Pineto Beach Village & Camping si racconta:
Immaginatevi distesi su una sdraio, riparati dal sole da un bell'ombrellone: sotto di voi una distesa di sabbia, più in là un dolce bagnasciuga di sassolini, poi il mare con ancora un fondale di sabbia; alle vostre spalle una piacevole brezza scuote gli alberi di una folta pineta; il bimbo piccolo gioca tranquillo un po’ più in là, quello grande è andato col papà a fare un giro in bici.
Potrebbe essere solo un sogno, oppure la realtà, se scegliete una vacanza sul mare in Abruzzo al villaggio Pineto Beach a Pineto
Villaggio e campeggio in pineta sul mare
Il Villaggio Pineto Beach è composto da una novantina di strutture indipendenti tra bungalow in muratura e mobil-home prefabbricate.
Piacevoli casette dotate di tutti i comfort, con la cucina e il bagno interno, oltre a una spaziosa veranda perfetta per cenare all'aperto con tutta la famiglia.
C’è poi una grande area dedicata al campeggio direttamente sul mare o sotto alla pineta, adatta alle vacanze in camper, roulotte o tenda.
Al villaggio si accede con la macchina solo il giorno dell’arrivo e quello della partenza, poi la si lascia in un parcheggio riservato: una sicurezza in più per tutti i piccoli ospiti che possono girare tranquillamente, a piedi o in bici, senza timori.
Il villaggio è pet-friendly: gli animali sono ammessi nel villaggio e si può richiedere un bungalow con il giardinetto recintato adiacente alla veranda.
Il villaggio ha la Bau Beach, spiaggetta riservata ai cani, e la dog exercise area dove i cani possono essere lasciati in libertà.
![Area village, Pineto Beach in Abruzzo Pineto Beach Campeggio in Abruzzo sul mare]()
Area village nel Pineto Beach
Mobil-home e Bungalow
Le mobil-home più piccole hanno 3 posti letto, le più grandi possono ospitare famiglie numerose fino a 6 persone più un bimbo piccolo, con un lettino aggiuntivo.
Nuove arrivate sono le modello “BOAT” Mobil-home di design con la veranda che ricorda la prua di una nave e una vetrata davvero suggestiva affacciata sul mare.
I bungalow sono un po’ più spaziosi e nel villaggio ci sono anche bungalow a due piani, collegati da una scala a chiocciola, perfetti per le famiglie con i bambini più grandi,
![Le Mobilehome del villaggio Pineto Gli alloggi del Villaggio Pineto Beach in Abruzzo]()
Mobil-home del villaggio Pineto
I servizi per le famiglie e i bambini
Se trascorrete la vacanza al villaggio con un neonato, non preoccupatevi di portarvi dietro mezza cameretta: fasciatoio, scaldabiberon, seggiolone, culla, spondine, riduttore sono disponibili su richiesta.
Inoltre è possibile – utilizzando il servizio presente sul sito - affittare le attrezzature ingombranti che vi possono servire ma che difficilmente riuscirete a infilare in un bagagliaio già ingombro di valigie, come il passeggino o il box.
Inoltre il villaggio ha un servizio di baby- sitting per i bambini più piccoli, per usufruirne è sufficiente farne richiesta con qualche giorno di anticipo.
Sotto la pineta c'è un parco giochi per bambini all'aperto ed un'area giochi al coperto, in cui si svolgono i laboratori e le attività del miniclub.
Al miniclub possono partecipare i bambini dai 4 anni in su.
L’animazione è garantita tutti i giorni in media/alta stagione (1° giugno – 7 settembre) e tutti i week end in bassa stagione.
![Area giochi del villaggio Pineto Beach, villaggio in Abruzzo con area giochi]()
Area giochi per bambini nel villaggio
Attività all’aperto
Adiacente al villaggio c’è la bellissima pista ciclabile dell'Abruzzo, la famosa Bike to Coast, che percorre l’intera costa dell’Abruzzo, lunghissima e in continua evoluzione: quando sarà terminata, con i suoi 150 km, sarà la più estesa di Europa.
Al Pineto si possono noleggiare bicicletteper godere di questa splendida occasione con tutta la famiglia, anche con i più piccini, visto che non mancano i seggiolini per i bambini!
