Il mare e le spiagge di Malta
Quando si va in una località balneare con i bambini il primo pensiero è trovare belle spiagge.
Il mare a Malta è davvero bello, acque cristalline e se si mette la maschera si potranno ammirare tantissimi pesci!
Per contro Malta non ha molte spiagge di sabbia, basta sapere "dove" cercare, con la consapevolezza che, in alta stagione, potranno essere affollate. Le spiagge sono ben organizzate e consentono di godere pienamente della più classica "vita da mare".
Le spiagge di sabbia a Malta si trovano a Nord dell'isola. Su tutte da consigliare: Ghadira Bay, nella grande baia di Mellieha, così estesa che, anche con tanta gente, è decisamente vivibilissima.
Altre spiagge nella zona sono Golden Bay e la vicina Ghajn Tuffieha. Altro lido frequentato è Paradise Bay, nella parte Nord occidentale di Malta, proprio di fronte allo stretto che la separa da Gozo e Comino.
Chi avesse voglia di qualcosa di diverso può "sperimentare" le spiagge rocciose e le piscine scavate nella roccia, come a Bugibba e Sliema.
Da non perdere un'escursione in barca alla famosissima Blue Lagoon nell'isola di Comino.
Il mare qui è incredibilemente blu.
Ci sono moltissime escursioni organizzate tra cui scegliere: escursioni alla Blue Lagoon
![Il Mare di Malta Costa rocciosa a Malta]()
Foto di Margaret King da Pixabay Coste a strapiombo e mare blu a Malta
Cosa fare a Malta con i bambini: nuotare con i delfini
A Malta ci sono molte attività che si rivolgono prevalentemente alle famiglie.
Tra queste il Malta National Aquarium, nella città di Qawra, a circa 20 km da Valletta. All'interno sono presenti 26 vasche con una grande varietà di pesci. La principale, 12 m di diametro, ospita specie tropicali quali lo squalo orlato, lo squalo cornuto del Pacifico e diversi tipi di razze, osservabili da molto vicino grazie al tunnel di vetro che la attraversa.
Sempre a tema, sulla costa orientale, si trova il Mediterraneo Marine Park con diversi percorsi educativi per tutte le età e numerose attrazioni, come il giardino dei pappagalli, l'area dei rettili e l'area dedicata ai leoni di mare.
Il parco è famoso soprattutto perché è possibile nuotare in compagnia dei delfini. )Infine, altro must è il Bird Park Malta, che ospita oltre 200 specie di animali e uccelli.
![Malta National acquarium acquario di Malta]()
Malta National Acquarium nella città di Qawra
Malta: tra parchi gioco e cartoni
A Malta anche i bambini amanti dei parchi divertimenti e a tema troveranno "pane per i loro denti". Nell'area a Sud di Valletta si trova il PlayMobil FunPark, dedicato ai famosi giocattoli. Pensato per i più bambini piccoli, il parco è l'ideale per una pausa di gioco e comprende aree al chiuso e attività all'aperto, dove ci si diverte con la sabbia e l'acqua in compagnia di uno staff qualificato e di PlayMobil a grandezza uomo.
Ad Anchor Bay il protagonista è un personaggio forse più caro agli adulti che ai bambini, Braccio di Ferro. Il Popeye Village è dedicato al famoso marinaio e ai cartoni animati: ospita numerose attrazioni per tutte le età quali spettacoli, case per giocare, musei, piscine e trampolini.
Inoltre, tra le attrazioni di questo parco a tema, si può visitare anche il villaggio dei giocattoli di Babbo Natale con gli Elfi che preparano i doni per le feste natalizie.
![Popeye village: malta per bambini Popeye village a malta per bambini]()
Popeye village - Anchor Bay
Un sito archeologico, perché no?
Ci sono sette templi megalitici tra Malta e Gozo.
Se non serve sottolinearne il valore culturale, questi templi sono Patrimoni Unesco, è bene ricordare che possono essere meta di una piacevole gita di scoperta con i propri bambini. Il percorso di visita è ben organizzato, e non di rado sono in luoghi da cui si gode un bellissimo panorama.
