1) Visitare gli animali al Bioparco di Roma
Per i bambini che amano vedere da vicino gli animali il Bioparco di Roma,, così si chiama lo zoo di Roma è una meta perfetta .
Il Bioparco si trova all'interno di Villa Borghese, ospita circa 200 animali provenienti dai cinque continenti: canguri, cammelli, coccodrilli, elefanti, giraffe, ippopotami, leoni, leopardi, oranghi, orsi bruni.
Durante la giornata sono organizzati i eventi e laboratori adatti a tutta la famiglia.
All'interno dello zoo vi è un trenino divertente e soprattutto comodissimo quando i bambini sono stanchi.
Qui trovi le recensioni delle famiglie che ci sono state: Recensioni sul Bioparco di Roma
![Lo zoo di Roma Il Bioparco a Roma per i bambini]()
Bioparco con i bambini
2) Sperimentare al Museo Explora
Il museo Explora è un museo pensato specificatamente per i bambini.
Al suo interno i bimbi potranno esplorare, conoscere e imparare, sono liberi di scegliere quale area sperimentare e quale attività sperimantare , inoltre al Museo Explora vengono proposti laboratori didattici, scientifici e creativi creati per i bambini: cucina, orto, giochi con il vento, area esplorazione bimbi sotto i tre anni.
I bambini vengono sensibilizzati, attraverso il gioco e la sperimentazione, su temi importanti, quali i diritti, la sostenibilità, l'alimentazione. Potranno comprendere il concetto di pesca sostenibile, di alimentazione sana e attenta, scegliendo e giocando ad acquistare i prodotti, giocare nell'orto o seguire un percorso tattile.
Il museo Explora si trova nel centro di Roma a pochi passi da piazza del Popolo.
![Museo Explora a Roma con i bambini Museo Explora a Roma con i bambini]()
Museo Explora: il museo dei bambini
3) Giocare con la tecnologia al Technotown
Il Technotown è la meta ideale per i bambini affascinanti dalla scienza e dalla tecnologia o per introdurli a tutto questo. Grazie a un tutor strumenti come robot o stampanti 3d si possono fare attività multimediali, giochi e laboratori. Ogni ora prendono il via attività differenti e il calendario giornaliero è davvero fitto e propone sempre iniziative interessanti e stimolanti.
Al suo interno, inoltre, si trova il primo Lego® Education Innovation Studio dell'Italia centrale. Si tratta di un centro attrezzato dove con creatività e innovazione si possono incentivare competenze particolari come pensiero creativo, lavoro di gruppo e problem solving.
4) Scoprire il mondo del cinema a Cinecittà e Cinebimbicittà
Uscendo dal centro di Roma vi potete dirigere verso Cinecittà e Cinebimbicittà.
Cinecittà è la culla del cinema italiano, ma anche del cinema internazionale, con set di film di produzioni da tutto il mondo.
Vi sono tre percorsi espositivi grazie ai quali si può conoscere la storia degli Studios e del Cinema Italiano e internazionale. Il primo percorso è "Perché Cinecittà" che permette di conoscerne la nascita, il progetto architettonico e la figura di Federico Fellini. Il secondo percorso è "Girando per Cinecittà" che porta alla scoperta delle produzioni più importanti. Terzo ed ultimo è "Backstage" che fa scoprire ai visitatori i mestieri legati al cinema con quattro sale dedicate rispettivamente a: regia, sceneggiatura, costumi e finzione.
All'interno di Cinecittà si trova anche Cinebimbicittà per bambini dai 5 agli 11 anni con laboratori, eventi e attività per grandi e piccini, lo scopo è quello di avvicinare sin da piccoli allo stupefacente mondo del cinema.
Qui per i biglietti degli STudios di Cinecittà
![Studios Cinecittà a Roma con i bambini Cinecittà - A Roma con i bambini]()
Cinecittà con i bambini
5) Giocare in uno dei parchi divertimento di Roma
Roma e dintorni offrono bei parchi divertimento: Cinecitta World, Luneur park, Zoomarine e Magicland
Cinecittà World è un parco divertimenti dedicato al mondo del cinema con 27 attrazioni, 7 spettacoli al giorno e 6 aree a tema ispirate ai grandi generici cinematografici,
Il Luneur Park è tra i primi cinque parchi realizzati in Europa, recentemente rinato e rinnovato, pur mantenendo alcune attrazioni di "una volta". Nel Giardino delle Meraviglie vi sono giochi, giostre, laboratori e spettacoli. Vi è anche uno spazio prima infanzia dedicato alle mamme e ai bambini più piccoli. Le fasce d'età vanno dai neonati ai 12 anni, con attività su misura create appositamente per loro.
Lo Zoomarine è un parco divertimenti, un parco acquatico e uno zoo in cui vedere anche spettacoli con gli animali.
MagicLand con 38 attrazioni e spettacoli per tutta la famiglia. All'interno del parco si trovano anche 4 ristoranti, bar e chioschi. Delle 38 giostre, 13 sono create ad hoc per i bambini, 12 per tutti. Fra le attrazioni dedicate ai più piccoli vi è "playground" una zona al coperto e riscaldata.
LEGGI ANCHE: 5 cose assolutamente da fare a Roma con i bambini
SCOPRI Dove dormire a Roma con i bambini.