Se poi un giorno il mare è grosso e non avete voglia di darvi al ciclismo, potete sempre rilassarvi nella piscina del villaggio: aperta tutti i giorni, dalle 9 alle 19, è adatta a grandi e piccini perché - oltre alla sezione lunga 25 metri e profonda almeno un metro e mezzo – ce ne è un’altra parte, a semicerchio, la cui profondità varia dai 25 ai 50 cm.
![la piscina del villaggio Pineto Beach La piscina del campeggio Pineto Beach in Abruzzo]()
La piscina del villaggio
Info varie e tariffe
Una vacanza in bungalow non vi obbliga però a lavorare come a casa, se non lo desiderate: potete anche richiedere la mezza pensione o anche la pensione completa, mangiando al ristorante del villaggio.
Il trattamento all-inclusive comprende parcheggio, ombrellone in spiaggia, cambio settimanale di asciugamani e lenzuola e pulizia finale.
I bimbi dai 3 ai 7 anni hanno uno sconto del 50%, mentre i bimbi fino a 24 mesi soggiornano gratuitamente.
![Bungalow nel campeggio Pineto Beach Bungalow sul mare in Abruzzo]()
Bungalow nel Villaggio
Ristorazione e locali commerciali
Se avete scelto il bungalow o la mobile home è probabilmente perchè volete avere la libertà di cucinare chez vous, quello che desiderate e all’orario che volete!
Però è anche vero che siete in vacanza e quindi vi può capitare di non aver voglia di mettervi ai fornelli: in quelle occasioni potere contare sul ristorante del villaggio, che prepara anche piatti d’asporto, oltre che fare servizio al tavolo.
C’è poi un beach bar, perfetto per farsi un bell’aperitivo sulla spiaggia, mentre la consolle diffonde della musica soft.
A 700 metri dal villaggio c’è il paese di Pineto, ma se siete troppo pigri per uscire – siete scusati, siete in vacanza! – potrete rifornirvi di tutto il necessario nei negozietti interni.
C’è un alimentari molto fornito, che ha sempre il pane fresco e dove potrete trovare anche prodotti di gastronomia locale, come la porchetta o la mozzarella appena fatta; e poi c’è la zona bazar per tutti i beni di prima necessità come pannolini, creme solari e le varie bancarelle che settimanalmente fanno visita al Pineto Beach proponendo vestiti, costumi e artigianato locale. Per assurdo, potreste non muovervi dal villaggio per tutta la durata della vostra vacanza!
Certo, vi perdereste tutte le meraviglie del territorio...
Pineto e dintorni
Pineto deve il suo nome a una pineta lunga 7 km a ridosso del mare , che almeno una pedalata la merita! Potreste spingervi poi alla Torre del Cerrano, una pittoresca costruzione cinquecentesca oggi sede dell’omonima Area Marina Protetta dove si svolgono tanti laboratori di educazione ambientale. Subito sopra Pineto, sulle colline, trovate la splendida cittadina medievale di Atri, dove, nei mesi di luglio e agosto, si svolge “Atri a tavola”, la maggiore manifestazione gastronomica dell’Abruzzo.
In generale lungo tutta la collina circostante sono tantissimi i paesini che organizzano sagre durante il periodo estivo; il piatto forte qui sono i famosi arrosticini, ma non pensate che siano l’unica specialità locale: vi consigliamo di lasciarvi sorprendere dai sapori del territorio, non resterete delusi!
Cose da fare in Abruzzo con i bambini: Gite da fare in giornata
Primo Levi definì l’Abruzzo “forte e e gentile”, e in effetti si tratta di una regione che ha tantissimi punti di forza eppure non li ostenta, ma si offre al visitatore con una gentilezza che è subito sinonimo di accoglienza.
A soli 35 km da Pineto sorge Pescara, ricca di musei e sede del primo festival di musica jazz in Italia, il Pescara Jazz appunto, che si svolge per tutto il mese di luglio. Un po’ prima c’è Città Sant’Angelo, un piccolo paradiso, non a caso è stata nominata da Forbes tra le 10 località dove meglio si vive al mondo!
Se invece volete esplorare le bellezze naturali potreste prendere la funivia per andare in vetta al Gran Sasso, a 3000 metri, o recarvi a San Demetrio ne’ Vestini (AQ) a visitare le Grotte di Stiffe oppure ancora mettervi sulle tracce dell’orso marsicano nel Parco Nazionale d’Abruzzo.
Scheda aggiornata il: 02/12/2019