Info pratiche
Dove dormire
Se stai programmando un viaggio per vivere il Carnevale in Costa Azzurra con la tua famiglia, è importante scegliere con cura dove alloggiare. Ecco due opzioni comode e strategiche:
Dormire a Nizza o Mentone: direttamente nel cuore del Carnevale
Per chi vuole immergersi completamente nell’atmosfera festosa e avere tutto a portata di mano, soggiornare a Nizza o Mentone è la scelta ideale. Qui troverai un'ampia offerta di hotel, appartamenti e strutture family-friendly, perfette per chi viaggia con i bambini.
📌 Prenota il tuo hotel su Booking.com e assicurati la sistemazione migliore prima che i prezzi salgano!
Alternativa conveniente: dormire in Riviera di Ponente e Imperia
Se vuoi evitare la folla del Carnevale, puoi scegliere di pernottare sulla vicina Riviera di Ponente,. Questa opzione permette di godersi un soggiorno più tranquillo, con la possibilità di raggiungere Nizza e Mentone in meno di un’ora di auto o di treno.
📌 Guarda qui Family Hotel e Villaggi nella Riviera di Ponente
Come arrivare in Costa Azzurra
Raggiungere Nizza e Mentone è piuttosto semplice, grazie ai collegamenti stradali e ferroviari ben sviluppati.
🚗 In auto: La Costa Azzurra è facilmente accessibile dall’Italia tramite l’Autostrada A10 (Italia) che diventa A8 in Francia. Il viaggio da Imperia a Mentone dura circa 40 minuti, mentre da Genova ci vogliono circa 2 ore e 30 minuti.
🚆 In treno: La linea ferroviaria Genova-Ventimiglia-Nizza offre un collegamento diretto con le principali città della Costa Azzurra. Da Ventimiglia, Nizza è raggiungibile in circa 40 minuti di treno, mentre Mentone è a soli 10 minuti. I treni sono frequenti e rappresentano una soluzione comoda per chi preferisce evitare il traffico.
✈️ In aereo: L’aeroporto più vicino è Nizza-Côte d'Azur, collegato con voli diretti da molte città italiane. Dall’aeroporto, il centro di Nizza è raggiungibile in tram o taxi in circa 15-20 minuti, mentre Mentone dista circa 40 minuti in auto.
Documenti, moneta e lingua
Viaggiare in Costa Azzurra è semplice anche dal punto di vista burocratico.
Essendo la Francia parte dell’Unione Europea, per i cittadini italiani non è necessario il passaporto: basta una carta d’identità valida per l’espatrio, anche per i bambini.
Leggi qui tutte le info sui documenti per viaggiare all'estero con i minori
In Francia si utilizza l’euro (€), quindi non è necessario cambiare valuta prima della partenza.
Inoltre, le carte di credito e di debito sono accettate praticamente ovunque, anche nei mercati e nei piccoli negozi.
Nonostante la vicinanza con il confine italiano, in Costa Azzurra non è sempre scontato trovare persone che parlano italiano. Nelle località turistiche come Nizza, Mentone e Monaco, molti ristoranti, hotel e negozi sono abituati ad accogliere visitatori italiani e spesso il personale comprende almeno le basi della nostra lingua. Tuttavia, appena ci si allontana dalle aree più turistiche, la conoscenza dell’italiano diventa più rara e non tutti parlano inglese fluentemente.
Per evitare difficoltà, può essere utile conoscere qualche parola base in francese, soprattutto per chiedere informazioni o leggere i menu nei ristoranti. In alternativa, avere con sé un’app di traduzione sullo smartphone può rivelarsi molto utile per facilitare la comunicazione.