Meravigliosi iris nelle campagne della Provenza
Il Sentier des Ocres in compagnia della famiglia
Ci si immerge letteralmente nel colore percorrendo il Sentier des Ocres di Roussillon in compagnia della famiglia.
Questo sentiero, circondato dalla fitta vegetazione, si insinua in un piccolo canyon ed è fatto di ocra, una terra rossa, che diventa sabbia più o meno fine e assume moltissime sfumature, dal giallo, all'arancio, al rosso scuro. Per i bambini la sabbia è un gioco meraviglioso di per sé. Pensate un po' se si tratta di sabbia colorata!
Merita moltissimo anche il borgo di Roussillon , non perdetevelo e approfittatene per assaggiare una galette!).
Una meta che consiglio vivamente se si vuole passare una giornata in tranquillità, lontano dalla città.
Il Sentier des Ocres in Provenza
Il castello di Tarascon
Un'altra bella tappa è stata il castello di Tarascon, che sorge sul fiume Rodano. Il castello è un labirinto di scalette che salgono sulle torri, di passaggi che si affacciano su terrazze da cui ammirare il panorama della città, di stanze, segrete e cappelle. Quello che più ha affascinato mia figlia? Senza dubbio il gabinetto del re! E dove andava la pupù del re? Direttamente nel Rodano! Merita dunque "perdersi" in questo bellissimo castello, ne rimarrete affascinati!
Siccome era Pasqua, abbiamo partecipato a una tradizionale chasse aux oeufs. Purtroppo, dato che pioveva, non è stato possibile farla come previsto nei giardini. Ma i bambini si sono divertiti ugualmente a scovare le ovette di cioccolata che sono poi state divise equamente tra i partecipanti.
Vi consiglio di guardare sempre sui siti delle attrazioni che andrete a visitare se ci sono in programma eventi speciali per i bambini e famiglie. La chasse aux oeufs, oltre che piacevolmente gratuita e ben organizzata, è stata l'occasione per conoscere e sperimentare un'usanza per noi nuova, nella quale i bambini si sono divertiti tantissimo in compagnia di moltissime altre persone.