La Rambla e il Mercato de la Boqueria
La Rambla e il Mercato della Boqueria sono i luoghi perfetti per vivere totalmente la quotidianità di Barcellona e immergersi tra gli odori e i sapori della città.
La Rambla è un largo viale animato giorno e notte, lungo poco più di un chilometro che attraversa il centro storico di Barcellona e porta fino al mare.
Percorrere la Rambla è scoprire il vero e proprio cuore di Barcellona: qui trovi banchetti di street food, fiorai, artigiani, artisti di strada e soprattutto tanta gente diversa, persone del posto e turisti, perché la Rambla ha il potere di attirare proprio tutti.
Prenditii un po' di tempo per fare una passeggiata tranquilla per riuscire ad entrare nel vero spirito della Catalunya.
![La Rambla a Barcellona La]()
La Rambla
Più o meno a metà della Rambla si trova il Mercato de la Boqueria un grande mercato coperto al cui interno troverete cibo di ogni genere, jamon (il buonissimo prosciutto spagnolo) e formaggi, uova di ogni dimensione e specie animale, frullati da asporto e tanto altro ancora.
Potete decidere di mangiare qualcosa sul posto o di portarvelo via, ma anche semplicemente di perdervi tra gli odori e i sapori di Barcellona, camminando tra i banchi e assaporando una parte fondamentale della vita quotidiana della città. Il mercato è sempre molto caotico, soprattutto negli orari dei pasti, ma i bambini rimarranno stupiti dalla quantità di cibo che c'è, e difficilmente sapranno resistere alle prelibatezze della cucina spagnola.
Attenzione: il mercato rimane chiuso la domenica, e molti banchi rimangono chiusi anche il lunedì.
A poca distanza dalla Rambla, il mercato di Santa Caterina, forse un po' meno famoso e assaltato dai turisti è una meta davvero interessante.
Appena ristrutturato da due famosi architetti, unisce l'architettura tradizionale spagnola con un design modernissimo e coloratissimo.
Visitando il Mercato non rimanete all'esterno a ammirare l'opera, entrate e scoprite all'interno banchi di cibo di ogni genere, provenienti da tutta la Spagna: Impossibile non comprare qualcosa!
![Mercato de la Boqueria a Barcellona Un banco del mercato de la Boqueria - Barcellona con i bambini]()
Mercato de la Boqueria - Barcellona
La Sagrada Familia
La Sagrada Familia è il monumento più visitato della Spagna.
L'opera, ancora in costruzione, nasce da un progetto di Antoni Gaudì, cominciato nel 1883, con il sogno di costruire in epoca moderna una chiesa come le imponenti cattedrali medioevali dell'Europa.
Non solo la fede ha ispirato Gaudi nella costruzione, ma anche la natura: entrando al'interno della Sagrada, si ha l'impressione di entrare in un bosco: i soffitti altissimi e le colonne simili ad alberi, lasciano a bocca aperta, e i giochi di luce dovuti ai diversi colori delle finestre, che ricordano la luce del sole che filtra attraverso i rami, rendono l'atmosfera di questo posto magica. Gaudì puntò molto sull'uso delle finestre e della luce: la Sagrada Familia è pensata in modo da riprodurre al suo interno le varie fasi della luce del giorno, questo fa sì che i colori interni della chiesa cambino a seconda dell'orario di visita.
Per quanto si possa descrivere, la sensazione che proverete entrandoci dentro, sarà comunque unica e inspiegabile.
Purtroppo Gaudì non riuscì a vedere la sua opera realizzata perché morì in un incidente nel 1926.
Ad oggi, nella migliore delle ipotesi la Sagrada Familia verrà completata nel 2026, ma rimane comunque un'opera spettacolare che bisogna vedere assolutamente se si visita Barcellona.
Se i bambini sono abbastanza grandi e se non soffrite di vertigini potete fare la visita alle torri della Sagrada Familia. Le torri sono alte 65 metri dal livello della strada e la vista da lassù è spettacolare. Si arriva in cima con un ascensore, e poi si scende con una lunghissima scala a chiocciola posta all'interno della torre.
La visita è permessa ai bambini a partire dai 6 anni, il biglietto è a parte e si può acquistare solo online,
Per vedere la Sagrada è importante acquistare il biglietto con anticipo, altrimenti potresti non riuscire a vedere questa meraviglia.
Nel momento di acquisto del biglietto dovrete scegliere l'orario di visita quindi siate puntuali perché i controlli sono molto severi. Potete scegliere di fare una visita guidata della durata di 50 minuti o, in alternativa, prendere un'audioguida - vi verrà chiesto di scegliere la lingua nel momento in cui comprerete i biglietti online.
Per i bambini al di sotto degli 11 anni il biglietto per la Sagrada Familia è gratuito.
Qui per acquistare il biglietto alla Sagrada Familia.
Come arrivare alla Sagrada Familia?
Il modo più comodo per arrivare è prendere la metro, la linea 2 oppure la 5, e scendere alla stazione omonima.
![Sagrada Familia di Barcellona Sagrada Familia Barcellona]()
Sagrada Familia - L'interno con i suoi giochi di luce
Park Güell di Gaudì
Park Güell è un altro capolavoro di Gaudì e anche uno dei più apprezzati. Un grande e colorato parco pubblico dove ammirare mosaici variopinti, due edifici in stile Hänsel e Gretel e 86 colonne doriche. Questo parco è molto apprezzato dai bambini per i suoi colori vivaci e per l'atmosfera fiabesca dell'intero parco e tipica delle opere di Gaudì.
È diviso in due parti: la zona monumentale e la zona gratuita, la prima è quella più famosa dove si trovano i colorati mosaici, l'altra, invece, fatta di sentieri e aree verdi, e arrivando in cima si può ammirare Barcellona dall'alto, dove noterete come spicca la Sagrada Familia in mezzo alla città.
Anche in questo caso, per essere sicuri di riuscire a entrare, vi consigliamo di acquistare i biglietti online per la zona monumentale. Con un biglietto a parte potete visitare la casa di Gaudì, dove ha vissuto gli ultimi 20 anni della sua vita.
L' ingresso è gratuito per i bambini sotto i 7 anni.
Qui per acquistare il biglietto salta fila al Park Güell di Gaudì .
![Park Güell di Gaudì a Barcellona Park Güell a Barcellona]()
Park Güell - Barcellona
Casa Batlló
Casa Batlló, capolavoro di Gaudì, è vera e propria casa - infatti era stata pensata dall'artista come un complesso di appartamenti - ma dal 1995 è stata aperta al pubblico e oggi è un'attrazione per chiunque si trovi a Barcellona. Già dalla facciata si può ammirare l'edificio colorato, dove spicca l'inconfondibile stile dell'architetto. All'interno le magnifiche vetrate colorate e la bizzarra architettura tipica di Gaudì, entusiasmano molto i bimbi. Viste le lunghe code che si formano per visitarla, consigliamo di acquistare i biglietti online un po' prima, in modo da decidere data e ora in cui volete entrare. L' ingresso gratuito per i bambini fino ai 6 anni. All'interno di Casa Batlló c'è un deposito dove potrete lasciare i passeggini.
Puoi acquistare il biglietto salta fila di Casa Batlló .
![Casa Batlló di Gaudì a Barcellona Casa Batlló Barcellona]()
Casa Batlló vista da fuori - Barcellona