Residence per bambini al mare
Scegliere il tipo di struttura in cui passare una vacanza in famiglia a volte può essere più difficile che decidere una meta. C’è chi vuole la comodità prima di tutto – e quindi preferisce l’albergo – , e chi invece ha bisogno di sentirsi indipendente – e dunque vuole prendere in affitto un appartamentino. Sono due scuole di pensiero differenti, destinate spesso a cozzare tra loro, eppure la via di mezzo esiste e il residence ne è la perfetta incarnazione!
Ad esempio, al Residence Mare Blu di Principina in Maremma,, potrete godere di tutta la libertà che solo un appartamento vi può donare, senza rinunciare ad alcuni servizi per sentirvi un po’ coccolati.
Il Residence Mareblù
ll Residence Mareblù è una bella palazzina di tre piani che sorge al confine col Parco della Maremma ed è dunque completamente inserito nella natura.
Addirittura il residence dispone di una pineta privata ed è abbastanza facile avvistare animali del Parco della Maremma come caprioli o volpi.
Ci sono 35 appartamenti e 2 camere: tutte le soluzioni hanno il bagno interno con doccia, la TV, il microonde e dispongono di un terrazzino o di una corte arredata.
Tutti gli appartamenti permettono di cucinare: quelli più grandi dispongono proprio di una cucina ben accessoriata, mentre i monolocali possono contare su un pratico angolo cottura. Le sistemazioni più spaziose possono ospitare al massimo una famiglia di 5 persone più un neonato. C’è un ascensore e alcuni appartamenti sono accessibili ai disabili.
Il residence è pet-friendly. Sono ammessi animali solo di piccola e media taglia, per i quali è necessario versare un piccolo supplemento sulla pulizia finale.
Si può utilizzare il parcheggio interno al residence che ha una ventina di posti, ma in caso fosse tutto occupato non c’è da fasciarsi la testa, perché si trova facilmente dove posteggiare anche fuori dalla struttura.
Estate 2020
Il Residence Mareblù riapre il 12 giugno 2020.
Il Residence ha predisposto una serie di attenzioni per le nostre vacanze in sicurezza: gli ambienti comuni sono sanificati più volte al giorno, gli appartamenti vengono sanificati prima della consegna. I tavoli nella sala ristorante sono stati distanziati e il bar prevede la possibilità di servizio d'asporto.
Qui in dettaglio tutte le attenzioni predisposte: Vacanza in sicurezza al Residence Mareblù
Il residence accetta i buoni vacanza.
Cucina accessoriata del residence
Un residence per famiglie
Al Residence Mareblù troverai un’attenzione speciale verso i bambini, e non potrebbe essere diversamente, visto che è gestito da una giovane coppia che ha ben 4 figli!
Potrai richiedere tutta la attrezzatura per il neonato che hai (intenzionalmente o meno) lasciato a casa: lettino da campeggio, seggiolone, vaschetta per il bagnetto, fasciatoio, riduttore, pedanina, rialzini, perfino il passeggino.
Adiacente alla veranda coperta attigua al bar, c’è un giardinetto recintato, pavimentato con erba sintetica sempre pulita, che ospita l’area giochi all’aperto, l’ideale per fare scaricare un po’ i bambini mentre voi vi potrete godere un caffè o leggere un giornale senza averle l’ansia di perderli d’occhio!
I bambini più grandi, quelli per i quali lo scivolo e l’altalena non rappresentano più chissà quale divertimento, possono sfidarsi a tantissimi giochi da tavola che sono a disposizione di tutti nella sala soggiorno che si affaccia sul giardino.
Sempre lì, potranno trovare poi una bella biblioteca fornita anche di tanti fumetti. E per le giornate di pioggia, no panic: a fianco alla hall c’è uno spazio giochi al chiuso con tappeti morbidi, cucinetta, tavolo da lavoro, costruzioni... e anche un grande acquario con tanti pesciolini!
![arae giochi Eesidence Mareblù maremma Residence Mareblù area giochi]()
Area giochi all'aperto
Ristorazione
Il bar a piano terra è aperto dalla prima colazione fino a tarda sera, ma non è l’unica fonte di approvvigionamento per i vostri stomaci: in caso siate interessati alla formula mezza pensione o se semplicemente una sera non avete voglia di cucinare, sappiate che a 50 metri dal residence c’è un ristorante convenzionato che, tra l’altro, è anche attrezzato per i celiaci.
Nel menù non troverete le pappe per i bimbi, ma in compenso i gestori saranno ben lieti di fornirvi di brodino per aiutarvi a prepararle!
Ad agosto è possibile richiedere anche la pensione completa.
La spiaggia del Residence
Davanti al Residence Mareblù ci sono 450 metri di spiaggia libera con ombrelloni ad uso gratuito degli ospiti.
Adiacenti alla pineta del Parco della Maremma si distendono 5 km di spiaggia allo stato selvaggio: inoltrarsi nella pineta sarà una piccola avventura, perché potrete scoprire tantissime capanne costruite dai turisti e lasciate lì ad accogliere chi le trova per primo!
Se preferite scegliere uno stabilimento attrezzato, potrete invece rivolgervi al Lido Oasi, convenzionato col Residence, nel quale troverete anche una animatrice che organizzare laboratori creativi per tutti i bambini, nonché altre attività mirate per i ragazzini più grandi.
![La spiaggia spiaggia della Maremma]()
Attività all’aperto e benessere
Diverse biciclette sono a disposizione gratuita degli ospiti del Residence, che possono scegliere se avventurarsi nel Parco della Maremma, scoprire il territorio circostante, o puntare a una piscina pubblica che dista solo una paio di chilometri. Oppure, se i vostri figli hanno almeno 3 anni, una capatina al Parco Avventura Cielo Verde è obbligata: teleferiche, passaggi tibetani, ponti nepalesi, tanti percorsi acrobatici per vivere la pineta da una prospettiva diversa.
Per iniziare la giornata all’insegna del relax, può essere invece un’ottima idea andare sul terrazzo e godersi i servizi inclusi nel soggiorno: doccia emozionale e percorso sensoriale.
C’è poi una piscina con idromassaggio a pagamento (ma prenotando il soggiorno per almeno una settimana vi sarà offerto un ingresso omaggio). Al solarium, dove troverete anche un’ampia veranda e comodi divanetti disposti in una zona ombreggiata, possono accedere anche i bambini!
![relax, Residence Mareblù Residence Mareblù , piscina idromassaggio]()
Piscina idromassaggio
La Maremma Toscana con i bambini
Principina a Mare può anche essere uno strategico punto di partenza per visitare tantissimi altri luoghi della Maremma Toscana con i bambini: Grosseto, e il suo magico centro storico che sembra restato immutato nei secoli, è davvero vicinissima; Castiglione della Pescaia, meta esclusiva per chi cerca mare pulito e spiagge curate (non a caso è soprannominata “la piccola Svizzera), dista solo 10 minuti di macchina.
Allontanandovi un pochino di più potreste, in un’oretta, raggiungere le terme di Saturnia, o anche Siena.
Se capitate da quelle parti ad agosto, controllate bene il calendario delle sagre e delle feste locali, perché una in particolare è davvero da non perdere: si tratta di Festambiente, il Festival dedicato alla cura dell’ambiente, organizzato ogni anno da Legambiente, a Rispescia. Dura una decina di giorni e ospita tantissimi eventi, nonché tanti laboratori didattici dedicati proprio ai più piccoli!
![La spiaggia della Maremma spiaggia della Maremma]()