è a misura di bambino essendo facilmente visitabile anche con un passeggino. Puoi acquistare il biglietto saltafila per l'Artis Royal Zoo su Tiqets Artis Royal Zoo: il rettilario
Bloemenmarkt, il mercato di fiori sull'acquaAntonella, una mamma della community Its4kids , consiglia una visita al Bloemenmarkt, il mercato di fiori sull'acqua di Amsterdam. Con le sue bancarelle galleggianti sulle tipiche Houseboats del canale Singel di Amsterdam, il Bloemenmarkt è l'unico mercato di fiori galleggiante al mondo. Visitandolo, si resterà colpiti dai suoi colori e dai profumi. In questo particolarissimo mercato, si possono trovare soprattutto i tipici tulipani olandesi e bulbi di fiori. Il mercato è aperto tutto l'anno. Se invece capitate ad Amsterdam in primavera, non perdete una visita al Keukenhof, il parco dedicato ai tulipani più famoso d'Europa. Incredibile per la varietà e la bellezza dei fiori. Qui i biglietti per una escursione al Keukenhof Il Bloemenmarkt, il mercato dei fiori sull'acqua
I veri appassionati di calcio sanno di cosa si parla quando si nomina la Johan Cruijff Arena. Lo stadio, sede delle partite casalinghe dell'Ajax, ha ospitato grandi eventi sportivi, tra cui la finale di Champions League del 1998, alcune partite dell'Eurocoppa del 2000 e la finale di Europa League del 2013. Inaugurato nel 1996, è stato il primo stadio in Europa con tetto retrattile. Il tour della Johan Cruijff Arena permette di visitare i luoghi più significativi del complesso sportivo: le gradinate, il campo, il tunnel d’accesso, gli spogliatoi della squadra di casa e la sala stampa. Include anche la sala trofei dell'Ajax FC e la Hall of Fame, uno spazio interattivo dedicato alle stelle del calcio che hanno indossato la maglia dell'Ajax, come Marco van Basten, Frank Rijkaard, Luis Suárez e molte altre leggende. Il tour si completa con un'esperienza di realtà virtuale, che permette di sentirsi una vera stella del calcio. Puoi acquistare i biglietti del Tour dello stadio Johan Cruijff Arena. Zaanse Schans e i mulini a ventoZaanse Schans è un caratteristico villaggio immerso nella campagna olandese, a circa 17 chilometri da Amsterdam. Questo luogo affascinante ricorda un museo a cielo aperto, grazie alle sue casette autentiche, alle botteghe artigiane e ai pittoreschi mulini a vento. Passeggiando nel borgo, si ha l’impressione che il tempo si sia fermato: gli abitanti lavorano ancora nei mulini a vento, tramandando le tradizioni locali. Le botteghe artigianali offrono uno spaccato della cultura locale, mentre un piccolo museo all’interno del villaggio spiega il funzionamento dei macchinari per la lavorazione del riso e della farina. Il museo organizza anche un laboratorio dedicato alla creazione dei tipici zoccoli olandesi. Su Civitatis è possibile acquistare i biglietti per un’escursione a Zaanse Schans, Volendam e Marken con guida in italiano. L’escursione include la visita alla fabbrica di zoccoli di legno, alla casa del diamante e a un piccolo caseificio locale: escursione a Zaanse Schans, Volendam e Marken. Scorcio dei mulini di Zaanse Schans
Info pratiche per visitare l'Olanda e AmsterdamSe state organizzando un viaggio in Olanda in bicicletta consigliamo di acquistare una guida dedicata alle piste ciclabili olandesi. Su Amazon guida dedicata alle piste ciclabili Come muoversi ad AmsterdamAmsterdam è una città dotata di una fitta rete di trasporti pubblici gestiti dalla società di trasporti GVB: tram, autobus, traghetti e cinque linee della metropolitana. Per viaggiare con i mezzi pubblici, si può acquistare un biglietto unico. Il tram sono il mezzo più comodo per muoversi nel centro e nei quartieri più turistici. Gli autobus collegano soprattutto le aree più periferiche e i dintorni di Amsterdam ma durante la notte, al posto dei tram sono in funzione apposite linee notturne di autobus. La stazione ferroviaria di riferimento è Amsterdam