Muoversi a Londra con i mezzi pubblici
Londra è una città molto grande e affollata, per visitarla al meglio si consiglia di evitare la macchina, ma di preferire gli autobus e la metro.
Per girare in libertà durante tutto il soggiorno conviene acquistare una "Oyster card" ovvero una tessera di abbonamento per i mezzi pubblici; acquistandone una per ogni adulto, i bambini fino agli 11 anni potranno salire gratuitamente sia sulla metro che sui bus.
I ragazzi dagli 11 ai 16 anni hanno una riduzione del 50% sui biglietti, ma per farsela attivare bisogna acquistare una Oyster Card e chiedere al personale della biglietteria di attivare la riduzione,
Se pianifichi una visita per il weekend o per meno di 7 giorni, convengono invece gli abbonamenti giornalieri.
Diversi musei hanno l'ingresso gratuito, ma se si prevede di voler visitare anche qualcosa a pagamento conviene fare la Oyster card integrata con l'ingresso dei musei che permette un risparmio ulteriore.
Un'altra opzione è entrare direttamente dal tornello della metro con la carta di credito contactless, ma ci vorrebbe una carta di credito per ogni membro della famiglia.
Il sistema riconosce automaticamente la carta e addebita contactless il prezzo del biglietto. Una volta raggiunta la quota del biglietto giornaliero, smette in automatico di addebitare.
Questa soluzione è perfetta se non avete pianificato la giornata e non sapete se vi convengano i biglietti singoli o il giornaliero.
Il sistema vi addebiterà la tariffa più conveniente
Un altro mezzo di trasporto da tenere in considerazione è uno degli autobus del "Sightseeing Tours"; autobus scoperti con audioguide che permettono di muoversi per la città e visitarla al tempo stesso, seduti comodi sui seggiolini. La maggior parte dei tour per la città possono essere prenotati online e offrono itinerari specifici per le famiglie.
Da considerare anche i taxi, meno costosi rispetto all'Italia. I taxi londinesi tradizionali sono quelli neri, noti come Black cab, possono essere fermati in corsa o presi alle fermate con un'unica attenzione: se la luce sul tetto del taxi è accesa, l'auto è libera; se è spenta è occupato e non accetterà altri passeggeri. Il viaggio può essere prenotato anche telefonicamente.
Dove dormire a Londra con i bambini
Sul gruppo di Its4kids si è parlato della catena di alberghi Premiere Inn come di una catena che offra prezzi e servizi adatti alle famiglie. Altrimenti, per una vacanza in appartamento, ci sono segnalate molte proposte anche su Booking.com.
In generale il centro città e i suoi alberghi sono piuttosto cari, se l'albergo scelto è fuori dal centro, ma vicino a una fermata della metro, si può prenotare senza timore, anche con i bambini, perché la linea metropolitana è servitissima.