Redazione
Il Veneto è una regione ricca di cultura e divertimento e offre a tutta la famiglia tanti luoghi da visitare e scoprire insieme ai bambini, dal mare della costa adriatica nella zona di Jesolo, alle città d'arte come Venezia, Verona e Padova.
Ma scoprire il Veneto vuol dire anche scoprire le sue tipicità gastronomiche, che possono piacere a grandi e piccini.
Ecco una selezione di ristoranti e pizzerie in Veneto per bambini che le mamme del gruppo Facebook Its4kids - A misura di bambini hanno consigliato e recensito.
Cosa mangiare in Veneto con i bambini
La Cucina Veneta è una cucina semplice ma nutriente e sostanziosa, molto legata alla stagionalità dei prodotti e alle tradizioni del territorio.
Tra i tanti piatti tradizionali, ecco cosa mangiare in Veneto con i bambini.
Per quanto riguarda gli antipasti, spiccano gli affettati e i salumi, ottimi da gustare con del semplice pane per i bambini, o con la polenta per i più grandi.
La polenta è senz'altro un ingrediente base della cucina veneta: viene servita liquida, oppure solida tagliata a fette, ottima nell'accompagnamento di carni sugose o con il baccalà.
Famoso il baccalà alla vicentina, cotto per tante ore a fuoco lento e servito con la polenta, ottimo da gustare nella stagione autunnale, può però non piacere ai bambini.
Tra i primi piatti vi consigliamo di provare risi e bisi, una via di mezzo tra un risotto e una minestra, con i piselli e la pancetta, tipico piatto vicentino della stagione primaverile, oppure ancora pasta e fasoi, una minestra preparata con fagioli cotti e passati, cui vengono aggiunte in cottura le tagliatelle e che viene servita con un pezzo di lardo. Sono piatti particolarmente nutrienti e saporiti, che possono piacere a grandi e piccini.
Altro grande protagonista della cucina veneta il radicchio rosso di Treviso, con cui vengono preparati dei gustosi e colorati risotti arricchiti da fondute di formaggi.
![Cucina tipica veneta - Risi e bisi cucina tipica veneta per bambini]()
Risi e bisi, primo piatto tipico della cucina veneta
Ma i veri protagonisti della cucina veneta sono i dolci: si passa dal classico e intramontabile tiramisù, conteso dal Veneto e il Friuli Venezia Giulia per la paternità, alle fritòe, frittelle piccole e rotonde ripiene di uvetta e mele, tipiche nel periodo di Carnevale insieme ai crostoli farciti, al famosissimo pandoro di Verona da gustare sotto le feste di Natale.
![Cosa mangiare in veneto per bambini - il Tiramisù Cucina veneta per bambini]()
Il tiramisù, dolce diffuso in tutta Italia, le cui origini sono attribuite al Veneto e al Friuli-Venezia Giulia