20/02/2025 Carnevale con i bambini

Carnevale in Costa Azzurra, Nizza e Mentone!

Dalle battaglie con i fiori di Nizza, ai limoni di Mentone, Il Carnevale in Costa Azzurra è un esplosione di colori e profumi

Carnevale in Costa Azzurra, Nizza e Mentone!
Emanuela

C’è un momento dell’anno in cui la Costa Azzurra si trasforma in un’esplosione di colori, musica e profumi che incantano grandi e piccini.
È il periodo del Carnevale, quando le strade di Nizza, Mentone e delle città vicine si riempiono di carri spettacolari, costumi fiabeschi e un’energia contagiosa che invita tutti a lasciarsi trasportare dalla magia.
Il Carnevale in questa parte di Francia non è solo una tradizione, ma una vera e propria esperienza sensoriale che incanta grandi e piccini. Dal Carnevale di Nizza alla Fête du Citron di Mentone, la Costa Azzurra offre un calendario ricco di eventi che trasformano questa stagione in un'esplosione di colori, luci e allegria.

carnevale mentone

Il Carnevale di Nizza tra sfilate e battaglie di fiori

Se c’è un luogo in Francia dove il Carnevale raggiunge il suo massimo splendore, è senza dubbio Nizza. Ogni anno la città si veste a festa con sfilate spettacolari, musica dal vivo e un’atmosfera che cattura l’immaginazione di tutti, specialmente dei più piccoli.

Immagina di essere lì, tra le vie animate, mentre il Corteo dei Carri sfila tra danzatori, acrobati e gigantesche figure allegoriche che sembrano prendere vita. Di giorno, la luce del sole accarezza i carri decorati con colori vivaci, mentre di sera il cielo si illumina con le parate notturne, dove giochi di luce e musica trasformano la città in un teatro a cielo aperto.

Ma il momento più magico per i bambini è la Battaglia dei Fiori. Dalle carrozze decorate con petali profumati, modelle in abiti sontuosi lanciano centinaia di fiori al pubblico, creando una pioggia profumata che lascia tutti a bocca aperta.
Il Carnevale di Nizza, però, non si limita a questi appuntamenti principali: diversi carnevali di quartiere animano la città con eventi e spettacoli organizzati da associazioni, comitati e abitanti desiderosi di mantenere viva la tradizione carnevalesca. Questo rende l’esperienza ancora più autentica, permettendo ai visitatori di scoprire anche angoli meno noti della città.

Info pratiche

Il Carnevale di Nizza si terrà dal 12 febbraio al 2 marzo 2025, con il tema "Re degli Oceani".

Sfilate Carnevalesche: Carri allegorici sfilano sia di giorno che di notte, accompagnati da artisti di strada e gruppi musicali internazionali. Le sfilate notturne, note come "Parate Illuminate", si svolgeranno il 18, 22 e 25 febbraio 2025 alle 20:30.
Battaglia dei Fiori: Un evento unico in cui modelle in costumi lussuosi lanciano fiori al pubblico da carri decorati. Le date previste sono il 19, 22, 26 febbraio e 1 marzo 2025 alle 14:30.

Accesso gratuito: I bambini sotto i 12 anni e le persone in costume di Carnevale hanno accesso gratuito alle aree pedonali durante le sfilate.
Villaggio del Carnevale: Situato sulla Promenade du Paillon, offre attività interattive, laboratori e spettacoli per bambini.
Biglietti: Si consiglia di acquistare i biglietti in anticipo tramite il sito ufficiale del Carnevale di Nizza per assicurarsi i posti migliori.

Nizza La promenade

La Fête du Citron, a Mentone

A pochi passi da Nizza, Mentone celebra il Carnevale in un modo davvero unico con la sua Fête du Citron, una festa che, dal 15 febbraio al 2 marzo 2025, trasforma la città in un mondo tutto giallo e arancione.

Passeggiando nei Giardini Biovès, circondati da sculture monumentali realizzate interamente con agrumi, si ha la sensazione di essere entrati in un universo incantato, dove ogni angolo è una sorpresa da scoprire. Le sfilate dei carri di agrumi sono un'esplosione di colore e creatività: carri decorati con limoni e arance sfilano lungo la Promenade du Soleil, accompagnati da musicisti e ballerini, regalando un’esperienza indimenticabile per tutta la famiglia.