Tra tutti i siti archeologici di Malta ricordiamo i templi di Hagar Qim e Mnajdra, a Sud dell'isola. Ci piace evidenziarne la bella posizione, su una scogliera a picco sul mare, e l'interattività della visita al museo che precede quella ai templi veri e propri. Vedere un breve filmato sulla storia del ritrovamento dei templi, ed essere bagnati da una leggera pioggia quando vengono mostrate le intemperie che si sono abbattute sugli edifici nel corso dei millenni, fa sicuramente presa sui bimbi più piccoli.
Su Getyourguide puoi trovare i biglietti per i templi di Hagar Qim e Mnajdra.
![Tempi Megalitici - Malta per bambini Tempi Megalitici - Malta per bambini]()
I templi Megalitici- Patrimonio Unesco
Alla scoperta della Valletta
La Valletta è una bellissima città, girarla è una scoperta, tra strade e stradine che si aprono con scorci suggestivi sul mare, giardini per una pausa relax e un momento di gioco. Grazie alle sue dimensioni modeste, si può visitare tranquillamente a piedi in mezza giornata.
Non perdetevi il Grand Harbour, il porto della città, da cui si gode la vista delle Three Cities: Birgu, Senglea e Cospicua, piccole cittadine fortificate sul mare.
Passeggiando per La Valletta si possono anche ammirare i suoi bellissimi palazzi storici e le caratteristiche Bow Windows, le finestre colorate tipiche di Malta. Per i momenti di ristoro, potete concedervi una pausa in uno dei tanti locali tipici del centro storico, in cui gustare i piatti tipici di Malta: la lampuga, il coniglio, i pastizzi e i dolci della cucina inglese.
La Valletta è una capitale a misura d'uomo, ancor più di bambino!
![La Valletta - Malta con i bambini La Valletta - Malta con i bambini]()
Le tipiche "Bow Windows" di La Valletta, la capitale di Malta
Le altre città di Malta
Le altre mete da suggerire sarebbero davvero tante. Impossibile non andare a Mdina, la città "silente", e nella vicina Rabat. Tradizioni e buona tavola ben si coniugano nella Baia di Marsaxlokk, secondo porto naturale, per ampiezza, di tutta Malta. è il posto ideale per ammirare i tradizionali e coloratissimi pescherecci maltesi, i "Luzzi", con il loro occhio mitologico dipinto sulle prue.
Dopo aver fatto un salto al mercato del pesce domenicale, un'esperienza molto apprezzata anche dai più piccoli, un pranzo in uno dei ristoranti della cittadina è di rigore.
![I Luzzi a Mdina - Malta con i bambini I Luzzi a Mdina]()
Il Luzzi , pescherecci tipici di Malta, a Mdina
L'isola di Gozo
L'isola di Gozo vale una vacanza, in alternativa almeno una gita da Malta. Anche qui mare, cultura e tradizioni si mixano in una "ricetta" adatta a tutta la famiglia. Tra tante cose da fare e vedere indichiamo sinteticamente Victoria, la Cittadella dell'isola, cuore geografico e centro di tutte le attività, i templi Ġgantija e la spiaggia di Ramla I-Ħamra, caratterizzata da un insolito color rosso mattone.
Da quest'ultima si scorge, nella parete di roccia che la domina, una grotta: la leggenda vuole che questa sia quella citata da Omero nell'Odissea, dove la ninfa Calipso tenne Ulisse prigioniero d'amore per sette anni
Fino a qualche anno da era immancabile un salto all'Azure Window: il celebre arco di scoglio simbolo dell'isola, fino a qualche anno prima set cinematografico della celebre serie tv "Games of Thrones".
Nel Marzo 2016,purtroppo l'arco è crollato in seguito a una violenta mareggiata, ma comunque l'Azure Window merita una gita, perché si trova in un contesto semplicemente meraviglioso nel Golfo di Dwejra, con spettacolari scogliere che precipitano a picco sul mare. Non può mancare tra le foto ricordo di Gozo la celebre Fungus Rock, una bellissima roccia in mezzo al mare a forma di fungo nella stessa baia in cui era la Azure window. Vicino ad esso il Blue Hole e The Chimney, due dei luoghi più frequentati per le immersioni subacquee.
![Isola di Gozo a Malta porto di Gozo]()
Isola di Gozo - Malta