Livigno d’estate
Livigno d'estate è stupenda per la possibilità semplici trekking adatti ai bimbi che offre: qui all'interno del Parco Nazionale dello Stelvio ci sono moltissimi laghetti alpini, uno più bello dell'altro.
E se oltre a passeggiare cercate altre attività, Livigno offre parchi avventura, ciclabili e bike park.
Larix Park
Sei siete a Livigno durante il periodo estivo non perdetevi il Larix Park, un parco avventura circondato da un bosco di larici.
Questo parco avventura , totalmente immerso nella natura, è davvero un’oasi di pace nel verde.
I percorsi di arrampicata sono nove e variano in base alla difficoltà e all’altezza dei bambini: sono presenti zip line, slitte, molti punti panoramici e ovviamente la casetta di legno di Yepi, la mascotte del parco. I bambini si sentono veramente dentro a un’avventura unica!
All'interno del Larix Park c’è l’area Yepim un’area pensata appositamente per più piccoli, dai 2 anni in su. Qui, i bambini possono prendere confidenza con le arrampicate sugli alberi attraverso le passerelle di legno, le altalene di corda e, per i più coraggiosi, un piccolo percorso con l’imbracatura.
Bike Park
Per i bimbi più grandi il Bike Park, è uno fra i migliori in Italia per l’offerta bike, e per la tipologia di sentieri disponibili.
Il parco, aperto dal 12 giugno al 19 settembre,
È perfetto anche per i bambini che, grazie agli istruttori, potranno imparare le basi di questo sport in una cornice unica e suggestiva: un’esperienza da provare assolutamente.
![Larix park a Livigno I bambini al Larix Park]()
Credits Alice Pennente Il Parco dei Larici a Livigno
Il Lago del Gallo o Lago di Livigno
A Livigno, all’interno del Parco Nazionale dello Stelvio, si trovano moltissimi laghi alpini, tra questi, il Lago del Gallo (o Lago di Livigno) è particolarmente suggestivo.
Il Lago è circondato da piste ciclabili, quindi ti consiglio di lasciare la macchina nel parcheggio del Mottolino per farti una bella pedalata con i bambini in questo scenario unico. Lungo il percorso ci sono molte stazioni con fontanelle, parchi giochi e aree picnic attrezzate per organizzare un pranzo al sacco immersi nella natura e trascorrere una giornata all’aria aperta.
Proseguendo lungo il sentiero 138 si arriva sulle sponde del lago e si entra in un’atmosfera davvero magica. Si possono noleggiare barche, kayak o pedalò e navigare in autonomia: l’emozione di vivere un’esperienza acquatica a ben 1816 metri di quota è unica!
Inoltre, al centro del lago è installata una piattaforma galleggiante dove ci si può fermare a prendere il sole o a scattare qualche foto in ricordo della bella giornata.
![Il Lago del Gallo di Livigno Il Lago di Livigno]()
Credits Pstours Il Lago di Livigno