Portoferraio la porta d'accesso all'Isola d'Elba
Chiunque arrivi all'Isola d'Elba col traghetto, sbarca a Portoferraio, la cittadina più popolosa dell'isola.
Portoferraio è una vivace cittadina, ricca di negozi e di tutti i servizi. Il centro storico di Portoferraio la sera si anima di musica e di locali, con gelaterie e ottimi ristoranti in cui gustare piatti della tradizione marinara.
Interessante da visitare la residenza di Napoleone, in cui visse durante l'esilio.
![Portoferraio Elba con i bambini Portoferraio Isola d'Elba]()
Vicino a Portoferraio ci sono bellissime spiagge con i ciottoli bianchi, l'acqua trasparente e tantissimi pesci:
- la spiaggia delle Ghiaie chi lo direbbe mai che a pochissima distanza dal porticciolo ci sia una bella spiaggia? La spiaggia è di ciottoli bianchi, l'acqua davvero trasparente e il mare è ricchissimo di pesci colorati. Le Ghiaie è perfetta per i bimbi che amano guardare con la maschera la fauna marina.
- la spiaggia di Capo Bianco, racchiusa tra speroni di roccia completamente bianca che danno una particolare colorazione alla costa come se fosse fatta di neve
- la spiaggia di Sansone raggiungibile solo a piedi con una passeggiata di una quindicina di minuti, ma dall'acqua davvero trasparente, perfetta per l bambini che amano scoprire la vita marina, armati di maschera e boccaglio!
Per gli appassionati dei fondali marini c'è la possibilità di provare una immersione subacquea accompagnati da esperti.
L'esperienza è aperta ad assoluti principianti, adulti e bambini di almeno 8 anni.
Oppure uno snorkeling tour nella Riserva Naturale.
L'esperienza è aperta ad assoluti principianti, adulti e bambini di almeno 6 anni che sappiano nuotare.
![La spiaggia di Capo Bianco - Isola d'Elba spiaggia di Capo Bianco - Elba con i bambini]()
La spiaggia di Capo Bianco
La spiaggia di Enfola
Si tratta di una piccola penisola unita al resto dell'isola da un sottile ma suggestivo istmo che possiede una delle più belle spiagge dell'isola d'Elba oltre che una delle poche con i ciottoli..
La spiaggia di Enfola è oggetto di tantissime foto, poiché si possono vedere alcune belle città dell'isola. Inoltre nelle vicinanze della spiaggia si trova una vecchia tonnara che ora è la sede amministrativa del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano.
![La spiaggia di Enfola per i bambini]()
La spiaggia di Enfola
La spiaggia di Procchio
Alle pendici del Monte Capanne c'è Procchio, nel comune di Marciana Marina, che possiede una delle più estese spiagge dell'isola (quasi 1 km) dove ci sono numerosi stabilimenti balneari che, oltre a sdraio e ombrellone, affittano pedalò o canoe e per i più avventurosi sono disponibili corsi di vela e di subacquea.
La spiaggia di Procchio è ideale anche per i bambini che non sanno nuotare, perché il fondale degrada dolcemente e si tocca per un po' di metri.
I ristoranti vicini alla spiaggia offrono ottimi piatti per le famiglie intenzionate a trascorrere tutto il giorno in spiaggia.
A Procchio sono state ritrovate delle anfore provenienti da una nave romana, ancora intatte e conservate nel museo archeologico di Marciana Marina.
A Procchio ci sono numerosi posti auto quasi tutti a pagamento e comodi subito dietro la spiaggia.
![]()
La spiaggia di Procchio
Marciana Marina e Marciana
Marciana Marina è il più piccolo comune dell'isola ed è bagnata dal Mar Ligure; qui potrete tuffarvi nella "Marina", la spiaggia al centro del golfo, accanto allo storico quartiere del Cotone, oppure potrete passeggiare sul lungomare, fino alla Torre del Porto.
Proseguendo verso l'interno si giunge a Marciana, collocata su un crinale sul versante nord del Monte Capanne,
Marciana è uno dei centri abitati più interessanti dell'isola: da visitare la Fortezza Pisana, adibita a museo di armi medievali.
Giunti a Marciana è d'obbligo prendere la funivia che vi porterà in cima al Monte Capanne, il più alto dell'isola, dal quale potrete gustarvi una vista mozzafiato.
![Monte Capanne Isola d'Elba]()
Vista dal Monte Capanne