Antica dimora del gallo nero si racconta:
L'Antica Dimora del Gallo Nero è una casa per famiglie in Trentino, nel centro storico di Tenno e a pochi passi dal pittoresco Lago di Tenno e dal borgo di Canale.
Il Gallo Nero è un'antica dimora storica del Settecento che accoglie famiglie con i bambini: recentemente ristrutturata, ha mantenuto le particolarità costruttive del luogo, creando un'atmosfera calda e accogliente.
![Antica Dimora Gallo Nero - casa vacanze per famiglie Antica Dimora Gallo Nero per famiglie]()
Vista tennese - Antica dimora Gallo Nero
Antica Dimora Gallo Nero per famiglie
L'Antica Dimora Gallo Nero mantiene i toni e l'atmosfera settecentesche: sono stati recuperati mobili, manufatti in legno, oggetti, mentre molti particolari sono stati realizzati dal proprietario: le scale interne di due appartamenti, i letti a castello, i pavimenti e il soppalco. La casa è una grande biblioteca: negli spazi comuni e negli appartamenti le famiglie possono trovare circa un migliaio di libri..avvicinando i bambini al mondo della lettura!
Nelle vicinanze della casa c'è un piccolo orto liberamente utilizzabile e un prato con sdraio e barbecue.
Il parcheggio comunale gratuito si trova a circa 50 m dalla casa.
Gli appartamenti della Dimora Gallo Nero
La struttura ha 3 appartamenti familiari, 2 per quattro persone e uno per sei: appartamento lilla, appartamento arancio ed appartamento verde.
L'appartamento lilla al secondo piano ed è composto da una grande cucina-soggiorno con divano letto matrimoniale, stanza da letto matrimoniale, stanza con letto a castello, terrazzo e balconcino con vista sul castello, bagno con doccia.
L'appartamento arancio al primo piano è composto da cucina-soggiorno con divano letto matrimoniale, stanza da letto matrimoniale e bagno con doccia.
L'appartamento verde al piano rialzato è composto da cucina-soggiorno, angolo con letto a castello (trasformabie in divano), soppalco con stanza matrimoniale, bagno con doccia.
Ogni appartamento è dotato di TV, collegamento wi fi, fornelli a induzione, frigo, forno, pentole e stoviglie. Nel lilla c'è anche la lavastoviglie. A richiesta la struttura fornisce alle famiglie biancheria da letto e da bagno.
Al piano terra c'è una grande sala con divanetti, tavoli e sedie e un'antica stufa di maiolica. La sala è a disposizione delle famiglie per fare due chiacchiere o assaggiare i prodotti dell'azienda agricola biologica dei proprietari.
Nella sala c'è uno spazio dedicato ai bambini con libri, carta e colori per disegnare.
La sala comune
Cosa fare a Tenno con la famiglia
A Tenno è possibile effettuare numerose passeggiate e percorsi didattici per i bambini, anche con il passeggino, visitare luoghi di interesse naturalistico e storico-artistico, fare escursioni in montagna.
La posizione dell'Antica Dimora Gallo Nero consente alle famiglie di visitare i luoghi e le attrazioni della zona con i bambini: possono vedere il biotopo delle palafitte e il museo a Fiavé, il Museo delle palafitte del Lago di Ledro, passeggiare intorno al Lago di Tenno, fare trekking e merenda con gli asini presso l'azienda Le vie degli asini a passo Ballino, visitare l'area archeologica di Monte San Martino, ricca di reperti storici dell'età del Ferro e di epoca Romana.
Il Tennese permette di svolgere attività come escursioni ed giri in mountain bike ed è l'ideale per i climbers. Il lago di Tenno è balneabile e raggiungibile anche a piedi attraverso strade di campagna, il Monte Calino con il rifugio S. Pietro offre panorami mozzafiato, le cascate del Varone sono distanti 1,5 km da Tenno e il lago di Ledro è poco più distante.
Per ogni informazione chiedete ai proprietari, saranno lieti di indicarvi cosa fare in zona.
(img="/public/photo/4421-lago-tenno-trentino-da-visitare-con-famiglia.jpg" title="Vista Lago di Tenno in Trentino" alt="Vista Lago di Tenno da visitare con la famiglia" >
Vista del Lago balneabile di Tenno in Trentino
Questa zona di campagna è ricca di viti e olivi: le famiglie possono assistere alla vendemmia di settembre e alla raccolta delle olive a ottobre.
Da non perdere con tutta la famiglia i Mercatini di Natale di Canale e gli eventi di Rustico Medioevo, manifestazioni caratteristiche della zona che attraggono grandi e bambini.
I Mercatini di Natale si svolgono all'interno degli avvolti di Canale, che hanno mantenuto le caratteristiche medievali come porte, pareti, portici in pietra, archi.
All'interno di questa cornice costellata di decorazioni natalizie, vengono offerti prodotti tipici...i bambini ne rimarranno entusiasti!
La rievocazione di Rustico Medioevo si svolge la settimana prima di Ferragosto: gli abitanti del luogo si vestono con abiti medievali e il paese si riempie di giocolieri, fiaccole, burattini e mangiafuochi pronti a divertire i bambini.
Scheda aggiornata il: 21/02/2018