Area riservata
Si tratta della diga cosiddetta del Panperduto dalle parti di Malpensa. Il nome Panperduto pare provenga dal fatto che al curvone di Coarezza - che il Ticino fa appena prima della Diga - molti barcaioli facessero fatica a tenere la barca in equilibrio a causa delle rapide e spesso la barca si ribaltasse con tutto il carico.La cooperativa che gestisce l'Ostello organizza visite guidate alla scoperta di questo luogo senza tempo. Questo snodo è il punto in cui nascono due dei canali principali del sistema idrico della Lombardia, il Villoresi - che arriva fino all'Adda - e il cosiddetto Canale Industriale che poi diventa il Naviglio Grande ed entra a Milano. I lavori di sbancamento all'epoca di Villoresi furono ingenti e ebbero lo scopo di migliorare l'irrigazione e favorire la navigazione in questa parte della regione. La visita guidata illustra anche alcuni accorgimenti che - durante i recenti lavori di riammodernamento del nodo idrico - si sono dovuti adottare per salvaguardare la fauna del territorio, in particolare i pesci: abbiamo potuto vedere una cosiddetta 'scala di risalita', che serve a mettere in comunicazione il fiume con i bacini di calma della diga e dei canali e permette la migrazione dei pesci tra un corso d'acqua e l'altro. E' un sistema molto importante per la sopravvivenza delle specie ittiche locali.Dietro il piccolo museo delle acque c'è la zona dedicata ai giochi d'acqua (didattici, spiegano il nodo idraulico e il sistema dei canali). D'estate la visita guidata prevede una sosta qui per giocare. Poi si riprende il cammino lungo l'alzaia del canale e si risale fino al prossimo ponte e si torna all'Ostello.
Camminare sulla diga, poi lungo l'argine, il tramonto bellissimo, il giardino dei giochi d'acqua (che noi abbiamo visti chiusi poichè era inverno, ma d'estate devono essere bellissimi). le guide sono fantastiche e competenti!!! Un luogo senza tempo!!!!C'è anche un ostello con un bar molto carino e che fa anche da ristorante (e pare che si mangi benissimo). Mi piacerebbe moltissimo dormire qui per una notte!
I miei bimbi hanno così commentato: vogliamo tornare d'estate per veder funzionare i giochi d'acqua
blogger di acasadiclara Clara M 15/05/2017
In cerca di offerte?
Iscriviti alla nostra newsletter, dedicata alle offerte di vacanze per famiglie.
In cerca di idee?
Entra nella nostra community di genitori, dedicata a tempo libero con i bambini.
Ami viaggiare con la tua famiglia?
Offerte e idee per il tempo libero!
Iscrivi alla newsletter, non perdere occasioni
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo di cookies. Maggiori informazioni