Giro del Lago di Ledro
Esiste un percorso che gira attorno al lago. Il tempo di percorrenza è di circa due ore senza fare fermate e si può percorrere sia in bicicletta sia in passeggino. Questo percorso è adatto per tutte le età.
Lungo le sponde del lago ci sono più aree gioco. È consigliabile prendere tutta la giornata e fare diverse soste per godere di ogni panorama vista lago. Partendo da Pieve di Ledro nella quale avrete la possibilità di lasciare l'auto in uno dei parcheggi presenti, procedendo verso sinistra passerete attraverso Mezzolago, un piccolo borgo che merita una visita.
Continuando il giro arriverete sulla spiaggia di Molina dotata di una grande area gioco dove poter lasciare liberi i vostri bambini, fare un bagno nel lago o un semplice picnic (per gli amanti del buon cibo servito a tavola, non preoccupatevi, a Molina ci sono molti ristoranti in cui mangiare le specialità locali).
Molina è famosa anche per il Museo delle Palafitte, da poco ristrutturate e nelle quali periodicamente vengono svolte attività per bambini. Per i bimbi che amano la preistoria la visita è imperdibile!
Nel primo pomeriggio continuando il vostro giro arriverete sulla spiaggia di Pur (meta consigliata per famiglie e coppie con amici a 4 zampe, questa spiaggia è proprio dedicata a loro. Dovete sapere che la Valle di Ledro ha numerose strutture petfriendly e ha vinto anche un premio come Comune Animal Friendly). Da Pur rientrerete a Pieve percorrendo un tratto lungo la strada principale su cui transitano anche le auto (unica nota negativa di questo giro intorno al lago).
![Palafitte al lago d ledro Palafitte al lago di Ledro]()
Lago d'Ampola
Conoscete il significato di Biotopo? Letteralmente è 'luogo di vita', in ecologia è un termine che viene usato per definire una certa area dove abita una comunità ben definita.
Nel 1986 la Provincia Autonoma di Trento ha emanato una legge per tutelare i biotopi più preziosi del suo territorio, il lago d'Ampola è uno di questi.
Qui potrete far capire ai vostri bambini l'importanza del tutelare una particolare specie animale e vegetale e il suo habitat, non a caso è stato costruito un piccolo Centro Visitatori nel quale tramite foto, video e attività didattiche viene spiegato tutto ciò. Il Lago d'Ampola è raggiungibile anche in bicicletta partendo dal Lago di Ledro.
Sono presenti vari negozi di noleggio di biciclette ed e-bike con la possibilità di noleggiare seggiolini e carriolini per trasportare i vostri figli.
Cascata Gorg d'Abiss
La cascata Gorg d’Abiss si trova a Tiarno di Sotto.
Parcheggiate al Mulino dei Bugatini. Il percorso fiancheggia il torrente Massanga e si arriva alla cascata in 20 minuti circa. Meglio utilizzare uno zaino o un marsupio per i bambini più piccoli, il percorso non è di facile accesso ai passeggini non da trekking.
Tornando alla macchina abbiamo scoperto la galleria d'arte di Luca Degara, ricavata in una parte del Mulino, ci siamo ritrovati nel mezzo di un gregge di pecore e scoperto che i passatempi di alcuni degli abitanti di Ledro sono realizzare opere d'arte intagliate nel legno o fare piccole riproduzioni di monumenti.
Ledro Land Art
Se siete amanti dell'arte non fatevi scappare questo percorso tra opere d'arte e natura. Il tutto si sviluppa lungo il sentiero che fiancheggia il torrente Assat. Gli artisti che hanno realizzato le varie opere d'arte sono stati chiamati a riflettere sul tema del territorio e di come fare per valorizzarlo. I vostri bambini gireranno nella pineta di Pur alla scoperta delle varie opere.
Ogni anno le opere aumentano di numero durante la stagione estiva perché vengono chiamati artisti locali a crearne sempre di nuove.
Sul sito Ledro Land Art potete trovarle tutte con i relativi significati.
Nelle vicinanze da non perdere è la piccola oasi del Bosc del Meneghì con animali e un giardino botanico che vi trasmetterà una serenità unica. Da quest’anno offre anche soggiorni in camere completamente in legno.
L’ingresso a Ledro Land Art è gratuito e il livello di difficoltà della passeggiata è basso. Adatto per tutte le fasce di età, i neonati meglio trasportarli con marsupio o fascia. Poco adatto ai passeggini (anche se da trekking).
Non sono presenti bar e servizi sul luogo. Presente ampio parcheggio gratuito in loco.
![ledro land art ledro land art]()