La stazione zoologica Anton Dohrn La stazione zoologica Anton Dohrn , fondata nel 1872, è tra i più importanti enti di ricerca sulla biologia marina e l'ecologia del mare. Per i bimbi che amano la natura è davvero imperdibile la visita a questi tre indirizzi gestiti direttamente dalla Dohrn.
L'Acquario di Napoli L'acquario di Napoli è dedicato alla formazione delle diverse forme di vita marina del Golfo di Napoli e del suo ecosistema. Questi pesci, infatti, provengono dal mare campano. Nelle 26 vasche d'acqua esposte al pubblico, potete ammirare con i vostri ragazzi molti ambienti acquatici e scoprire la biodiversità di ogni vita acquatica. Il museo è il primo acquario pubblico di Italia e forse questo è anche il suo fascino segreto: ha una storia di quasi 140 anni .
Qui per i biglietti :l'Acquario Pubblico di Napoli
Il museo Darwin - Dohrn Accanto all'acquario, all'interno della Villa Comunale, ha aperto il museo Darwin - Dohrn , racconta in modo interattivo e coinvolgente l’evoluzione, dall’origine della vita a oggi. La vita è nata in mare e il DaDoM, nella tradizione della Stazione Zoologica, è focalizzato sull’ambiente marino anche perché gli oceani coprono il 71% della superficie del pianeta e il loro volume rappresenta più del 90% dello spazio abitabile dalla vita.
Qui per i biglietti :Museo Darwin - Dohrn
Turtle point a Portici Hai mai visto da vicino le tartarughe marine? Ti piacerebbe dare un nome alle tartarughe appena arrivate e seguire la loro vita dopo che le cure del Centro Ricerche della Stazione Zoologica Anton Dohrn le farà tornare al mare? Sul mare di Portici si trova il Turtle point , un importante centro di recupero per le tartarughe. Il centro è aperto al pubblico il sabato e la domenica, Qui Imparerai a conoscere le tartarughe e l’ambiente marino.
Qui per i biglietti :Turtle point a Portici
Zoo di Napoli Lo Zoo di Napoli non è solo un parco dove si possono vedere tanti animali, ma anche un luogo dove conoscere un pezzo di storia della città di Napoli . Nato nel 1949, lo zoo di Napoli è il secondo zoo aperto in Italia dopo il Giardino zoologico di Roma . Ci sono innumerevoli specie di animali nel parco: mammiferi, uccelli, rettili e anfibi. La struttura è divisa in più aree tematiche: area della tigre, spazio degli elefanti, fattoria didattica, area dei coccodrilli, zona delle tartarughe africane, voliera, casa dei rettili e casa degli insetti. Inoltre, l'area della savana è stata recentemente aggiunta, dove potete trovare gnu, gru, zebre, antilopi, ippopotami e giraffe. Da non dimenticare anche i canguri, lemuri, foche, rubinetti, orsi e tanti altri animali. Ma oltre a tutto ciò, mano per mano con i bambini potete far visita anche agli animali di cortile, come caprette e galline, che si trovano in un recinto all’entrata dello zoo. Questi animali sono molto buoni e mansueti, quindi si possono accarezzare senza nessuna remore.
Lo Zoo di Napoli