Per mangiare a Venezia
I posti dove potersi sedere per mangiare o sorseggiare qualcosa a Venezia non mancano di certo!
In ogni angolo della città si trovano ristoranti e bar dai più costosi nelle piazze principali ai più economici nelle vie secondarie.
Questo però non significa che non si possa mangiare ad un prezzo moderato anche nel centro della città. Se prendiamo ad esempio piazza San Marco, la fascia di prezzo sale parecchio, ma le caratteristiche vie che la circondano offrono una vasta gamma di pizzerie, fast food, bar e gelaterie che pur non scendendo di qualità sono ad un prezzo accessibile a tutti.
Se si vuole trovare qualcosa di low cost e tipicamente veneziano sono molto consigliati i bacari.
Il bacaro è un’osteria dove si può bere un bicchiere di vino o il tipico spritz accompagnati dai “cicchetti” (stuzzichini). Ce ne sono molti sparsi per i vari sestieri di Venezia divenuti nel tempo punto di ritrovo dai giovani fino ai più anziani del luogo. I più antichi e tradizionali bacari sono caratterizzati da tavoli di legno, botti, soffitti adornati con pentolame, strumenti di navigazione e gondole.
Dormire a Venezia con la famiglia
Per dormire a Venezia con la famiglia ci sono diverse soluzioni, ognuna con pregi e difetti Noi siamo stati diverse volte a Venezia con i bimbi e abbiamo provato tutte e tre le opzioni.
Dormire in Hotel a Venezia; A Venezia ci sono moltissimi hotel, alcuni davvero cari, ma cercando bene si possono trovare soluzioni un po' più economiche.
A Venezia non ci sono family hotel, pensati per accogliere i bambini, ma comunque si possono trovare camere triple e quadruple.
Per la ricerca degli hotel come sempre Booking.com è il motore di ricerca più completo: Hotel a Venezia.
Gli hotel sono davvero di tutte le tasche, da quelli da sogno, per i divi di Hollywood agli ostelli e alle foresterie.
Le famiglie del gruppo di Its4kids ci hanno suggerito alcune : soluzioni low-cost per dormire a Venezia
Dormire in hotel è la scelta ideale per un week end a Venezia con i bimbi, perchè si risparmia tempo in spostamenti.
Un'altra scelta sono le casa vacanza. Noi, quando visitiamo una città. preferiamo un appartamento soprattutto per non essere costretti a pranzare e cenare sempre fuori.
La sera i i bimbi spesso preferiscono potersi rilassare e cenare a casa in tranquillità senza dover avere i tempi del ristorante.
Qui una scelta di casa vacanza a Venezia gestite da Interhome, società leader mondiale di gestione delle case vacanze: case vacanza a Venezia
Questa scelta è perfetta se si vuole vivere la città a lungo almeno 3 o 4 giorni, avendo il tempo di girarla per bene e anche di sfruttare l'appartamento.
Infine se volete unire alla visita della città anche attività più a misura di bimbo, la scelta che consigliamo è di dormire fuori Venezia.
Questo consente di risparmiare un po' e di alternare la visita a Venezia con una giornata in spiaggia, un giorno a un parco divertimento o una gita alla scoperta delle Laguna e delle sue isole, Murano Burano e non solo.
Jesolo è una cittadina che offre tantissime attività per famiglie: Cosa fare a Jesolo con la famiglia
La zona di Cavallino è collegata bene a Venezia e con i traghetto si può fare avanti e indietro.
A Jesolo e a Cavallino Treporti potete trovare Family Hotel, Villaggi e Campeggi . Qui una vasta scelta. Family hotel e Villaggi per famiglie fuori Venezia.