Anche qui, i bambini sono protagonisti: possono partecipare a laboratori creativi, imparare a realizzare maschere e giocattoli con materiali naturali e assistere a spettacoli pensati per farli ridere e sognare.

Info pratiche

La Fête du Citron di Mentone si terrà dal 15 febbraio al 2 marzo 2025, con il tema "Viaggio tra le Stelle".

Esposizione di Sculture di Agrumi: Nei Giardini Biovès, imponenti sculture realizzate con limoni e arance rappresentano scene ispirate al tema annuale.
Sfilate dei Carri di Agrumi (Corsos): Carri decorati sfilano lungo la Promenade du Soleil, accompagnati da musicisti e ballerini.
Le sfilate diurne, note come "Corsos des Fruits d'Or", si terranno il 16, 23 febbraio e 2 marzo 2025 alle 14:30.
Le sfilate notturne, "Corsos Nocturnes", sono previste per il 20 e 27 febbraio 2025 alle 20:30.

I bambini fino a 6 anni hanno accesso gratuito alle sfilate: è consigliabile prenotare i biglietti in anticipo sul sito ufficiale del Carnevale di Mentone

carnevale mentone

I giardini di Nizza e giochi da scoprire


Nizza è molto più di una splendida città sul mare. Sebbene la celebre Promenade des Anglais sia un simbolo iconico, la città nasconde angoli perfetti per le famiglie con bambini, tra parchi verdi, giardini storici e attrazioni uniche.

Uno dei luoghi più amati dai più piccoli è la Promenade du Paillon, un grande parco urbano nel cuore della città. Qui i bambini possono scatenarsi nei bellissimi giochi in legno, mentre gli specchi d’acqua e i vaporizzatori regalano momenti di puro divertimento, soprattutto nelle giornate più calde. Impossibile resistere alla tentazione di bagnarsi!

Per un’esperienza più rilassante, il Jardin des Arènes de Cimiez è il posto perfetto. Situato di fronte al monastero di Cimiez, questo vasto uliveto secolare offre prati verdi dove le famiglie possono passeggiare e rilassarsi in un’atmosfera serena. Oltre alla natura, qui si trovano anche il Museo Matisse, la chiesa e il chiostro del monastero, perfetti per una piccola pausa culturale.

Un altro gioiello nascosto sono i Giardini del Monastero, un luogo incantevole dove i bambini rimarranno affascinati dai fiori dai mille colori e dal profumo avvolgente dell'antico orto e frutteto. Una passeggiata qui è un'esperienza che conquista tutta la famiglia, tra scorci romantici e angoli che sembrano usciti da un’altra epoca.

Ma Nizza non è solo natura e storia. Per un’avventura tra le meraviglie del mare, il Museo Oceanografico di Monaco è una tappa imperdibile. Situato su una spettacolare scogliera affacciata sul Mediterraneo, ospita enormi acquari con squali, tartarughe e pesci tropicali, oltre a esposizioni interattive che catturano la curiosità di grandi e piccoli.

Per un’immersione nel verde con un tocco esotico, il Parc Phoenix è un vero paradiso naturale. Questo immenso giardino botanico ospita una delle più grandi serre d’Europa, dove è possibile ammirare piante tropicali, cascate e persino fenicotteri rosa. I bambini ameranno esplorare i sentieri tra animali e piante esotiche, rendendo la visita un’esperienza educativa e divertente allo stesso tempo.

E poi, c’è la magia della città vecchia. Passeggiare senza fretta tra le strette stradine del centro storico significa immergersi in un’atmosfera autentica, scoprendo piccoli negozi, mercatini e angoli suggestivi dove il tempo sembra essersi fermato.

