09/06/2025 - Social Marketing

Come creare un reel efficace per la tua struttura ricettiva

I reel sono diventati uno strumento potentissimo per raccontare la tua struttura alle famiglie sui social

Come creare un reel efficace per la tua struttura ricettiva
Redazione

🎯 Hai solo pochi secondi per conquistare una famiglia che scorre su Instagram.
E in quei pochi secondi, un reel ben fatto può dire tutto: chi sei, che atmosfera si respira da te e perché una famiglia dovrebbe sceglierti.
Ma attenzione: non serve uno studio di produzione. Bastano uno smartphone e qualche accorgimento per raccontare la tua struttura in modo autentico, diretto e coinvolgente.

Ecco una guida pratica, pensata proprio per strutture family-friendly come la tua.
La buona notizia?
Non serve essere professionisti. Basta lo smartphone, un po’ di luce naturale e qualche accorgimento.

🎞️ 1. Clip ultra brevi: da 0,9 a 2 secondi
I reel funzionano meglio quando sono rapidi e ritmati.
Evita video lunghi: l’ideale è usare spezzoni ultra brevi, da 0,9 a 2 secondi ciascuno

📌 Ecco qualche esempio concreto:
un bimbo che ride su un’altalena (1,1 sec)
la porta della camera che si apre (0,9 sec)
una fetta di torta servita a colazione (1,3 sec)
uno scorcio del giardino con giochi in legno (1,2 sec)
una bimba che salta nella piscina baby (1,4 sec)

🎯 L’effetto finale sarà un video dinamico, vivace e realistico. Proprio come l’esperienza che vivono le famiglie da voi.

🔥 2. Cattura l’attenzione nei primi 2 secondi
I primi 1–2 secondi sono fondamentali: è lì che si decide se l’utente continuerà a guardare o passerà oltre.

📌 Mostra subito qualcosa che colpisca o emozioni:
un bimbo che salta nel lettone
una vista spettacolare
un sorriso spontaneo
un dettaglio accogliente (giochi in legno, un lettino pronto…)

🎯 Questo è l’hook visivo, il tuo gancio d’apertura. Usalo con intelligenza.

📐 3. Riprendi in verticale (sempre!)
Il reel vive sugli smartphone, quindi:
📱 Telefono in verticale
❌ Mai in orizzontale

Il formato giusto è 9:16, lo standard di Instagram e Facebook Reels.

🎥 4. Alterna le inquadrature
Per rendere il reel più coinvolgente, varia i movimenti:
qualche ripresa ferma, ma ben centrata
movimenti lenti e leggeri da destra a sinistra o dal basso verso l’alto
micro-zoom in avanti o indietro (senza esagerare)

🎈 Usa solo la luce naturale e non preoccuparti della perfezione: meglio realismo e spontaneità che un video troppo costruito.

🚫 5. Cosa evitare
Un buon reel non ha bisogno di effetti speciali. Evita:
❌ filtri o “beauty mode”
❌ scritte fisse o loghi nel video
❌ transizioni complesse
❌ video lunghi, sfocati o mossi

🎯 Chi guarda vuole immaginarsi lì, non vedere qualcosa di finto.

🎵 6. La musica? Sceglila con cura: dice molto della tua struttura
La musica è fondamentale: dà ritmo al video e trasmette l’emozione giusta.
Scegli un brano che sia:
🎉 divertente, se vuoi mostrare un’atmosfera vivace e dinamica (perfetto per villaggi, hotel family, attività in acqua)
🌿 rilassante o naturale, se la tua struttura è immersa nel verde o in montagna
🧘 calma ed elegante, se il tuo stile è più tranquillo, magari in un agriturismo o in una struttura a gestione familiare
🎧 Usa un brano attuale o in trend, uno di quelli che si sentono spesso nei reel: ti aiuterà ad aumentare la visibilità grazie agli algoritmi dei social.
📌 Se possibile, aggiungi anche suoni ambientali: risate, vento tra gli alberi, il mare, ecc.
Aumentano l’autenticità.

🧠 7. Racconta una mini‑storia
Un buon reel non è solo una carrellata di immagini, ma un micro‑racconto.
Esempio:
Arrivo di una famiglia (1 sec)
Gioco nell’area bimbi (1,2 sec)
Relax per i genitori (1 sec)
Colazione all’aperto (1,3 sec)
Tramonto dalla stanza (1,4 sec)

Una piccola storia in pochi secondi, che fa emozionare.

👀 8. Prospettiva "POV" o “dietro le quinte”
I reel che mostrano il punto di vista dell’ospite (“POV”) sono tra i più coinvolgenti.
Prova a girare come se fossi un genitore in vacanza:

“guardo cosa vede mio figlio”
“cammino verso l’area giochi”
“apro la porta della stanza”

🎬 Funzionano molto anche dietro le quinte: staff che prepara la colazione, rifà i letti, sistema i giochi. Raccontano la cura e l’attenzione.

💡9: Riprendi con lo sguardo di una famiglia
Quando giri un video, chiediti:
“Se fossi un genitore, cosa mi farebbe dire: ‘Wow, qui mio figlio starebbe benissimo’?”

🎯 Mostra:
bambini felici e liberi
spazi sicuri
angoli curati
momenti di relax per i grandi


🗣️ 10. Call to action (discreta ma presente)
Alla fine del reel, invita l’utente a compiere un’azione, ma senza essere invadente.

Esempi:
“Ti aspettiamo qui ❤️”
“Scopri di più sulla nostra accoglienza family”
“Segui la nostra pagina per altri momenti autentici”

Il tono deve restare coerente con l’autenticità del video.

In sintesi Il tuo reel perfetto in 10 punti

📱 Verticale formato adatto ai social
⏱️ Clip 0,9–2 sec mantieni alto il ritmo
🔥 Hook visivo cattura nei primi 2 sec
🎞️ Micro-racconto coinvolge più delle immagini isolate
🌿 Momenti reali niente filtri, solo autenticità
🎧 Musica in trend migliora visibilità e impatto
🎥 Movimenti leggeri naturalezza e varietà
👁️ POV o backstage crea empatia e fiducia
🗣️ CTA soft invita all’azione senza forzare
🧡 Emozione il vero segreto per farsi ricordare

Vuoi attrarre più famiglie nella tua struttura?

Its4Kids ti aiuta a farti conoscere dalle famiglie
che vogliono per i loro bambini una vacanza serena, sicura e divertente.
Scopri tutti i servizi pensati per la promozione delle strutture family-friendly.