Prevenire è meglio che curare
Sicuramente la cosa migliore da fare è prevenire qualsiasi tipo di malanno. Per ogni situazione vanno prese delle precauzioni. Se ad esempio ti stai recando in un posto freddo, è bene coprirsi in maniera corretta. Non devono mancare giacche a vento, per voi e per i vostri bambini, in modo da proteggevi da vento e pioggia.
In questo caso sono indispensabili delle buone scarpe impermeabili, in modo da avere i piedi sempre ben asciutti.
È poi importante cercare di non essere infettati da virus che potrebbero procurare disturbi vari. Per evitare ciò è indispensabile lavarsi spesso le mani o utilizzare disinfettanti (sia sotto forma di gel che di salviette). Evitare di toccarsi la bocca o di toccare il cibo, soprattutto se le mani non sono pulite.
A seconda dei posti in cui ci si reca è bene bere solo acqua in bottiglia.
Anche per quanto riguarda i cibi, è importante accertarsi che siano sempre prodotti freschi e non contaminati. In questi casi, anche un batterio innocuo per le popolazioni locali, potrebbe diventare un problema per il nostro intestino.
A proposito di acqua, è importante mantenersi sempre ben idratati. Un organismo scarsamente idratato è infatti più soggetto ad infezioni di diversa natura.
Evitare in tutti i modi il contatto con le zanzare, soprattutto se ci si trova in luoghi tropicali dove una semplice puntura può scatenare febbre. In questo caso ci vengono in auto i diversi repellenti sotto forma di spray.
In tutto questo, i bambini sono ovviamente più soggetti ad infezioni, è bene quindi cercare in tutti i modi di evitare situazioni che potrebbero comprometterne lo stato di salute.
![Come lavarsi le mani Come lavarsi le mani!]()
Kit Pronto soccorso da viaggio: cosa portare con se
In valigia non devono mancare i più comuni medicinali: ecco un kit di pronto soccorso da viaggio.
Nel caso di raffreddore o, addirittura febbre, si rivelano molto efficaci farmaci come il paracetamolo e l’ibuprofene, soprattutto per i bambini.
A proposito di febbre, il sintomo più comune tra i bambini e non solo, è bene portare con se un termometro che ci permette di monitorare la temperatura e di capire se è arrivato il momento di recarsi da un medico. Se non possiedi un termometro, puoi dare un'occhiata ai modelli proposti nel sito termometroclick.com.
Per gli adulti è ottimo anche l'acido acetilsalicilico, che ci può soccorrere in caso di sintomi influenzali o anche nel caso di un mal di testa.
Non devono mancare poi i farmaci che possono aiutarci in caso di problemi intestinali.
A seconda della destinazione, possono essere indispensabili le pomate per le punture d'insetto, il repellente per gli insetti e una buona protezione solare.
Anche per una piccola gita fuori porta o un week-end non lasciate a casa il disinfettante e dei cerotti.
![kit pronto soccorso da viaggio kit da viaggio per il pronto soccorso]()