Galata Museo del Mare si racconta:
Il “Galata Museo del Mare” è il più grande museo marittimo del Mediterraneo che consente tra di compiere un viaggio nella storia della navigazione, tra schermi hi-tech e riproduzioni di galee a dimensione naturale.
Al piano terra del Galata Museo del Mare di Genova scoprirai di più su Cristoforo Colombo, originario di questa città, mentre visiti la riproduzione di una galea del XVII secolo che prende vita grazie a filmati ed effetti sonori! Rivivrai la vita di schiavi, forzati e buonavoglia e di un brigantino goletta dell’Ottocento.
Il pubblico può inoltre rivivere virtualmente l’esperienza più temuta dagli uomini di mare: affrontare a bordo di una scialuppa le onde di un mare tempestoso nella Sala della Tempesta in 4D.
Ben 4.300 oggetti originali conducono il visitatore alla scoperta degli avvincenti segreti del rapporto fra uomo e mare.
Al secondo piano, il richiamo dell'avventura si farà sempre più forte grazie a mappe e mappamondi. Nella sezione Memoria e Migrazioni, situata al terzo piano del museo marittimo di Genova, potrai visitare il piroscafo "Città di Torino" ed esplorare più di 40 postazioni multimediali per scoprire di più sull'immigrazione italiana via mare del XIX secolo.
Qui potrai rivivere a grande traversata oceanica dei migranti italiani a bordo dei piroscafi verso l’ America, il Brasile e l’Argentina con uno sguardo sull’emigrazione/immigrazione contemporanea.
All'ultimo piano, la terrazza panoramica offre una straordinaria vista a 360° sulla città e sul porto.
Scheda aggiornata il: 26/06/2016