Dove parcheggiare a Genova
A Genova , in tutto il centro e nelle zone limitrofe, non c'è possibilità di parcheggiare gratis, tuttavia parcheggiare a Genova è possibile nelle "aree blu e e "aree azzurre", parcheggi scoperti a pagamento sparsi in tutta la città, la tariffa oraria è in quasi tutte le zone di € 2,50 all'ora.
Nella zona del Porto Antico e nel centro città ci sono parcheggi al chiuso in cui posteggiare la macchina con la garanzia del servizio di sorveglianza, spesso questi parcheggi sono più economici del posteggi blu, inoltre sono più comodi perché non richiedono il pagamento anticipato e spesso è difficile prevedere esattamente quanto ci si fermerà.
Inoltre, vicino all'uscita della A12 di Genova Est, c'è un comodo parcheggio di interscambio a Piazzale Marassi, di fronte allo stadio, da 140 posti auto. Pagando la sosta si può usufruire di una tariffa agevolata per viaggiare con i mezzi pubblici: puoi prendere il biglietto integrato parcheggio + trasporto pubblico direttamente dai parcometri. Da qui puoi raggiungere il centro in autobus prendendo la linea 13 da Via Bobbio, sul lato opposto del fiume.
Come muoversi a Genova
Per muoversi a Genova il modo migliore è farlo con i mezzi pubblici: il centro della città, tra le stazioni di Brignole e Principe, è servito dalla metropolitana, altre zone invece dai treni regionali, mentre le colline sono servite da funicolari. Gli autobus hanno molte linee e sono molto frequenti, soprattutto in centro, anche se negli orari di punta possono essere davvero affollati.
Con il biglietto ordinario di AMT (€1.50 per 100 minuti) si possono prendere gli autobus, la metropolitana, gli ascensori e le funicolari. Il biglietto integrato (€1.60 per 100 minuti) permette di prendere anche il treno regionale nell'area urbana.
Da Genova Voltri a Genova Nervi fino a Pontedecimo.
Per ogni adulto pagante, un solo bambino sotto a 1,15 metri di altezza viaggia gratis, ogni ulteriore bambino paga il biglietto intero. I passeggini sono sempre ammessi, chiusi sugli autobus e aperti su ascensori e funicolari.
AMT, la azienda cittadina di trasporti, gestisce anche il servizio navebus, un traghetto di linea da Genova - Pegli al Porto Antico al costo di €3 a biglietto.
Per le famiglie in vacanza a Genova per un giorno solo, è conveniente il biglietto giornaliero 24 ore 4 persone al costo di €9.
Più informazioni sul sito AMT - Genova.
Visitare i musei di Genova con tutta la famiglia: la Card Musei
Genova è una città ricca di storia e cultura e ci sono davvero tanti musei e palazzi storici da visitare.
Con la Card musei e trasporto pubblico di Genova disponibile su Musement puoi visitare i musei di Genova con tutta la famiglia, con il biglietto del trasporto pubblico incluso.
La card ti da diritto a sconti dal 10% al 40% per l'ingresso nei principali musei e attrazioni di Genova, tra cui il museo di Palazzo Reale, la Commenda di Prè, Castello d'Albertis e il museo delle culture del mondo, il museo di Storia Naturale Giacomo Doria e tanti altri.
Scopri anche le 10 cose da vedere a Genova con i bambini.