Centraal, da cui partono anche i treni internazionali. Un altro modo per muoversi comodamente ad Amsterdam è anche affittare una bicicletta: tutta la città è attraversata da piste ciclabili. La I amsterdam City Card permette accesso illimitato a tutto il sistema di trasporti pubblici di Amsterdam e l'ingresso gratuito ai principali musei della città. Quali documenti servono per visitare AmsterdamPer i cittadini europei è sufficiente la carta d'identità valida per l'espatrio. Ricorda che anche bambini devono essere muniti della loro carta d'identità. Con la tessera sanitaria tutti i cittadini europei hanno diritto ad assistenza medica gratuita negli ospedali. Per approfondimenti: I passaporti per i bambini e tutti i documenti per un viaggio all'estero con la famiglia Come arrivare ad AmsterdamPer arrivare ad Amsterdam, lo scalo di riferimento della città è l'aeroporto di Schipol, a mezz'ora di auto dal centro della città. L'aeroporto è collegato con il centro di Amsterdam attraverso una linea ferroviaria che la collega con la stazione di Amsterdam Centraal: il viaggio in treno da Schipol dura circa 15 minuti, con una corsa ogni dieci minuti circa. In alternativa, si può prendere la linea di autobus Airport Express 397. Qui puoi acquistare i biglietti del treno Schipol- Amsterdam Dove dormire ad AmsterdamTra le migliori zone in cui dormire ad Amsterdam Grachtengordel, la zona più centrale della città, conosciuto anche come l'anello dei canali di Amsterdam, ovvero il quartiere che comprende i canali di Amsterdam, sviluppati come un anello a cerchi concentrici. In questo quartiere si trova la casa di Anna Frank. Situato in una posizione centrale, è il posto ideale per alloggiare, per comodità e fascino. Altri quartieri vicini al centro in cui soggiornare sono: - Plantage, un'area residenziale da cui si può arrivare in centro con un tragitto in tram di circa quindici minuti, in cui si trova l'Artis Royal Zoo e alcuni ristoranti e bar. - il quartiere dei Musei in cui si trova la Museumplein, la piazza dei musei: una zona elegante dotata di bar e ristoranti, a trenta minuti a piedi o venti minuti con il trasporto pubblico dal centro, in cui si trovano sia il Rijksmuseum che il Museo di Van Gogh. Nelle vicinanze di Museumplein, si trova anche il parco Vondelpark. Cerca Hotel, appartamenti e B & B ad Amsterdam su Booking Quando visitare AmsterdamIl periodo migliore per Visitare Amsterdam è la primavera, in particolare il periodo tra Aprile e fine maggio grazie al clima godibile con giornate serene e temperature miti. In primavera inoltre, si può ammirare in tutta l'Olanda, la spettacolare fioritura dei tulipani. Nonostante il periodo favorevole, il clima può essere talvolta instabile, con molte giornate ventose. In estate, si ha un clima caldo umido e temporali frequenti, ma in questa stagione, Amsterdam si anima di eventi, ed è il momento ideale da trascorrere nei parchi cittadini . L'autunno nella sua prima parte regala ancora scorci di giornate piacevoli, mentre l'inverno tende a essere molto freddo e ventoso ma in compenso in questa stagione ci sono bellissimi mercatini di Natale.
Cerchi suggerimenti e consigli per le vacanze con la tua famiglia?
Entra nella più grande community Facebook,
dedicata alle vacanze con i bambini!
Join Us
Ti aspettiamo!
Conosci altri posti in Olanda a misura di bambino?Se desideri altre info sull'Olanda con i bambini puoi leggere anche questo articolo Olanda in bicicletta con i bambini, che racconta l'esperienza di una famiglia che ha fatto le sue vacanze in Olanda con i bambini Per tutte le altre info vieni nella nostra community su FB Its4kids - a misura di bambini saremo felici di aiutarti!!! Se hai idee o suggerimenti da aggiungere alla visita ad Amsterdam con i bimbi, scrivi qui sotto: Il tuo contributo ci aiuterà a crescere e a offrire informazioni più complete a tutte le famiglie! Grazie!!!
|