1) Passeggiata nel cuore di Roma con i bambini
Non si può visitare la capitale senza programmare un giro per il centro storico di Roma. Difficile indicare un itinerario, perché ogni angolo del centro davvero incantevole., ma ecco alcuni consigli:
La mattina va a curiosare tra i banchi del mercato di Campo dei fiori, poi fare una visita a piazza Navona guardando la magnifica Fontana dei Fiumi del Bernini, talmente bella e imponente che anche i bimbi ne rimarranno incantati.
Prosegui poi per il Pantheon, passate davanti a Montecitorio e guardate la magnifica colonna di Marco Aurelio, raggiungi la fontana di Trevi e concludi il giro, dopo avere ammirato le vetrine di via Condotti, nella stupenda piazza di Spagna ai piedi della scalinata di Trinità dei Monti.
Roma è arte a cielo aperto, ogni angolo ha qualcosa da scoprire e le passeggiate regalano spunti suggestivi e interessanti. I bambini certamente si lasceranno affascinare dalla bellezza delle fontane (perché non pensare a un piccolo tour delle fontane per decretare la vostra preferita?) e dall'imponenza di palazzi e costruzioni antiche.
Idee per un tour a Roma
Il centro storico di Roma è davvero bellissimo, ma i bimbi potrebbero non avere voglia di camminare e di perdersi tra le stradine della capitale.
Ecco allora tre suggerimenti per girare Roma con i bimbi:
👉1- Un tour guidato, ce ne sono tantissimi di tutti i prezzi.
Una scelta davvero economica è il free tour di Civitatis, non ha un costo fisso, a fine visita stabilirete voi quanto dare alla guida. Free Tour di Roma.
Più costosi, ma ne vale la pena, sono i tour con guide specializzate per accompagnare famiglie con bambini, che uniscono alle spiegazioni, giochi e degustazioni: come questo Roma: divertente tour privato per famiglie
👉2 - Bus Hop-on Hop-off
Se i bimbi sono stanchi di camminare l'opzione bus è perfetta per vedere i monumenti un po' più lontani dal centro, come il Circo Massimo o Castel Sant'Angelo.
In particolare i bus Hop-on Hop-off sono un'ottima scelta: puoi scendere e salire ai diversi punti di interesse turistico lungo il percorso del bus, in modo da visitare le attrazioni della città a tuo piacimento. Inoltre, a bordo del bus c'è una guida che farà scoprire ai tuoi bambini interessanti informazioni storiche sui luoghi che visiteranno.
E se avete bisogno di una traduzione, molti bus offrono anche un servizio di audio-guida in diverse lingue. Inoltre, molti bus Hop-on Hop-off offrono anche sconti per i bambini, il che è perfetto per le famiglie con bambini piccoli. Insomma, un bus Hop-on Hop-off può essere un'opzione divertente ed economica per visitare Roma con i bambini.
Qui trovi diverse proposte di tour con bus Hop-on Hop-off
👉3 - Una caccia al tesoro
Perché non scoprire la città attraverso una caccia al tesoro?
Ce ne sono diverse e davvero economiche: basta scaricare l'APP sul cellullare e con pochi euro si può partire.
Eccone alcune:
- Escape game a Villa Borghese,
- Caccia al Tesoro con Leonardo da Vinci.
![La fontana di piazza Navona a Roma Piazza Navona- Roma con i bambini]()
La fontana dei 4 fiumi di Piazza Navona a Roma
2) Il Colosseo e il Foro
Affascina grandi e piccini ed è uno dei simboli della città: non si può visitare Roma senza fare una capatina al Colosseo con i bambini: il più grande anfiteatro del mondo.
Il Colosseo è davvero grandioso e merita una visita all'interno, con guida o audioguida che aiuti a immaginare come era il Colosseo quando era in funzione, sarà sicuramente affascinante per i bambini scoprire che il Colosseo era lo stadio dei romani.
Prenota online i biglietti al Colosseo, eviterete una lunga coda, soprattutto durante i ponti primaverili. I biglietti sono di mille tipi a seconda che si voglia visitare solo il Colosseo, o anche i Fori, se si vuole visitare l'arena o fare anche l'esperienza multimediale. qui trovate una vasta scelta di biglietti del Colosseo.
In particolare ci sono delle visite guidate dedicate alle famiglie. Qui più info: visita guidata al Colosseo per bambini e famiglie
I bambini e i ragazzi sotto i 18 anni hanno l'accesso gratuito al sito.
Il Colosseo è aperto al pubblico tutti i giorni (esclusi il 25 dicembre e il 1 maggio)
Dal Colosseo può prendere il via una visita attraverso il Foro Romano tra il Palatino e il Campidoglio e i Fori Imperiali per ammirare le rovine della Roma antica. La visita è davvero affascinante, nel silenzio delle rovine si può immaginare la vita dell'antica Roma, dal foro, la piazza principale della città, al palazzo di Augusto sul Palatino, si ripercorrono le strade che hanno calcato gli antichi romani, e sembra proprio di fare un viaggio nel tempo.
La visita al Foro romano e alla Roma antica è adatta anche ai bambini, soprattutto delle elementari.
L'intero percorso si può fare in due - tre ore con calma, ma non è agevole col passeggino. Per i bimbi più piccoli consigliamo la fascia o il marsupio.
Per avere una idea di quella che è stata la evoluzione di Roma nei quasi tremila anni della sua storia, ti consigliamo la proiezione interattiva e multimediale creata da Welcome to Rome.
![Il Foro Romano con i bambini Palazzo di Augusto a Roma con i bambini]()
Palazzo di Augusto sul colle Palatino