Giochi in aereo per bambini
Come fare passare il tempo in aereo? Anche un viaggio di qualche ora può risultare noioso per i bimbi .. ecco allora qualche idea di giochi In aereo per i bambini, evitando di farli annoiare e talvolta disturbare i vicini..
Ottimi giochi portatili per i bimbi piccoli sono i quiet book): libri sensoriali che non sono solo da sfogliare, ma anche componibili, in cui il bambino può attaccare e staccare i vari elementi della pagina e anche svolgere giochi e attività stimolanti.
Guarda su Amazon una selezione di Quiet Book
Per i bambini più grandi ci sono lavagne magiche o tavolette da scrittura, leggere economiche e poco ingombranti.
Le lavagne magiche su Amazon.
Per i bambini dai 5 anni un ottimo passatempo sono le carte da gioco, Uno e Dobble , bellissimo gioco con cui vi divertirete anche voi!
Nel bagaglio a mano si possono portare matite colorate e fogli per colorare (meglio evitare i pennarelli che possono sporcare vestiti e sedili), dei libri da leggere tutti insieme, dei giochini o peluches con cui giocare sul tavolino abbassato.
![Viaggiare in aereo con i bambini - giochi Viaggio lungo in aereo con bambini]()
Angela, una mamma del gruppo Facebook, dice: Noi abbiamo comprato un piccolo trolley apposta per il viaggio, con dentro da disegnare, piccoli puzzle, libri, macchinine. Durante il viaggio abbiamo guardato insieme i cartoni nel lettore portatile e anche dormito! Luca era tranquillissimo!
Molto pratici e utili sia per i viaggi in macchina sia in aereo sono i vassoi per bambini da viaggio delle pratiche valigette che una volta aperte diventano dei tavolini su cui i bambini potranno disegnare e giocare, ma anche consumare una merenda appoggiandosi su un tavolino pulito, senza problemi di igene!
Guarda su Amazon una selezione di vassoi per bambini da viaggio
Alcune compagnie aeree, per i voli superiori alle tre ore o gli intercontinentali, mettono a disposizione per ogni bambino giochi, matite e quaderni da colorare, così da rendere il viaggio più divertente e piacevole.
E se il viaggio è particolarmente lungo, si può anche guardare qualche film o giocare con le applicazioni per bambini sui tablet. Informatevi se sul vostro aereo sono presenti schermi per ogni sedile, così che i bambini possano guardare qualche cartone durante il volo. Non dimenticate di usare le cuffie per non disturbare gli altri passeggeri.
![In aereo con i bambini - Viaggi lunghi Viaggiare in aereo con bambini]()
Dormire in aereo con i bambini
Nei lunghi viaggi in aereo, specie quelli notturni è consigliato dormire durante il volo almeno qualche ora: il tempo scorre più velocemente, non ci si annoia, e soprattutto si giunge a destinazione più riposati.
Nel caso in cui la compagnia aerea non distribuisse coperte e articoli per riposare più comodamente, meglio dotarsi di cuscino e coperta anche per i bimbi.
E per una nanna ancor più tranquilla è bene ricordarsi di portare anche il peluche preferito, quello a cui i bimbi sono più affezionati, così che doni loro la giusta serenità anche in caso di turbolenze durante il volo.
![Viaggiare in aereo con bambini - Dormire in volo Dormire in aereo con bambini]()
Mangiare in aereo
Durante il volo in aereo è possibile mangiare sia gli snack serviti dalle hostess, sia quelli comprati nei duty free prima di imbarcarsi. Ma se volete potete portarvi qualcosa a bordo.
In caso di viaggi lunghi di norma viene servita la colazione, il pranzo o la cena, ma ai bambini potrebbe non piacere (e anche a voi!).
Meglio portare qualcosa di più sostanzioso per loro, pur sempre secondo il regolamento della compagnia aerea. Alcune compagnie propongono anche un menù per bambini, con pasti più semplici e in confezioni colorate e allegre, ma bisogna prenotarlo almeno 48 ore prima del volo.
In aereo i neonati possono essere allattati, oppure a bordo è possibile scaldare biberon di latte, acqua per latte in polvere, pappe preparate in piccole confezioni adatte al calore. Attenzione che i prodotti liquidi come acqua e bevande siano nei recipienti con capacità massima di 100 ml e riposti in una busta trasparente.
Per tutta la famiglia, durante il volo si consiglia di consumare tanta acqua, visto che l’aria nell'aereo porta ad una certa disidratazione.
Viaggiare in aereo: orecchie tappate
Durante il viaggio in aereo può capitare di avere le orecchie tappate, specie durante le fasi di decollo e atterraggio.
Per alleviare il classico fastidio da otite di cui alcuni soffrono in aereo, si può provare a simulare uno sbadiglio o masticare una gomma o una caramella.
Ai bambini, per evitare che si tappino le orecchie, si consiglia di dare il biberon o il ciuccio se sono piccoli, o una caramella o un biscotto da rosicchiare a quelli più grandi.
Se il male alle orecchie è causato da malattie da raffreddamento, si può portare in aereo un decongestionante spray o apposite gocce, sotto consiglio del medico.
Un'ulteriore soluzione può essere la cosiddetta manovra di Valsalva: spingere l’aria fuori dal naso, mantenendo entrambe le narici chiuse con le dita, come quando ci si tuffa in acqua.
Il battesimo del volo
Il battesimo del volo, o battesimo dell'aria, è una vera e propria certificazione rilasciata da alcune compagnie aeree che attesta il primo volo di un bambino.
Per alcune compagnie il certificato deve essere scaricato dal sito internet, compilato e portato con sè sull'aereo, per poi essere consegnato ad una hostess che lo farà firmare al comandante in persona! Per altre compagnie invece va fatta richiesta direttamente a bordo agli assistenti di volo.
Sicuramente un simpatico souvenir per i vostri bimbi e una motivazione a farli stare tranquilli fino alla fine del volo, dicendo loro che se staranno bravi riceveranno un’attestato direttamente dal comandante.