Museo Leonardo3 a Milano

Milano

Museo Leonardo3

Museo a Milano

Museo Leonardo3 si racconta:

Il Mondo di Leonardo è una mostra permanente a Milano.
Una mostra unica che consente di scoprire Leonardo da Vinci artista e inventore, grazie a ricostruzioni inedite delle sue macchine e a restauri dei suoi dipinti da ammirare e "studiare" attraverso esperienze multimediali e realtà aumentata.
Il museo ti farà scoprire un Leonardo assolutamente inedito tra manoscritti, ricostruzioni di macchine come l'Aquila Meccanica, il Grande Nibbio, la Balestra Veloce.

Leonardo3: un museo per famiglie

Il Leonardo3 è un museo per famiglie che punta sull’interattività e sulla multimedialità e non lascia spazio alla noia.
Il museo coinvolge i bambini alla scoperta dei disegni e dei mille esperimenti di Leonardo attraverso schermi interattivi e illustrazioni 3d.
Qui si può interagire in prima persona con le macchine di Leonardo a grandezza naturale tratte dai suoi disegni!
Un vero e proprio tuffo nella genialità di Leonardo.

 Milano musei leonardo 3
Vite aerea

Laboratori per i bambini

Il museo Leonardo3 organizza spesso eventi e laboratori per i bambini. Qui il calendario dei prossimi eventi per famiglie:

Leonardo e i Colori.
Domenica 20 ottobre, ore 10:30.
Leonardo nasce come artista e pittore, infatti i suoi manoscritti sono decorati da splendidi disegni. Nella prima ora si terrà la visita guidata, in cui con tecniche dimostrative vi si mostrerà gli strumenti e le tecniche che usava Leonardo. Nell'ultima mezzora vi sarà un gioco sui colori e pigmenti dell'Ultima Cena.Durata 90 minuti.

Le note di Leo
Sabato 26 ottobre, ore 15:00.
Visita guidata per bambini dai 4 ai 6 anni sul tema della musica. Al termine della visita i bambini costruiranno un tamburo! Durata 75 minuti.

Leo col naso all'insù.
Sabato 16 novembre, ore 15:00;
Visita guidata per bambini dai 4 ai 6 anni sul tema del volo. Al termine della visita i bambini potranno costruire un paracadute come quello disegnato da Leonardo! Durata 75 minuti.

Leonardo e la sua Logica matematica.
Domenica 17 novembre, ore 10:30;
Visita guidata per ragazzi dagli 11 ai 14 anni su come Leonardo utilizzava le sue conoscenze matematiche per creare oltre che per inventare. Durante la visita i ragazzi saranno sottoposti a giochi e indovinelli.

Per tutti i laboratori:
Prezzo: €10 adulto; €12 bambino ingresso incluso. Prenotazione obbligatoria al numero 0249519981 o per mail a [email protected]

Informazioni pratiche

Il museo Leonardo3 si trova in piazza della Scala, ingresso galleria Vittorio Emanuele a Milano.

Prezzi e orari
Il Museo è aperto tutti i giorni dalle 9:30 alle 22:30
Prezzo del biglietto intero € 12, mentre quello ridotto è di € 6.
Famiglie (almeno 3 persone) adulti (almeno 2) €10, ragazzi €6 dai 7 ai 14 anni.
Ragazzi dai 7 ai 17 anni €9

Scheda aggiornata il: 01/05/2019

Le recensioni delle famiglie

Molte di queste recensioni provengono dall'esperienze raccontate dalle famiglie nel gruppo Facebook Its4kids, dedicato allo scambio di consigli e suggermenti sulle vacanze con i bambini.
Voto delle famiglie
Voto: 9 /10
I bambini ci vogliono tornare!

Noi ci siamo stati durante le vacanze di Pasqua.
Figli di 5 e 7 anni entusiasti e da allora si sono persino visti dei documentari su Sky, in uno dei quali c'è anche uno dei curatori della mostra che, oltre a spiegare qualche aspetto della vita di Leonardo, fa anche vedere il laboratorio in cui assemblano i pezzi che vengono esposti: veramente dei gioiellini di falegnameria.
La cosa che ai miei figli è piaciuta di più è stata la parte multimediale, molto sviluppata, in cui si possono fare simulazioni, ricostruire i robot e dove vengono commentate le riproduzioni più interessanti esposte.
Ci sono anche due piccoli momenti di assemblaggio di pezzi di legno, il visore 3D del refettorio di Santa Maria delle Grazie e un vogatore virtuale in cui pedalare sul Naviglio che ovviamente non si sono fatti mancare.
Una visita approfondita da parte di un adulto o comunque di età maggiore richiede molto più tempo, perché -seppur piccola- è ben illustrata e noi molti pannelli esplicativi li abbiamo saltati.
Per me merita e loro ci vogliono tornare.
Unico appunto riguarda proprio la multimedialità, perché ogni tanto i touch screen si bloccano, vanno in palla e ne risulta un po' di frustrazione.
Non si possono fare foto se non in una sala, quella dell'assemblaggio.

  Francesca F   08/05/2019

Data del Viaggio: pasqua 2019
Persone: 2 + 2 (età: )
Prezzo:  
Trattamento:
Sistemazione:
Recensione
Verificata
Voto delle famiglie
Voto: 9 /10
Perfetto per bambini dai 7 anni

Perfetto per bambini dai 7-8 anni. È un museo molto interattivo. A mio figlio ad esempio, tra le altre cose, era piaciuto molto ricostruire le macchine di Leonardo sugli schermi touch-screen, come un puzzle. Vengono organizzati laboratori quindi dipende anche dalle attività in programma.

  Viviana Z   01/05/2019

Data del Viaggio: 2019
Persone: 2 + 1 (età: )
Prezzo:  
Trattamento:
Sistemazione:

Sei stato qui con la tua famiglia? Raccontaci la tua esperienza!
Scrivi una recensione
Il voto delle famiglie
9,0
2 recensioni
Dove Siamo
Informazioni
Indirizzo: Piazza della Scala - Milano MI
Aperto:
Chiusura settimanale:
Check-in:     Check-out:
Reception aperta:
Accesso alle camere:
Altitudine: 123 s.l.m.
Tipo di edificio:
Numero di camere \ Appartamenti:
Permanenza Minima:
Trattamento:
Aperto per:
Consigliato per: Bimbi piccoli (2-5 anni) Bambini (6-11 anni) Ragazzi (12+ anni)
Adatto ai passeggini:
Al chiuso

Ami viaggiare con la tua famiglia?

Offerte e idee
per il tempo libero!

Iscrivi alla newsletter, non perdere occasioni


Cliccando su "Iscriviti", accetti le condizioni e la informativa sulla privacy.