Perché andare con i bambini alle fiere del fumetto?
Andare con i bambini alle fiere del fumetto può essere un'esperienza molto divertente.
Nelle fiere si trovano banchi e scaffali pieni di fumetti, ma da qualche anno a questa parte, tutte le fiere di questo settore si sono ampliate in modo da comprendere molte altre cose.
I bambini troveranno un insieme colorato di oggetti e persone che attireranno la loro attenzione e stimoleranno la loro fantasia. Non si tratta di fiere fatte di soli acquisti (dai peluche ai videogiochi, dalle magliette ai gadget), ma anche di un insieme di esperienze a corredo.
Alcune sono molto affollate e al chiuso perciò non sono consigliate con passeggini e bimbi piccoli.
Lucca Comics & Games
Il Lucca Comics & Games è una delle fiere più grandi d'Europa e si sviluppa sul territorio dell'intera città toscana di Lucca, in particolare all'interno delle mura storiche. La fiera anima la passeggiata sulle mura, le vie e le piazze di tutta la città per poco meno di una settimana. Se vi trovate a Lucca in quei giorni è impossibile non capire che la fiera è in corso, perché tutta la città si trasforma, compresi i negozi. Il biglietto permette l'ingresso anche alle mostre, alle proiezioni di film in anteprima e a tutti i padiglioni con alcuni degli autori e dei venditori più famosi del settore.
L'area più consigliata per i bambini si chiama Lucca Junior ed è a ingresso gratuito.
Lucca Comics e in particolare Lucca Junior è meta tutti gli anni di diverse classi in gita scolastica. Vi sono tante attività dedicate ai bambini, laboratori, giochi e animazioni di ogni tipo. Questa sezione della fiera è già grande e colorata e permette ai bambini di avvicinarsi non solo al mondo del fumetto, ma anche dell'illustrazione e del disegno. Ogni anno vi si raccolgono famosi illustratori e autori di libri per bambini oltre che stand dedicati ai personaggi più famosi del momento.
![Lucca junior- fiera del fumetto per bambini Lucca Junior - Lucca comics per bambini]()
the Game Fortress - Palmanova (Udine)
La fera the Game Fortress è alla sua prima edizione, ma sembra promettere grandi cose per le famiglie.
L'annuncio di un'ampia area dedicata ai giochi gonfiabili e il caratteristico borgo di Palmanova sembrano essere due elementi decisamente kids friendly. Il borgo ha un'ampia area pedonale ed è il luogo adatto per ospitare una fiera aperta anche ai bambini.
La fiera "the Game Fortress" si terrà dal 30 giugno al 2 luglio 2017.
Smack! - Fiera del fumetto di Genova: la gara dei cosplayer
Lo Smack!, Fiera del fumetto di Genova, è un piccola fiera del fumetto., vi si possono fare acquisti ascoltando le sigle dei cartoni animati più famosi, ma l'attrazione principale per i bambini è la gara dei cosplayer*, a cui ogni anno partecipano anche i bambini.
I cosplayer sono persone, adulti ma anche bambini, che si mascherano - un po' come a Carnevale - solo che, invece di vestire i panni di Arlecchino e Pulcinella, si travestono da personaggi di famosi fumetti, cartoni animati, film o videogiochi. Alcun cosplayeri si limitano a girare per le fiere, altri decidono di partecipare a gare cercando di imitare il più possibile il personaggio. In genere si recitano brevi scenette tratte dal soggetto principale.
Attenzione Può capitare di incontrare i "cattivi" visti in tv o al cinema, alcuni bambini potrebbero spaventarsi.
*Lo Smack!, occupa l'area centrale del 105 Stadium a Genova Sampierdarena - nella zona del centro commerciale Fiumara.
Ogni anno ci sono 1 o 2 edizioni della fiera del fumetto: nel 2017 se ne è tenuta una a maggio e quella successiva si terrà il 2-3 dicembre.
La zona Fiumare è raggiungibile comodamente in auto, in treno e in autobus rendendo semplice arrivare fino a pochi metri dall'ingresso.
La fiera è fornita di bagni
![Smack, fiera del fumetto di Genova Smack di Genova con i bambini]()