Nizza con i bambini

Info pratiche

Dove dormire

Se stai programmando un viaggio per vivere il Carnevale in Costa Azzurra con la tua famiglia, è importante scegliere con cura dove alloggiare. Ecco due opzioni comode e strategiche:
Dormire a Nizza o Mentone: direttamente nel cuore del Carnevale
Per chi vuole immergersi completamente nell’atmosfera festosa e avere tutto a portata di mano, soggiornare a Nizza o Mentone è la scelta ideale. Qui troverai un'ampia offerta di hotel, appartamenti e strutture family-friendly, perfette per chi viaggia con i bambini.
📌 Prenota il tuo hotel su Booking.com e assicurati la sistemazione migliore prima che i prezzi salgano!

Alternativa conveniente: dormire in Riviera di Ponente e Imperia
Se vuoi evitare la folla del Carnevale, puoi scegliere di pernottare sulla vicina Riviera di Ponente,. Questa opzione permette di godersi un soggiorno più tranquillo, con la possibilità di raggiungere Nizza e Mentone in meno di un’ora di auto o di treno.
📌 Guarda qui Family Hotel e Villaggi nella Riviera di Ponente

Come arrivare in Costa Azzurra

Raggiungere Nizza e Mentone è piuttosto semplice, grazie ai collegamenti stradali e ferroviari ben sviluppati.

🚗 In auto: La Costa Azzurra è facilmente accessibile dall’Italia tramite l’Autostrada A10 (Italia) che diventa A8 in Francia. Il viaggio da Imperia a Mentone dura circa 40 minuti, mentre da Genova ci vogliono circa 2 ore e 30 minuti.
🚆 In treno: La linea ferroviaria Genova-Ventimiglia-Nizza offre un collegamento diretto con le principali città della Costa Azzurra. Da Ventimiglia, Nizza è raggiungibile in circa 40 minuti di treno, mentre Mentone è a soli 10 minuti. I treni sono frequenti e rappresentano una soluzione comoda per chi preferisce evitare il traffico.
✈️ In aereo: L’aeroporto più vicino è Nizza-Côte d'Azur, collegato con voli diretti da molte città italiane. Dall’aeroporto, il centro di Nizza è raggiungibile in tram o taxi in circa 15-20 minuti, mentre Mentone dista circa 40 minuti in auto.

Documenti, moneta e lingua

Viaggiare in Costa Azzurra è semplice anche dal punto di vista burocratico.
Essendo la Francia parte dell’Unione Europea, per i cittadini italiani non è necessario il passaporto: basta una carta d’identità valida per l’espatrio, anche per i bambini.
Leggi qui tutte le info sui documenti per viaggiare all'estero con i minori

In Francia si utilizza l’euro (€), quindi non è necessario cambiare valuta prima della partenza.
Inoltre, le carte di credito e di debito sono accettate praticamente ovunque, anche nei mercati e nei piccoli negozi.

Nonostante la vicinanza con il confine italiano, in Costa Azzurra non è sempre scontato trovare persone che parlano italiano. Nelle località turistiche come Nizza, Mentone e Monaco, molti ristoranti, hotel e negozi sono abituati ad accogliere visitatori italiani e spesso il personale comprende almeno le basi della nostra lingua. Tuttavia, appena ci si allontana dalle aree più turistiche, la conoscenza dell’italiano diventa più rara e non tutti parlano inglese fluentemente.

Per evitare difficoltà, può essere utile conoscere qualche parola base in francese, soprattutto per chiedere informazioni o leggere i menu nei ristoranti. In alternativa, avere con sé un’app di traduzione sullo smartphone può rivelarsi molto utile per facilitare la comunicazione.

Seguici per altre idee di viaggio!

Se questo articolo ti ha ispirato e vuoi scoprire altre mete perfette per le famiglie, seguici sui nostri canali social! Condividiamo consigli di viaggio, esperienze di altre famiglie e suggerimenti per rendere ogni vacanza con i bambini ancora più speciale.

📸 Seguici su Instagram: @its4kids.familytravel
📘 Trova la nostra community Facebook Its4kids - a misura di bambini .

Raccontaci la tua esperienza al Carnevale di Nizza o alla Fête du Citron e taggaci nei tuoi post! Ti aspettiamo per viaggiare insieme! ✨🎭🌍

Ami viaggiare con la tua famiglia?

Offerte e idee
per il tempo libero!

Iscrivi alla newsletter, non perdere occasioni


Cliccando su "Iscriviti", accetti le condizioni e la informativa sulla privacy.