Museo a Bolzano
Museo Archeologico dell'Alto Adige si racconta:
L’esposizione permanente del Museo Archeologico dell’Alto Adige è interamente dedicata a Ötzi, l’Uomo venuto dal ghiaccio, si sviluppa su tre piani e illustra tutto ciò che vale la pena sapere sulla mummia più famosa del mondo. A partire dalle circostanze del ritrovamento – avvenuto casualmente il 19 settembre 1991 – e dalla sua eco mediatica di portata mondiale, per poi continuare con la presentazione dei reperti originali – mummia, abbigliamento ed equipaggiamento – e concludere con la vita quotidiana nell’Età del rame e i molti aspetti della ricerca che ruota intorno alla scoperta del secolo. Un pezzo forte è la ricostruzione realistica tridimensionale di Ötzi, che ci fa “incontrare” l’Uomo venuto dal ghiaccio nell’aspetto che avrebbe potuto avere quando era in vita.
Scheda aggiornata il: 18/11/2017
|